• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Modellame Marzo, se fa la neve sai che sfarzo!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,855
Reazioni
7,932
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
Si va verso uno split attorno al 12-15 marzo?
Split non lo so ma un bello stratwarming è in canna già sotto le 200 ore...
gfsnh_10_210gxb1.png

Con crollo dei venti zonali a 10hPa
epsmean10hPa60N (9).png
 

GM Chenal

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
8,855
Reazioni
7,932
Punteggio
113
Località
Aosta, 600 m slm
un mese prima no eh?
Comunque non è sintomatico di ondata di gelo imminente sul nostro Paese. E in passato lo abbiamo visto molte volte...
Seguiamo, tuttavia, l'evoluzione perché, anche se non dovesse tornare l'Inverno, possiamo almeno ambire ad un tempo più dinamico, con frequenti sbalzi termici e, magari, con alcuni episodi anche di tipo tardo-invernale...
 

Lasco

Utente esperto
Membro Onorario
Messaggi
967
Reazioni
353
Punteggio
63
Località
Piano di Coreglia 170 m
È la famosa nuvola del datore di lavoro,il sabato e la domenica gli operai si devono riposare così il lunedì sono freschi e riposati
 

Giulio097

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
3,767
Reazioni
2,528
Punteggio
113
Località
Casale di pari (GR) 500m
Madrigali è un disco rotto inascoltabile
A volte anche delirante
Vero, non si può negare.
Però bisogna dire che negli ultimi aggiornamenti i gm ed in particolare GFS ripropongono lo split del vps poco prima di metà marzo. con anche annessa inversione dei venti zonali. GFS ci crede in maniera molto convinta, ecmwf anche lui, nell'ultimo aggiornamento, abbassa la media e rifiuta qualche possbile sconquasso più serio lassù in alto. Vediamo un pò... perchè poi da qua a dire che avverrà lo split con certezza e che i moti antizonali ci prenderanno, non c'è un mare ma tutti gli oceani messi insieme di questo pianeta.
1740656855207.png1740656861786.png1740656869353.png1740656875305.png
 

Mais

Utente esperto
Messaggi
352
Reazioni
294
Punteggio
63
Località
Pordenone FVG
Madrigali ripete costantemente le stesse cose da diversi anni e non ha ha ancora capito che le sue teorie non hanno fondamento.
Cambiando discorso: Un po di neve qui la fatta sopra i 1000, circa 30 cm che visto il periodo è oro colato.
Cambiando discorso 2: Marzo ci regalerà sicuramente qualcosa specie al nord e centro Italia, parlo di dinamicità fredda e non di neve in pianura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top