• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Focus peggioramento Toscana 6-8 Luglio 2025

Simmenivis

Utente esperto
Messaggi
893
Reazioni
718
Punteggio
93
Località
Certaldo (FI)
Mah, dai Lam in Toscana sembra non faccia nulla oggi, poco domani pomeriggio, pochissimo la notte su lunedì (fatto salvo estremo quadrante nord-ovest). Possibile? Le carte dicono questo ma sinceramente sarei sorpreso andasse così, senza nemmeno una linea di temporali nelle zone del nord regione.

In pratica la linea temporalesca che mi aspettavo su Liguria di Levante, in discesa verso sud-est, la fa 180 km più a nord.

Visualizza allegato 23999
Sarebbe una vera inculata

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 

simofir

Utente esperto
Messaggi
3,665
Reazioni
1,365
Punteggio
113
Località
Firenze
la barzelletta (tipica tra l'altro di queste ultime estati) è che magari l'affondo passa alto, ma poi magicamente ricompaiono precipitazioni su regioni più a sud della Toscana.
 

tstora

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
5,048
Reazioni
1,729
Punteggio
113
Località
Monsummano Terme (PT) - Loc. Grotta Giusti
A me pare che, almeno qui nel Nord Italia, E-R compresa, i LAM ci abbiano capito poco come localizzazione dei fenomeni.
Guardavo cosa è successo stamani e adesso tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e quello che era previsto dai LAM 1.5km... mi sembrano scenari un bel po' diversi.

pcp3h.z2.3 (1).png

Screenshot 2025-07-05 161030.png

Chiaramente siamo ormai nel nowcasting, ma questa difficoltà di localizzazione dei fenomeni intensi si ripresenterà stasera, domani e soprattutto domani notte.
 

simofir

Utente esperto
Messaggi
3,665
Reazioni
1,365
Punteggio
113
Località
Firenze
per la Toscana intanto sconfessata l'attività che il Lamma prevedeva per oggi già a fine mattinata.
 

Stevesylvester

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
10,291
Reazioni
6,274
Punteggio
113
Località
San Giovanni V.no (AR) (ma Grossetano)
In condizioni come queste dove neanche le elaborazioni modellistiche sanno che pesci prendere, affidarsi alle postelaborazioni dei LAM serve ancor meno di quanto serva di solito.
Oggi l'atmosfera in regione era del tutto subsidente fino alla tropopausa, il calo dei GPT di per se non basta se le isoipse non hanno curvatura.
Domani il calo prosegue e la curvatura prende lieve ciclonicità, dovrebbe entrare anche la -10. Vediamo se cambia un po' la musica.
 

ale78

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,188
Reazioni
204
Punteggio
63
Località
Marlia,Lucca
Secondo me a vedere il radar anche x oggi piove domani…i temporali sono fermi sul mare e appena toccano la costa perdono energia…forse stanotte col passaggio del fronte potremo vedere qualcosa ma la parte nord ovest della regione penso vedra poco anche stasera …
 

ale78

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
1,188
Reazioni
204
Punteggio
63
Località
Marlia,Lucca
Domanda x i più esperti…non capisco come mai negli ultimi anni la direttrice dei sistemi temporaleschi più organizzati su nord regione è quasi sempre questa….o poco più a nord…
IMG_7410.jpeg
 

Maxk

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
2,945
Reazioni
476
Punteggio
83
Località
Pietrasanta (LU)
La formazione e l' arrivo di altri temporali dal mare hanno 'sbloccato' due delle incognite odierne: la possibilità della formazione di convergenze all' arrivo delle correnti atlantiche e l' impatto del mare surriscaldato alla avvezione di ciclonicità positiva.
LAM inservibili.
in soldoni? pioggia rimandata ad Ottobre per le nostre lande?
 
Top