Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Noooo! Bada bellina la +15 la settimana prossima! Spettacolo. Però dopo pare rinfreschi. Per il primo freddo, ripassare a chissà quando.
Leggo anche parecchio ottimismo nelle stanze a moderazione "rigorosa".
La Lunigiana è tutto tranne che fuori pericolo. E’ bastata un po’ di pioggia seria e il Magra è salito vertiginosamente di livello e ha superato il livello di guardia a valle di Aulla.
Dal radar si vedono altri nuclei risalire, se va bene colpiscono la bassa valle (come sembra), se invece va...
“Ci vorrebbe allerta arancione dal 1 aprile al 30 ottobre! Così sti belin di turisti se ne stanno a casa loro e non vengono in Liguria a rompere le balle!!!” Scherzo, ma qualcuno potrebbe averlo detto per davvero 😁
Lo scirocco è stato più forte del previsto è ha mantenuto le precipitazioni più a ovest rispetto alla provincia spezzina. Ha colpito il Pontremolese e i versanti oltrecrinale; ma è la solita solfa, con queste convergenze non si sa mai, bastano poche differenze di intensità del vento o di gradi...
sull’origine dell’appellativo ci sono versioni discordanti. C’è chi sostiene che sia dovuto più all’antica presenza di molti vespasiani che servivano i molti militari che venivano a fare il CAR in città.
Si certo altra circolazione. Credevo ti riferissi al peggioramento in foto, non solo a oggi, scusami.
Mercoledì è TS è rimasto a largo perché lo scirocco è stato meno intenso di quanto previsto.
Mercoledì notte è andata bene perché la linea di convergenza è rimasta al largo. Se avesse scaricato in terra quello che ha fatto in mare forse staremmo raccontando un’altra storia, ma meglio così.
Se riscontrate problemi nel postare immagini o video nel forum , scrivetelo nel seguente
post
Ricordiamo a tutti i nuovi utenti o coloro che non hanno ancora nessun post, che per poter sbloccare le sezioni del forum devono presentarsi nel post di benvenuto.