Configurazione Meteoplug
Questa miniguida presume che la vostra stazione meteo sia collegata ad Anemos Meteoplug e che il sistema funzioni già regolarmente inviando i dati verso un server host che ospita il vostro sito web personale.
Questa guida quindi spiega semplicemente come inviare i dati della vostra stazione a Meteodue utilizzando i tag presenti su questo portale.
Eseguire il download dei file dedicati a Meteoplug e scompattarli.
Vi troverete di fronte due file di tipo HTX rispettivamente : MTP_livemap.htx e MTP_stiickertag.htx.
Aprite la maschera di amministrazione di anemos con user e password:
Nel Menu a sinistra troverete “Gestione Template”

Entrate all’interno di questa pagina dove troverete i tag che Anemos mette a disposizione per generare pagine a vostro piacimento, ma a noi questo non interessa.
In alto alla pagina troverete il pulsante ”carica template”. Usate “sfoglia“ a fianco per cercare i file “livemap HTX e Stickertag.HTX appena scaricati da IMN e caricateli uno alla volta su anemos.
Sucessivamente verificate che tutto sia andato a buon fine cliccando sul pulsante “Lista Template Attivi” li dovreste trovare oltre ad altri file, i vostri due aggiunti (MTP_livemaP.htx e MTP_stickertag.htx).


A questo punto uscite dalla pagina di amministrazione di Anemos e attendete qualche minuto.
Aprite il vostro sito lato server con il programma di trasferimento file utilizzato (firezilla, Flash FXP ecc.)
Entrate nella cartella utilizzata da Anemos per inviare i dati meteo della vostra stazione
(es: www.miosito.it/miacartella/Anemos).
All’interno dovreste trovare oltre ad una miriade di file e immagini anche 2 pagine HTM rispettivamente :MTP_livemap.htm e MTP_stickertag.htm che sono appunto le pagine da utilizzare per rendere fruibili i dati alla rete Meteodue.
Copiatevi le URL delle due pagine su una pagina del notes di windows e salvatele.
Quando andrete a compilare il form di Meteodue ricordatevi di inserire nello spazio richiesto l’url dei vostri tag ed il gioco è fatto.
Buon divertimento.
Guida realizzata da Alessandro - Meteo Oregina live (GE)
Questa miniguida presume che la vostra stazione meteo sia collegata ad Anemos Meteoplug e che il sistema funzioni già regolarmente inviando i dati verso un server host che ospita il vostro sito web personale.
Questa guida quindi spiega semplicemente come inviare i dati della vostra stazione a Meteodue utilizzando i tag presenti su questo portale.
Eseguire il download dei file dedicati a Meteoplug e scompattarli.
Vi troverete di fronte due file di tipo HTX rispettivamente : MTP_livemap.htx e MTP_stiickertag.htx.
Aprite la maschera di amministrazione di anemos con user e password:
Nel Menu a sinistra troverete “Gestione Template”

Entrate all’interno di questa pagina dove troverete i tag che Anemos mette a disposizione per generare pagine a vostro piacimento, ma a noi questo non interessa.
In alto alla pagina troverete il pulsante ”carica template”. Usate “sfoglia“ a fianco per cercare i file “livemap HTX e Stickertag.HTX appena scaricati da IMN e caricateli uno alla volta su anemos.
Sucessivamente verificate che tutto sia andato a buon fine cliccando sul pulsante “Lista Template Attivi” li dovreste trovare oltre ad altri file, i vostri due aggiunti (MTP_livemaP.htx e MTP_stickertag.htx).


A questo punto uscite dalla pagina di amministrazione di Anemos e attendete qualche minuto.
Aprite il vostro sito lato server con il programma di trasferimento file utilizzato (firezilla, Flash FXP ecc.)
Entrate nella cartella utilizzata da Anemos per inviare i dati meteo della vostra stazione
(es: www.miosito.it/miacartella/Anemos).
All’interno dovreste trovare oltre ad una miriade di file e immagini anche 2 pagine HTM rispettivamente :MTP_livemap.htm e MTP_stickertag.htm che sono appunto le pagine da utilizzare per rendere fruibili i dati alla rete Meteodue.
Copiatevi le URL delle due pagine su una pagina del notes di windows e salvatele.
Quando andrete a compilare il form di Meteodue ricordatevi di inserire nello spazio richiesto l’url dei vostri tag ed il gioco è fatto.
Buon divertimento.
Guida realizzata da Alessandro - Meteo Oregina live (GE)