1
Stanza di Benvenuto / Re:Ciao a tutti!
« il: Ottobre 30, 2016, 06:06:51 pm »
Ciao
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
L'impulso di domenica sarà inibito al suolo dal vento di grecale....grazie a lui, le gelate dovrebbero essere scongiurate.
Il problema è l'impulso di martedi e mercolediquello potrebbe farci avere gelate per 2/3 notti
io ho già la vigna tutta sbocciata, sarebbe un gran casino.
Non rimane che sperare nel grecale o meglio ancora, in un ritrattamento di qualche grado...mancando ancora 3 giorni, un pochino possiamo sperare
Ho una paura boia del vento freddo dei prox giorni... Questo ci brucia tutta la roba fresca, senza contare la fioritura dei frutti
Ti posso garantire che molto spesso il prezzo lo fa il nome!
Il Bolgheri piace praticamente a tutti e forse l'unico suo vizio è questo, in quanto i puristi gli imputano di essere troppo immediato, di svelarsi subito grazie alla sua estrema rotonditàin effetti come darti torto
Ci sono prodotti che hanno un prezzo superiore alla qualità e non ci sono prodotti che hanno una qualità superiore al prezzo.
Vale per tutto... anche per i vini: se è vero che i vini da 3 lire fanno pena... è vero anche che alcuni sono sopravvalutati e i cosiddetti "supertuscan" sono a mio parere fra questi.
Poi si va nei gusti personali: io su un umido di caccia preferisco un Amarone tutta la vita (Bertani se voglio andare sul sicuro... ma ce ne sono di altri ottimi), così come reputo un eiswein superiore ai passiti nostrani... vivaddio ognuno ha il proprio palato !
Sui Bolgheri di dò ragione, sono vigne che godono di un gran bel clima e ottimi terreni, ma il prezzo comunque lo fa la produzione più che il gusto, infatti esistono dei Bolgheri da paura anche a 20 euro
Il prezzo non è assolutamente oggettivo sul gusto o sulla qualità
Il sassicaia costa quello che costa perchè ha una produzione superlimitata e perchè ha il nome per cui il prezzo cresce per quei motivi.
Poi ovviamente è e rimane un grandissimo vino, ma non è che sia meglio di altri perchè costa di più
parmense a "soli" 390 mt....beati loro
Ad alti livelli è una questione di gusti, c'è chi preferisce l'amarone al brunello e al sassicaia giusto per farti un esempio
In Toscana sì, in altre regioni preferisco abbinare il vino locale al cibo locale.
In Italia caschi sempre bene, anche se la Toscana ha una maggior produzione di vino e di conseguenza ha più etichette molto valide
Sei mai stato nell'interno della Sardegna a gustare i loro piatti di terra con i loro vini?
Oppure i salumi in umbria con un bel montefalco sagrantino?
Oppure le fondute con la carne piemontese abbinate ad un ottimo Barolo delle langhe?
O ancora i rossi ed i bianchi dell'Alto Adige, per non parlare della Sicilia con i suoi bianchi abbinati a del delizioso pesce fresco!
E perchè no, la piccanteria calabrese smorzata dai loro forti e ruvidi rossi....
Mi sono scavato la fossa da solo con questi discorsi![]()
![]()
La domenica sono parecchi quelli che restano chiusi... anche trattorie come il Cambi e il Tranvai... e pure Pinchiorri
Cmq ai 13 gobbi dovresti trovarti bene... ma anche la Fiaschetteria che ti dicevo sopra non dovrebbe deluderti
Ciao!
A me dammi della buona ciccia e del buon vino e sono a posto
non proprio nelle stesse zone perchè a questo giro la quota neve difficilmente scendrà sotto i 600mt... ho guardati tutti i lam, ma di neve alle basse quote non se ne vede... discorso diverso per la media-alta collina
Anche oggi nella pausa pranzo qualcosina ho trovato.....
Una decina niente di che..pero sono giorni che vengono bene! Anche oggi ho lasciato crescite!
Credo che dovrò fare delle foto per esser creduto
ma io nel campo non ho problemi di erba, ma di alghe, si alghe.... in Calvana, terreno carsico non so se avete presente il tipo di terreno di queste zone.
Mi vien da ridere solo a rileggermi!!Eppure....
Marco, ma da te susini ed albicocchi non sono già fioriti?
...se viene confermata l'alta pressione??
Ma se stasera e domani piove!
Il problema dalle mie parti è il terreno compattato,
deve prima asciugare e diventa un mattone,
poi si deve lavorare e fresare per romperlo.
Nelle annate senza il ghiaccio in Val di Bisenzio il terreno è una zolla intrattabile, con questa pioggia poi.....
E' vero....eppure anche quaa ce ne sono di Pisani e Lucchesi.....via...su o che c'avete da fare il 16 Marzo....venite a mangiare no???
up... in quanti siamo del forum?
Infatti siamo tutti alti, belli,asciutti e muscolosi.
o che siete sempre a mangiare voialtri?
a me andrebbe bene
A ora anche io....vediamo se alla terza ci si fà dopo 2 pacchi.....la volta scorsa avevo 39.6 di febbre...credo che MeteoPalio ve l'abbia detto...![]()
![]()
Se pò fà....