• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Nowcasting Lazio, Roma e provincia "Autunno 2024"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GiovaneViola

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,694
Reazioni
681
Punteggio
113
Località
Ponte Buggianese
Praticamente morto il forum senza cloover e il nonno, come normale che sia...per me il nonno il top nelle sue analisi sempre razionale e mai alla ricerca dello scoop meteo o del sensazionalismo..
Sapete dove scrivono adesso??
morto il forum? dove? lunge da me intervenire in questa stanza, ma dire morto il forum perchè mancano due utenti è mancanza di rispetto verso chi ogni giorno da il proprio contributo. Dei due sopra citati (ottimi longer) a giro ce ne sono molti altri, anche su questo forum. TEmpo al tempo. Il forum anche quest'estate è stato più fruibile e attivo che mai!
 

Gabriele14

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,075
Reazioni
554
Punteggio
113
Località
Roma (zona marconi)
Quindi sono andati via sia lui che il Nonno?? Va bè tanto ci siete voi...peccato non sia più presente Davide.v89 ...era molto bravo
Credo di sì, non so chi è rimasto e se pubblicheranno eventualmente anche qui. Certo il forum è sempre un bello spazio di condivisione, ma dispiace non leggere alcuni utenti storici.
 

Ale1917

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,632
Reazioni
279
Punteggio
83
Località
Frascati(RM), 300m.s.l.m.
morto il forum? dove? lunge da me intervenire in questa stanza, ma dire morto il forum perchè mancano due utenti è mancanza di rispetto verso chi ogni giorno da il proprio contributo. Dei due sopra citati (ottimi longer) a giro ce ne sono molti altri, anche su questo forum. TEmpo al tempo. Il forum anche quest'estate è stato più fruibile e attivo che mai!
Ovviamente non era mia intenzione mancare di rispetto a chi porta contributi scientifici sul forum, era solo una metafora per dire che sento personalmente la mancanza di due utenti che sono stati il cardine di questo forum (a me sembra eh) e che seguivo e leggevo da tanti anni!!
E non capisco cosa sia successo, tutto qua
 

Joeblacks

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,454
Reazioni
88
Punteggio
48
Località
Sora 300 mtr l.m.
morto il forum? dove? lunge da me intervenire in questa stanza, ma dire morto il forum perchè mancano due utenti è mancanza di rispetto verso chi ogni giorno da il proprio contributo. Dei due sopra citati (ottimi longer) a giro ce ne sono molti altri, anche su questo forum. TEmpo al tempo. Il forum anche quest'estate è stato più fruibile e attivo che mai

Il forum è sicuramente attivo e nessuno lo nega, tuttavia basta un raffronto tra il numero di interventi dello scorso anno e di quest'anno per accertare che vi è stato un nettissimo calo in alcune sezioni di interesse, senza nulla togliere a tutti gli utenti che intervengono e che mettono a fattor comune la loro preparazione
 

jeanluc

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
786
Reazioni
39
Punteggio
28
Località
Roma Torrevecchia Casalotti
Buon pomeriggio a tutti, che voto date a settembre? Per me, è stata una sorpresa in positivo, perchè ha interrotto decisamente la caldazza estiva. Sicuramente non me lo aspettavo, perchè abituati ormai negativamente, ad un mese solitamente più caldo del solito...
 

Filippo74

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,418
Reazioni
904
Punteggio
97
Località
Colli (FR)
Si parte
0c91df5228372b475391de99938a6fff.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ale1917

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,632
Reazioni
279
Punteggio
83
Località
Frascati(RM), 300m.s.l.m.
Buon pomeriggio a tutti, che voto date a settembre? Per me, è stata una sorpresa in positivo, perchè ha interrotto decisamente la caldazza estiva. Sicuramente non me lo aspettavo, perchè abituati ormai negativamente, ad un mese solitamente più caldo del solito...
Ottimo mese, anche ottobre fin'ora piuttosto dinamico dai tratti autunnali
 

Gabriele14

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,075
Reazioni
554
Punteggio
113
Località
Roma (zona marconi)
Bruttissimi aggiornamenti modellistici, che in pochi giorni non solo cancellano una possibile fase fresca per fine mese inizio novembre, ma piazzano un anticiclone clamoroso. Come prp non possiamo lamentarci, ma siamo parecchio sopramedia termico e la situazione, anche in prospettiva, continua a non piacermi. Non mi stupirei se in alcune località al sud si toccassero i 30 gradi novembrini.
 

jeanluc

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
786
Reazioni
39
Punteggio
28
Località
Roma Torrevecchia Casalotti
Bruttissimi aggiornamenti modellistici, che in pochi giorni non solo cancellano una possibile fase fresca per fine mese inizio novembre, ma piazzano un anticiclone clamoroso. Come prp non possiamo lamentarci, ma siamo parecchio sopramedia termico e la situazione, anche in prospettiva, continua a non piacermi. Non mi stupirei se in alcune località al sud si toccassero i 30 gradi novembrini.
Finchè te lo dice GFS non si possono fare sonni tranquilli. Reading, mi pare che non teneva in piedi questa ipotesi fresca
 

Gabriele14

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,075
Reazioni
554
Punteggio
113
Località
Roma (zona marconi)
Finchè te lo dice GFS non si possono fare sonni tranquilli. Reading, mi pare che non teneva in piedi questa ipotesi fresca
Mah, che poi negli ultimi anni gfs gli ha dato pure qualche bella suonata a reading. Comunque spero che si ridimensioni un po' la visione estrema di ieri, che entrambi i modelli sostenevano
 

alexasroma2009

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,431
Reazioni
77
Punteggio
48
Località
Roma, Casilino Torre Maura
Nonostante sia stato uno degli inizi autunno più vicino alla media (a 850 hpa) dell'ultimo decennio, di freddo nemmeno l'ombra.
Un lento decadimento delle temperature ma in un contesto umidiccio e temperature che di giorno fanno fatica a scendere sotto i 20°C. Gran parte delle giornate sono state così. Anche oggi, 24°C che ne sembrano 30°C

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 

Filippo74

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,418
Reazioni
904
Punteggio
97
Località
Colli (FR)
Solito pattern per noi con solo correnti da sud miti
E comunque, il mio territorio rimane ancora sotto la media per le precipitazioni, visto che le cumulate da inizio anno non superano ancora i 900 mm … mancano almeno 200 mm di pioggia… forse caduta più sabbia che pioggia da inizio anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Blasco82

Utente esperto
Membro Senior
Messaggi
946
Reazioni
327
Punteggio
63
Località
Castiglione in Teverina VT 260 s.l.m.
Un saluto a tutti laziali..
Dai che tra un po’ si parte..
Questo autunno per ora ha sfornato una stagione per i funghi quasi illegale e a me va bene così😅
 

Allegati

  • IMG_2743.jpeg
    IMG_2743.jpeg
    164.4 KB · Visualizzazioni: 17
  • IMG_2742.jpeg
    IMG_2742.jpeg
    171.7 KB · Visualizzazioni: 18

Gabriele14

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,075
Reazioni
554
Punteggio
113
Località
Roma (zona marconi)
Clamorosa la potenza dell'anticiclone, disposto a omega blocking con gpt altissimi. Si è preso la scena da qualche giorno, in un contesto termicamente già sopra media, nonostante le buone prp, e rimarrà sulle nostre teste per due settimane abbondanti. Se dobbiamo per forza trovare qualcosa di buono, sembra potersi realizzare un lieve e costante abbassamento delle temperature a 850 hpa per infiltrazione sul fianco orientale dell'anticiclone, fino a rientrare tendenzialmente in media verso la fine della prima decade di novembre, ma contesto ampiamente primaverile, con 20 gradi facilissimi di giorno ancora per un po'. Sinceramente la situazione climatica di ottobre che sto vedendo da un po' di anni è sconfortante, spero che novembre possa portarci gradualmente in un contesto più consono alla stagione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top