• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Heat Fluxes e Eddy Momentum Flux

chris190

Utente esperto
Messaggi
73
Reazioni
92
Punteggio
18
Località
Bolzano
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi magari più esperti nel settore.
Finora mi sono sempre concentrato sui classici Heat flux o flussi di calore alle varie quote, ma ho scoperto di recente, prima ci davo poco peso o non ci facevo caso, che ci sono anche gli eddy momentum flux!
ora in parole semplici semplici, visto che ho provato ad approffondire l'argomento ma qui è fisica pura ed è un argomento molto complesso e ci ho capito poco, cosa rappresentano e cosa anno di più rispetto ai classi flussi di calore?
Sono più completi o sono speculari, identici?

Grazie

Perchè se guardiamo, questi sono i flussi di calore (heat flux)

flussi.png

Questi gli eddy momentum flux che sono leggermenti diversi e migliori visti cosi o?

momentum.png
 

artico

Utente
Messaggi
13
Reazioni
4
Punteggio
3
Località
Caltanissetta
P
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi magari più esperti nel settore.
Finora mi sono sempre concentrato sui classici Heat flux o flussi di calore alle varie quote, ma ho scoperto di recente, prima ci davo poco peso o non ci facevo caso, che ci sono anche gli eddy momentum flux!
ora in parole semplici semplici, visto che ho provato ad approffondire l'argomento ma qui è fisica pura ed è un argomento molto complesso e ci ho capito poco, cosa rappresentano e cosa anno di più rispetto ai classi flussi di calore?
Sono più completi o sono speculari, identici?

Grazie

Perchè se guardiamo, questi sono i flussi di calore (heat flux)

Visualizza allegato 7222

Questi gli eddy momentum flux che sono leggermenti diversi e migliori visti cosi o?

Visualizza allegato 7225
Provo a rispondere io in maniera semplice e spero, nel modo giusto. L' heath flux come hai ben detto è il trasporto di calore che dalla troposfera può arrivare fino alla stra
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi magari più esperti nel settore.
Finora mi sono sempre concentrato sui classici Heat flux o flussi di calore alle varie quote, ma ho scoperto di recente, prima ci davo poco peso o non ci facevo caso, che ci sono anche gli eddy momentum flux!
ora in parole semplici semplici, visto che ho provato ad approffondire l'argomento ma qui è fisica pura ed è un argomento molto complesso e ci ho capito poco, cosa rappresentano e cosa anno di più rispetto ai classi flussi di calore?
Sono più completi o sono speculari, identici?

Grazie

Perchè se guardiamo, questi sono i flussi di calore (heat flux)

Visualizza allegato 7222

Questi gli eddy momentum flux che sono leggermenti diversi e migliori visti cosi o?

Visualizza allegato 7225
Provo a risponderti io in maniera semplice e spero giusta. L' heath flux, come hai ben detto, è il trasporto di calore che, attraverso fattori termici, dalla troposfera può arrivare e superare il limite della tropopausa arrivando così fino in media stratosfera. Il moment flux rappresenta la dinamica con cui il flusso di calore attraversa l'atmosfera...in poche parole è la vivacità o meglio la velocità in cui il flusso raggiunge e supera la tropopausa. È un processo quindi termodinamico. L' heath flux e il moment flux si racchiudono con il nome di EP flux... Un saluto a tutti i grandi fuoriclasse della metereologia che sicuramente sapranno correggermi e un buon inverno a tutti
 

chris190

Utente esperto
Messaggi
73
Reazioni
92
Punteggio
18
Località
Bolzano
P

Provo a rispondere io in maniera semplice e spero, nel modo giusto. L' heath flux come hai ben detto è il trasporto di calore che dalla troposfera può arrivare fino alla stra

Provo a risponderti io in maniera semplice e spero giusta. L' heath flux, come hai ben detto, è il trasporto di calore che, attraverso fattori termici, dalla troposfera può arrivare e superare il limite della tropopausa arrivando così fino in media stratosfera. Il moment flux rappresenta la dinamica con cui il flusso di calore attraversa l'atmosfera...in poche parole è la vivacità o meglio la velocità in cui il flusso raggiunge e supera la tropopausa. È un processo quindi termodinamico. L' heath flux e il moment flux si racchiudono con il nome di EP flux... Un saluto a tutti i grandi fuoriclasse della metereologia che sicuramente sapranno correggermi e un buon inverno a tutti
ottima spiegazione artico, grazie mille.
Quindi un ottimo parametro insomma da tenere sempre sottìocchio insieme ai flussi.
Ciò vuol dire che con anomalie positive (rosso/arancio) i flussi non incontrano difficoltà a propagarsi verso l'alto e lo fanno con maggior rapidità, rispetto a valori negativi (blu/azzuro).

ottimo ;)
 

Luca Orlando

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
3,974
Reazioni
2,201
Punteggio
113
Località
Nelle periferie di Bassano del Grappa (Pedemontana
P

Provo a rispondere io in maniera semplice e spero, nel modo giusto. L' heath flux come hai ben detto è il trasporto di calore che dalla troposfera può arrivare fino alla stra

Provo a risponderti io in maniera semplice e spero giusta. L' heath flux, come hai ben detto, è il trasporto di calore che, attraverso fattori termici, dalla troposfera può arrivare e superare il limite della tropopausa arrivando così fino in media stratosfera. Il moment flux rappresenta la dinamica con cui il flusso di calore attraversa l'atmosfera...in poche parole è la vivacità o meglio la velocità in cui il flusso raggiunge e supera la tropopausa. È un processo quindi termodinamico. L' heath flux e il moment flux si racchiudono con il nome di EP flux... Un saluto a tutti i grandi fuoriclasse della metereologia che sicuramente sapranno correggermi e un buon inverno a tutti
E praticamente ne consegue che l'EP Flux misura effettivamente il trasporto di energia che va dalla troposfera(tropopausa) alla stratosfera. Ovverosia, in stato dinamico(quindi del "momento") che anche termodinamico (cioè di "calore"), per cui l'equazione si calcola, o compone, appunto con "EP Flux = Momentum Flux + Heat Flux"..
Praticamente, giusto per avere un esempio figurativo, nell'ultimo riquadro degli oramai vecchi aggiornamenti strato di ECMWF, al Fu sito FUBerlin(scusate l'ironia e il sarcasmo per via del sito che al momento non aggiorna più..), ma potete trovare comunque aggiornamenti su altri siti(es. https://stratobserve.com/latprs_epflux_xsect).. Dove, più le frecce sono allungate e vanno verso l'alto ed inclinate verso destra, ovvero convergenti rispetto alla verticale polare.. e più la stratosfera risentirà di disturbi dati da una circolazione atmosferica bloccata, determinando così una maggiore probabilità di stratwarming o anche MMW.

Comunque qui sotto al link potete leggere un astratto riguardo all'equazione:
I Flussi di Eliassen Palm
 

artico

Utente
Messaggi
13
Reazioni
4
Punteggio
3
Località
Caltanissetta
E praticamente ne consegue che l'EP Flux misura effettivamente il trasporto di energia che va dalla troposfera(tropopausa) alla stratosfera. Ovverosia, in stato dinamico(quindi del "momento") che anche termodinamico (cioè di "calore"), per cui l'equazione si calcola, o compone, appunto con "EP Flux = Momentum Flux + Heat Flux"..
Praticamente, giusto per avere un esempio figurativo, nell'ultimo riquadro degli oramai vecchi aggiornamenti strato di ECMWF, al Fu sito FUBerlin(scusate l'ironia e il sarcasmo per via del sito che al momento non aggiorna più..), ma potete trovare comunque aggiornamenti su altri siti(es. https://stratobserve.com/latprs_epflux_xsect).. Dove, più le frecce sono allungate e vanno verso l'alto ed inclinate verso destra, ovvero convergenti rispetto alla verticale polare.. e più la stratosfera risentirà di disturbi dati da una circolazione atmosferica bloccata, determinando così una maggiore probabilità di stratwarming o anche MMW.

Comunque qui sotto al link potete leggere un astratto riguardo all'equazione:
I Flussi di Eliassen Palm
Sei sempre un grande Luca
 

chris190

Utente esperto
Messaggi
73
Reazioni
92
Punteggio
18
Località
Bolzano
E praticamente ne consegue che l'EP Flux misura effettivamente il trasporto di energia che va dalla troposfera(tropopausa) alla stratosfera. Ovverosia, in stato dinamico(quindi del "momento") che anche termodinamico (cioè di "calore"), per cui l'equazione si calcola, o compone, appunto con "EP Flux = Momentum Flux + Heat Flux"..
Praticamente, giusto per avere un esempio figurativo, nell'ultimo riquadro degli oramai vecchi aggiornamenti strato di ECMWF, al Fu sito FUBerlin(scusate l'ironia e il sarcasmo per via del sito che al momento non aggiorna più..), ma potete trovare comunque aggiornamenti su altri siti(es. https://stratobserve.com/latprs_epflux_xsect).. Dove, più le frecce sono allungate e vanno verso l'alto ed inclinate verso destra, ovvero convergenti rispetto alla verticale polare.. e più la stratosfera risentirà di disturbi dati da una circolazione atmosferica bloccata, determinando così una maggiore probabilità di stratwarming o anche MMW.

Comunque qui sotto al link potete leggere un astratto riguardo all'equazione:
I Flussi di Eliassen Palm
grazie Luca. Ma i flussi sempre in riferimento al Fu Berlin, presenti su stratobserve, vanno sempre guardati dai 30hpa fino ai 10hpa?
 

Allegati

  • fli.png
    fli.png
    70.6 KB · Visualizzazioni: 16

Luca Orlando

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
3,974
Reazioni
2,201
Punteggio
113
Località
Nelle periferie di Bassano del Grappa (Pedemontana
grazie Luca. Ma i flussi sempre in riferimento al Fu Berlin, presenti su stratobserve, vanno sempre guardati dai 30hpa fino ai 10hpa?
Si certamente.. Hai la scala dell'altezza dei GPT alle varie quote di pressione in HPA a sinistra del grafico.. e le velocità dei venti zonali medi o dei ZW(Zonal Wind) sulla destra del grafico.. e in basso, alla base del grafico, la scala latitudinale dall'Equatore al Polo..
 

Luca Orlando

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
3,974
Reazioni
2,201
Punteggio
113
Località
Nelle periferie di Bassano del Grappa (Pedemontana
grazie Luca. Ma i flussi sempre in riferimento al Fu Berlin, presenti su stratobserve, vanno sempre guardati dai 30hpa fino ai 10hpa?
Cioè, precisamente nel sito Stratobserve, guardi l'intera scala dell'altezza GPT alle varie quote(da 1000 hpa a 1 hpa partendo dalla Troposfera quindi dal basso del grafico..).
 

chris190

Utente esperto
Messaggi
73
Reazioni
92
Punteggio
18
Località
Bolzano
Si certamente.. Hai la scala dell'altezza dei GPT alle varie quote di pressione in HPA a sinistra del grafico.. e le velocità dei venti zonali medi o dei ZW(Zonal Wind) sulla destra del grafico.. e in basso, alla base del grafico, la scala latitudinale dall'Equatore al Polo..
sisi, quello ok. Ho ben visto che cè tutta la scala stratosferica, ma mi interessava appunto avere conferma della quota di riferimento da osservare! ;)
Quindi sia sotto i 10hpa, che sopra i 30 non ci interessa, giusto?
 

Luca Orlando

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
3,974
Reazioni
2,201
Punteggio
113
Località
Nelle periferie di Bassano del Grappa (Pedemontana
sisi, quello ok. Ho ben visto che cè tutta la scala stratosferica, ma mi interessava appunto avere conferma della quota di riferimento da osservare! ;)
Quindi sia sotto i 10hpa, che sopra i 30 non ci interessa, giusto?
No no.. I flussi vanno guardati sempre dal basso verso l'alto fino a 1 hpa nell'intera scala, dove appunto in una dinamica TST event esplosiva, con convergenza degli Eddy sulla direttrice nord verticale polare, si assistono agli STRAT Warming di tipo major.. per cui un MMW viene a propagarsi poi verso il basso con conclamazione a 10 hpa dell'inversione degli ZW.. Quindi uno Warming Major per essere tale deve innescarsi dall'alto degli 1 hpa, con propagazione verso il basso e gradiente termico superato od invertito(ci dovrà essere e quindi rispettata, una differenza di temperatura in un improvviso e breve periodo, che va almeno dai 30 ai 60° circa..) dai 10 hpa fino ai 30 e dove tale dinamica ne innesca l'inversione dei venti zonali a 10 hpa.
Dunque i flussi sono importanti e determinanti alle 2 quote di riferimento principali che sono, come dici te, dai 10 ai 30 hpa.. ma per esplicare una completa dinamica da TST propagativo ed innesco degli STRAT Warming di tipo Major, vanno seguiti appunto dal basso verso l'alto nella loro interezza di percorso, proprio perchè poi l'innesco del Surriscaldamento Stratosferico parte ed avviene a 1 hpa con propagazione e conclamazione a 10 hpa.. Se non s'innesca tale dinamica da TST event, con il rispettarsi del Surriscaldamento a 1 hpa, come incipit della dinamica risolutiva del TST, per cui si propaghera' è andrà a rispettare determinanti presupposti e fattori all'altezza dei 10 hpa e fino ai 30.. allora l'evento non inficia l'intera struttura della colonna isobarica del VP.. Di fatti, un tipico MMW Splitting porta con sé l'intera dinamica da TST, con modalità esplosiva e principalmente con l'innesco del Warming propagarivo a 1 hpa.. ma dovrà poi essere conclamato a 10 hpa, fino a portare il momento esterliess d'inversione dei venti zonali, sotto tale quota ed almeno fino ai 30 hpa.
 
Ultima modifica:

Luca Orlando

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
3,974
Reazioni
2,201
Punteggio
113
Località
Nelle periferie di Bassano del Grappa (Pedemontana
Ovviamente lo Splitting del VP ad opera di un ESE di tipo Warm, che avviene mediamente tra Dicembre e inizi di Marzo, per cui viene denominato MMW Split, dovrà oltretutto rispettare anche la completa inversione degli ZW a tutte le quote di riferimento, fino in tropopausa e di conseguenza in Troposfera, perchè diversamente non verrebbe rispettata la rottura del VP con appunto la suddivisione in due lobi netti del VP Troposferico(VPT).. E la dinamica rimarrebbe confinata appena sopra la Tropopausa, con eventuale epilogo Dislocativo del VP identificato come tipo Displacement..
Ecco perché in determinate situazioni esplosive ed importanti(come un evento MMW Split), il profilo termodinamico svolto dai flussi e dalla propagazione dei disturbi innescati, va seguito per tutta l'interezza della colonna isobarica del VP attraverso ogni livello isentropico dei piani isobarici.
 

adm.ackbar

CSCT Team
MD GROUP
Messaggi
1,361
Reazioni
1,188
Punteggio
113
Località
Vado Ligure
Aggiungo un aspetto importante: il trasporto ed il deposito di momento.
Come egregiamente descritto dal buon Luca, l’EP Flux si compone di una parte termica (Eddy Heat Flux) più una parte dinamica (Momentum Flux).
In generale, quando si accenna agli Eddies o semplicemente HF, si presuppone che vi sia una componente dinamica di momento, diversamente mancherebbe il vettore di trasporto verso le quote stratosferiche.
La componente dinamica come detto ha una sua magnitudo e convergenza: maggiore è la convergenza verso i 90N, più ficcante sarà l’Eddies stesso.
Il Momentum Flux si contrappone alla vorticità PV del Vortice Polare: quest’ultimo è per definizione di tipo Westerly o Westerlies o W’y che dir si voglia, cioè con vorticità convenzionalmente positiva, mentre il Momentum Flux è essenzialmente opposto di tipo Easterly o Easterlies o E’y anche in questo caso, a vorticità negativa.
Il deposito di momento E’y all’interno del Core del Vortice Polare è fondamentale perché costituisce nuclei a vorticità contrapposta che possono portare alla distruzione e azzeramento delle vorticità PV alle varie quote isentropiche, lasciando il Vortice Polare “scarico”.
 
Top