• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Nowcasting Alpi-nordovest

stipetto

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
4,095
Reazioni
897
Punteggio
113
Località
Zug - Schweiz / Sölden - Tirol
1.jpg


2.jpg
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Temperatura attuale: +1,2°C
Dewpoint: -12,8 °C
Vento da nord turbolento e rafficato.
In quota gelo invernale: -7 a 1500 m, -12 a 2000 m, -19 a 3000 m.
Se il vento dovesse cessare temperature in picchiata anche sul fondovalle innevato.
 

matt517

Utente esperto
Messaggi
92
Reazioni
52
Punteggio
18
Località
Monteriggioni, SIENA
Temperatura attuale: +1,2°C
Dewpoint: -12,8 °C
Vento da nord turbolento e rafficato.
In quota gelo invernale: -7 a 1500 m, -12 a 2000 m, -19 a 3000 m.
Se il vento dovesse cessare temperature in picchiata anche sul fondovalle innevato.
Una domanda. Dove posso trovare una stazione meteo per i dati intorno alla quota di 3000 MT per la Valle d'Aosta? Prima guardavo i dati presi direttamente dalla webcam di Punta Helbronner ma non ci sono più.. 🙁

Grazie!
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Una domanda. Dove posso trovare una stazione meteo per i dati intorno alla quota di 3000 MT per la Valle d'Aosta? Prima guardavo i dati presi direttamente dalla webcam di Punta Helbronner ma non ci sono più.. 🙁

Grazie!
Colle Cime Bianche (3100 m) direttamente dal portale della regione Valle d'Aosta
https://cf.regione.vda.it/it/mappa-dati-stazioni-periferiche
https://presidi2.regione.vda.it/str_dataview_station/1690
Oppure Morgex Lavancher (2900 m)
https://presidi2.regione.vda.it/str_dataview_station/1390
In queste ore sta iniziando la risalita termica a partire dalle alte quote per la graduale rotazione delle correnti da SO che porterà aria molto mite in direzione soprattutto della Francia.
Questo aumento termico, che si avrà nei prossimi giorni, in Valle d'Aosta sarà avvertibile specialmente in quota; le basse quote, invece, saranno sotto massicce inversioni termiche perché al riparo dal baluardo alpino.
Questa mattina la località valdostana che detiene il primato del freddo è Champoluc (1550 m) con ben -16,8 °C.
Ad Aosta il vento da nord è terminato poche ore fa e la temperatura sta crollando.
Attualmente le stazioni di Aosta est e Aosta ovest indicano valori tra -7 e -7,4 °C (dewpoint -12,5 °C).
Una giornata pienamente invernale direi.
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Stamattina avevo un piccolo laghetto ghiacciato dentro la macchina, neve caduta all'interno questi giorni che poi si è sciolta. Quindi confermo: sono giornate fredde :)
Termiche tipiche di dicembre.
Ma sembra che durerà poco, già da domani rialzo termico, anche marcato, soprattutto in quota...
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Inizia una nuova fase di diffuse inversioni termiche con temperature gelide nel fondovalle aostano (innevato) e temperature via via più miti in quota per un afflusso di aria molto mite da SW.
Temperatura minima ad Aosta ovest: -7,9 °C
Temperatura attuale: -5,0 °C
Temperatura a 2000 m (nelle località non soggette ad inversioni termiche): circa +2 °C
Temperatura a 3100 m: -1,5 °C
Zero termico a circa 2600-2800 m.
Cielo velato.
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Stamattina sensibile strato di isotermia e massiccia inversione termica in Valle d'Aosta, regione soggetta peraltro a marcata continentalità.
Alle ore 6 la temperatura ad Aosta era di -5,0 °C
Screenshot_2024-11-30-09-32-05-824~2.jpeg
Mentre a 3100 m, alla stessa ora, il termometro indicava +2,7 °C
Screenshot_2024-11-30-09-31-20-203~2.jpeg
Mentre scrivo (ore 9.45) il fondovalle aostano registra ancora una temperatura di -4,5 °C...
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,886
Reazioni
8,013
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
A Nus, località più gelida del fondovalle aostano (a 534 m slm a 10 km da Aosta), prima giornata di gelo (Tmax < 0 °C).
Screenshot_2024-11-30-15-15-24-759~2.jpeg
Il Generale di giorno in giorno si avvicina e, anche senza importanti contributi esterni, il fondovalle aostano il freddo se lo costruisce da solo...
 
Top