Quella l'ho già sperimentata venerdì notte, ero in dormiveglia e go sentito quel maledetto ronzio vicino all'orecchio... non m'ha pizzato ma intanto s'è fatta viva.e sai che zanzaraio![]()
Quella l'ho già sperimentata venerdì notte, ero in dormiveglia e go sentito quel maledetto ronzio vicino all'orecchio... non m'ha pizzato ma intanto s'è fatta viva.e sai che zanzaraio![]()
Finché non lo vede reading, sto tranquilloStasera vede africano gfs dopo Pasqua
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Ma guarda, a me il caldo piace, lo sapete, ma non è strettamente necessario. Per me potrebbe anche continuare a far fresco ma non sopporto più tutta questa pioggia....ma in realtà gti sperava tu dicessi che confermava il caldosi scherza eh!
oddio: anch'io sto quasi arrivando al punto che (se non esagera) una fase stabile la prendo volentieri...
Spero che abbia ragione ReadingAd oggi per gfs la sera di Pasqua piove, ecmwf solo cieli sporchi sciroccali.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Siamo al limite, non si possono escludere situazioni criticità anche perchè comunque veniamo da giorni di pioggia importante. I venti sciroccali di solito non sono forieri di grosse precipitazioni escluso le zone soggette a stau , ma il ciclone che si stà creando potrebbe generare sorprese.ma tra stasera e venerdì ci saranno eventi da "allerta meteo" o tutto abbastanza tranquillo?
grazie.
a te grazie millePiù che veloce, velocissima! Come recita una reclame che mandano cosi spesso che son riusciti a far diventare antepatico anche Usain Bolt.
Velocissima analisi con carte centrate nel pomeriggio.
La saccatura ora a largo del golfo di Biscaglia entrerà in mediterraneo domattina ma perdendo per la strada più pezzi di una vecchia fiat 127, tra cui il getto.
La vorticità residua si concentra in un corridoio di correnti meridionali con asse passante più o meno per la Sardegna, richiamate dalla saccatura e limitate ad E dal promontorio di alta. La regione è al limite orientale del flusso, credo comunque che domattina in un quadro diffuso di cielo coperto perlopiù sterile, precipitazioni sparse e modeste possano interessare il quadrante nordoccidentale e l'arcipelago.
Nel pomeriggio-sera le precipitazioni sembrano poter diffondersi anche sul resto del territorio regionale, sempre modeste e intermittenti, con maggior interessamento del lato occidentale del territorio.
Buona Pasqua a tutti.
![]()
![]()
![]()
Non importa essere esperti: il cammello è un animale lento, ma che arriva inesorabilmente. E quando ti si siede sopra è difficilissimo scrollarselo di dosso. Ogni tanto muore durante il viaggio, ma accade di rado, essendo animale piuttosto longevo ( l'ultimo è deceduto nel 2014). Ci vorrebbe una morte prematura, perché 11 anni, con la salute di ferro che si ritrova ultimamente, sono davvero pochi per sperare che sia questo l'anno in cui tira nuovamente le cuoia.Buonasera per i meteo esperti del forum come siamo messi col cammello? Si sa ancora nulla