• Benvenuti nel nuovo forum di Meteodue.it

Autunno-Inverno 2024-25: che i sogni abbiano inizio!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

firenze3

Administrator
Staff Forum
Amministratore
Cavaliere di Gran Croce decorato di gran cordone
Messaggi
44,781
Reazioni
3,343
Punteggio
113
Località
Fi Sodo (Abit) - Casellina Scandicci(FI) Lav
Per chi vorrà portare contributi, sarà il benvenuto: mi raccomando l'educazione e ricordarsi che non c'è nulla di sicuro...per cui viviamo queste eventuali previsioni non come oro colato.

Ecco le anomalie oceaniche del 13 Settembre: si vede bene la partenza delle Nina e da tenere sott'occhio la situazione sul Nord Pacifico.

Buona continuazione.

 

setra85

Utente esperto
Messaggi
704
Reazioni
530
Punteggio
93
Ci sono tanti tipi di treni d'onda generati da ENSO, dipende da quale ENSO andrà a prevalere.
 

setra85

Utente esperto
Messaggi
704
Reazioni
530
Punteggio
93
puoi postare uno schema?

Beh ci sono differenti trend delle onde planetarie in base al dove avviene la convezione indo pacifica per esempio, seguendo i plot automatici NOAA.
Messi in link qua sotto


Mediando su base 91-20 escono differenti trend a 500 hpa.

FORTE NINO



MODERATO NINO



DEBOLE NINO



DEBOLE NINA



FORTE NINA





L'ultimo inverno, quello del 23/24 appare come un forte Nino per esempio



Evidentemente ci sono trend delle onde planetarie dettati dalle zone ove prevale la convezione equatoriale indo pacifica.
Trend che generano espansioni o contrazioni del fronte polare con relativo calo o crescita dell'indice AO, dipendentemente dal pattern che va ad instaurarsi, se a bassa zonalità ( anomale alte pressioni alle medio alte latitudini e anomale basse pressioni alle medio basse latitudini ) o ad alta zonalità ( anomale basse pressioni alle medio alte latitudini e anomale alte pressioni alle medio basse latitudini ).
 

firenze3

Administrator
Staff Forum
Amministratore
Cavaliere di Gran Croce decorato di gran cordone
Messaggi
44,781
Reazioni
3,343
Punteggio
113
Località
Fi Sodo (Abit) - Casellina Scandicci(FI) Lav

Non mi va di commentarle nemmeno, mi direte voi...
Grazie per l'aggiornamento, soprattutto le carte di reading, met office ecc, centri di calcolo ufficiali con anni di esperienza alle spalle e con gli attributi, mi paiono tutti ben allineati: inverno di cacca. Ole'
 

kekko14

Utente esperto
Messaggi
488
Reazioni
280
Punteggio
63
Località
Crispano (Na)
Grazie per l'aggiornamento, soprattutto le carte di reading, met office ecc, centri di calcolo ufficiali con anni di esperienza alle spalle e con gli attributi, mi paiono tutti ben allineati: inverno di cacca. Ole'
Figurati😉non potendo essere utile per le big analisi che fate,cerco di rendermi utile almeno su queste cose

E comunque si...aggiornamenti penosi..imbarazzante la snowfall prediction per le Alpi...mi auguro vivamente di no
 

Nevone 2012

Utente esperto
Messaggi
809
Reazioni
683
Punteggio
93
Località
Meldola (Fc)

Non so se questa estrema debolezza del VP mi inquieta o mi fa contento..
Io spero che i longer tornino presto a scrivere per commentare articoli come quello che hai postato te. Intanto tra qualche giorno potremo vedere gli aggiornamenti mensili di ECMWF sperando che inizi ad aggiustare il tiro ...
 

kekko14

Utente esperto
Messaggi
488
Reazioni
280
Punteggio
63
Località
Crispano (Na)
Io spero che i longer tornino presto a scrivere per commentare articoli come quello che hai postato te. Intanto tra qualche giorno potremo vedere gli aggiornamenti mensili di ECMWF sperando che inizi ad aggiustare il tiro ...
Si infatti...mi mancano le analisi dei big forumisti
 

Nevone 2012

Utente esperto
Messaggi
809
Reazioni
683
Punteggio
93
Località
Meldola (Fc)
un'analisi adesso conta come il due di briscola
Dal basso della mia ignoranza non voglio dissentire da te e nemmeno da Firenze ma non si può nemmeno negare che le analisi dei longer non siano il sale che alimenta i forum e la curiosità di tutti gli appassionati meteo. Diversamente rimarrebbe viva, come purtroppo sta avvenendo ora, solo la parte del newcasting, che per carità è molto interessante e consente una grande interazione e condivisione tra i forumisti ma poi, quando non ci sono eventi, passa in terzo piano. Personalmente sento un grande vuoto che mi auguro venga colmato presto. Cloover aveva detto che da quest' anno ci sarebbe stato un modo nuovo di approcciare al forum, spero che almeno questo avvenga. In genere in questo periodo alcuni longer, compreso il Nonno, già si facevano vivi. Che abbiano sbagliato ci sta ed anche io ho provato rammarico però li ringrazio comunque per aver tenuto vivo l'interesse per la materia. Tutto sta a chi legge mantenere il giusto equilibrio emotivo. Chiedo scusa, in primis alla moderazione, per il messaggio lungo e non voglio fare polemica ma mi sentivo di esprimere un po' del mio pensiero attuale.
 

esenaiof

Utente esperto
MD GROUP
Messaggi
4,255
Reazioni
465
Punteggio
83
Località
Foiano della Chiana (Arezzo)
Sito web
weatherstationfoiano.altervista.org
Dal basso della mia ignoranza non voglio dissentire da te e nemmeno da Firenze ma non si può nemmeno negare che le analisi dei longer non siano il sale che alimenta i forum e la curiosità di tutti gli appassionati meteo. Diversamente rimarrebbe viva, come purtroppo sta avvenendo ora, solo la parte del newcasting, che per carità è molto interessante e consente una grande interazione e condivisione tra i forumisti ma poi, quando non ci sono eventi, passa in terzo piano. Personalmente sento un grande vuoto che mi auguro venga colmato presto. Cloover aveva detto che da quest' anno ci sarebbe stato un modo nuovo di approcciare al forum, spero che almeno questo avvenga. In genere in questo periodo alcuni longer, compreso il Nonno, già si facevano vivi. Che abbiano sbagliato ci sta ed anche io ho provato rammarico però li ringrazio comunque per aver tenuto vivo l'interesse per la materia. Tutto sta a chi legge mantenere il giusto equilibrio emotivo. Chiedo scusa, in primis alla moderazione, per il messaggio lungo e non voglio fare polemica ma mi sentivo di esprimere un po' del mio pensiero attuale.
capisco benissimo il pensiero, io dico che qualsiasi sia l'analisi c'è sempre spazio in una stagione per un evento che va contro di essa. Il riscaldamento in bassa troposfera fa diminuire le differenze di temperatura tra polo Nord ed equatore. Differente la cosa invece al Polo sud.
 

kekko14

Utente esperto
Messaggi
488
Reazioni
280
Punteggio
63
Località
Crispano (Na)
ps2png-worker-commands-76f744c54b-l5n6l-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-a7m35rst.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-2mtz2-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-gvshfqs7.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-sgsp8-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-n6fcgkxp.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-4xnd6-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-oubdj_m7.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-flgk7-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-iskc68uc.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-flgk7-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-6077n8f8.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-r2bdp-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-weuf9vhu.pngps2png-worker-commands-76f744c54b-2mtz2-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ua45fo_f.png
 

Allegati

  • ps2png-worker-commands-76f744c54b-r2bdp-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-u4pgg_tx.png
    ps2png-worker-commands-76f744c54b-r2bdp-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-u4pgg_tx.png
    85.1 KB · Visualizzazioni: 23
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top