1
Stanza nazionale: Analisi e previsioni meteo / Re:Modelli Giugno: stretti nel pugno artico
« il: Oggi alle 01:45:12 pm »FNMIn cambio del FNM invernale proporrei il FSC estivo...
#fasemprecaldo
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
FNMIn cambio del FNM invernale proporrei il FSC estivo...
Reading un goccio meglio sul lungo. Vediamo i suoi spaghi
Non deve aggiornarsi Reading: il verdone si ferma sempre a 240h, per quello s'interrompe al 6.
Quando guarda gli spaghi reading, vedrai sempre che il verdone si ferma prima e cioè a 240h, il limite massimo che reading ci fa vedere a noi comuni mortali
Prime risposte dagli spaghi 06: lo spago di controllo si è abbassato, il verdone no...ma attendo il totale aggiornamento
Si godesse almeno i restanti mesi, manco quello, ma forse siamo solo noi che ci creiamo sti problemi, la gente comune si la lamenta perché dice che non sono più le estate caldi di una volta (pensano di stare a luglio e non a maggio) e basta una giornata nuvolosa per fare una tragedia.
Psicologicamente ti ammazza una roba simileGià ieri sera dopo cena era da sauna
In meteorologia inizia l'1 giugno
Modelli Giugno: stretti nel pugno artico
Io non vedo questo allineamento vs reading.Non lo vedo neanche io! Sul telefono avevo selezionato la Zia 00z e non GFS 06z. Mai guardare carte meteo su schermi da puffo dopo i 50....
Anche gfs06 non vede la bassa pressione pressione sprofondare in atlantico e come gfs00 in atlantico spunta un hp al posto della falla.
fra le 150 e le 198h è un onda mobile. Di fisso e stazionario non vedo nulla per ora.
Ottimi spaghi...media da toppeeee
Sarebbe un inizio Giugno da 11 🤞🏼
Comincerei a devolvere qualche organo non vitale per la linea biancaSarà il caso. Io cedo gli zebedei ormai quasi inutilizzati e scaduti da tempo. Poi sono anche stato in sala bingo a scommettere per GFS puntando uno zampirone parzialmente usato.
Reading prosegue la sonata a morto. Per sapere cosa succedeva da venerdì in avanti, si era detto che bisognava aspettare il piazzamento dell' alta atlantica in spinta verso nord. Be, secondo gli inglesi si piazza male per noi, il rientro perturbato da est é a latitudini troppo elevate e finisce per andare ad alimentare la solita saccatura atlantica con quel che ne consegue in mediterraneo che diventa campo libero per cammelli, dromedari e altri artiodattili in genere. Dato che l'alta è di blocco, se questa roba va in porto è una pietra tombale per buona parte se non tutta la prima decade di giugno.
Chi gode di raccomandazioni presso l'Altissimo, è bene si metta all'opera e speriamo che GFS vinca anche il secondo round.
Ok il calo termico ma un temporale un c'è verso di vederlo?
Mi sembra un po' peggiorato da quel punto di vista...
Reading continua a vedere un break temporalesco. Anche se la goccia fredda pare abbia un dobermann che gli punta le natiche
Ma scherzi,Niente via allora conviene davvero comprare casa sopra i 1000 mt
A Maggio ancora no
Anche a me pareva, poi sono andato a vedere bene le carte...
Vai a vedere
Il 2003 fu cattivo x Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e parte di Ottobre
Una a caso
21 maggio 2003
Gfs00 mantiene x l'inizio del cambiamento intorno al 20-21, vediamo gli spaghiSpaghi sarebbero buoni dopo il 20.....speriamo
Readinghe a sole240h, vede palla in buca.
Verdone freddofilo sul lungo
Metoffice fa un passo indietro e nell'update di Maggio vede adesso un trimestre estivo con note instabili e non troppo caldo sul Meditteraneo: