Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Oggi leggo su TGcom che esistono i negazionisti della Siccità.....che è solo pochi mesi che piove poco e che l'acqua è trattenuta nelle dighe e sottoterra.
Fantastico.....ho pensato...dopo i terrapiattisti.....i negazionisti del covid....della guerra in ucraina....del globale warming...e forse...
In effetti io nn capisco chi si esalta pensando che arrivi l'azzoriano. Arriverà una figura ibrida afrimediterranea con alti ggeopotenziali in quota e contributo subtropicale oceanico azzoriano al suolo.....figura già vista in tutte le ultime estati.
Ho letto prima che il lamma mette un luglio in media sia termicamente che come pluviometria.
Qualcuno mi dice cosa ipotizzano le carte di ecmwf per luglio agosto settembre ed ottobre?
Grazie.
Mah.....in val d'Aosta è sicuramente un break. Qui in oltrepo pavese....che come superficie è pressoché uguale.....ad ora accumuli scarsi e molta afa....vediamo se fa qualcosa entro la mezzanotte. Altrimenti IO questa la chiamo......fregatura.....
Ciao. Anche qui pochi mm per ora . In teoria tutti i lam mettevano i TS più intensi tra le 15 e le 22.00. Stiamo a vedere che succede.....tanto a restare a guardare gli altri ....ci siamo abituati no ? :rolleyes: :(
Beh....tieni presente che è da febbraio / marzo che hanno una visione calda e secca dell'estate.....e da maggio/giugno anche dell'autunno ( e mosso cax...emh e son legnate ). Dire se l'ufficiale sia responsabile j⅝
Guarda .....ti rispondo qui perché nemmeno io ho voglia di scrivere nell'altra stanza andando OT .....fino ad un certo punto però.
Intanto......se qualcuno non vuole essere tirato in ballo.....provi a non tirare troppe balle....a buon intenditor....
Detto questo.....oggi le balle le ho girate...
Lo ha già fatto in passato. Nascerà un bel Hp azzurrino con contributo afromediterraneo. Già visto in tutti gli anni dopo il 2003 tranne nel 2014. Ha dato il meglio di sé nel 2017 2019 ed anche lo scorso anno tra luglio ed ottobre.
Il 2003 è passato alla storia anche per le vittime ...in particolare anziani.....stroncati dal caldo in Italia ed in Europa. E parliamo di numeri simili al Covid....poi da allora i climatizzatori li abbiamo messi un pó ovu que ed covid ha fatto già selezione tra i più deboli.......tuttavia...
Ma invece di dire così......clicca sul web con la dicitura che ho scritto.....dal secolo XIX ad un sacco di articoli di testate locali. Se fossi capace te le metterei sopra.....ma non ci riesco......
Altri articoli interessanti si possono trovare sul web cliccando ad esempio " Siccità ponente ligure " in cui vengono segnalati i problemi dovuto agli invasi semi vuoti ....ed ai corsi d'acqua ai minimi storici. Divieti di irrigare prati e giardini lavare l'auto e di utilizzare l'acqua per scopi...
Basta scrivere "Siccità Dora Baltea " su google e si possono avere tutti i riscontri che servono. Ad esempio 3 giorni fa parlavano di portata quasi dimezzata. Qualche TS non ha cambiato le cose se nn per qualche giorno al massimo . Il tutto non so se è una provocazione.....una dimostrazione di...
Ciao Steve......per la cronaca sotto il Po i ts ....la squall line......il groppo temporalesco.....chiamatela come volete ha fatto qualche raro accumulo attorno agli 8/10 mm e 0.5/1/2 mm diffusi. Ma almeno la T è ritornata dopo giorni a livelli sopportabili. Prendiamo quel che passa il...
Non è andata esattamente come dici ti Ponente.....e sopratutto non ovunque è andata bene. Però ti dimentichi di dire che sull'80% del nord ovest luglio agosto settembre ottobre sono stati molto secchi.
Sarà meglio Marco che quest'anno....e te...tu impari invece un poino di magia e ti metti a ragionar con Filippo e gli altri " stregoni longers" si come fare un incantesimo per spezzare questa maledetta e pericolosa sinottica via giù.........( e qui son serio ) sennò davvero ad ottobre mancherà...
Vorrei essere positivo......ma vedere i TS a 30/50 km di distanza mentre qui soffia il vento da SW secco ( che non è il Marino che diceva ieri il Meteo alle olive......qui il Marino lo conosciamo anche troppo bene purtroppo). Non è un discorso di dire vabbe ha fatto il ts a 5 km ...poteva farlo...
Se riscontrate problemi nel postare immagini o video nel forum , scrivetelo nel seguente
post
Ricordiamo a tutti i nuovi utenti o coloro che non hanno ancora nessun post, che per poter sbloccare le sezioni del forum devono presentarsi nel post di benvenuto.