BACHECA ANNUNCI

VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!

Sono riaperte le iscrizioni al forum! Per registrarsi gratuitamente cliccare QUI

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - firenze3

Pagine: [1] 2 3 4 5 ... 320
1
FNM  ;D
In cambio del FNM invernale proporrei il FSC estivo...
#fasemprecaldo

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk


2
Reading un goccio meglio sul lungo. Vediamo i suoi spaghi  ;)

Si, dopo l'inferno sembra aprirsi qualche spiraglio sul lungo. Urgono conferme nei prossimi run: vedere la fine di un ondata di caldo, che si annuncia tra le più toste di inizio Giugno, sarebbe già qualcosa.

3
Comunque sono sicuro che ora Reading ci piazza un GL semi stazionaria dalle 192 oreMi ha chiamato Ponente dicendomi che è tutto secondo copione

4
Senza scordarci poi che è dal 06 Maggio che non cade nulla...... Bohhhhhh

5
Spaghi aggiornati.

Verdone isolato  :-X peccato

Speriamo vada come la media dall'8 in poi 🤞🏼



Andrebbe bene, tanto in media è impossibile starci ;D

6
Non deve aggiornarsi Reading: il verdone si ferma sempre a 240h, per quello s'interrompe al 6.

Quando guarda gli spaghi reading, vedrai sempre che il verdone si ferma prima e cioè a 240h, il limite massimo che reading ci fa vedere a noi comuni mortali ;)

I grafici degli spaghetti andrebbero guardati nella metà di sx e basta :)

Dipende ovviamente dalle zone e dai periodi, io se mi metto a vedere lo spread tra ufficiale e controllo dopo le 120h mi faccio più risate che con un film con Lino Banfi.... figuriamoci se mi metto a cercare di capire se blu tira su verde o se verde tira giù blu
;)

7
Prime risposte dagli spaghi 06: lo spago di controllo si è abbassato, il verdone no...ma attendo il totale aggiornamento

Wetterzentrale - Diagramme - Globalmodelle ensemble.... e vai di F5

....a fine estate mandaci la foto della tastiera !



 8)  :D

8
Voglio essere alternativo a pro di scaramanzia: se trovo uno che a giugno si lamenta perché si è guastato il tempo, gli pago un pranzo perché voldì che finalmente s'è guastato davvero.
Poi lo passo ad Aralbedo che lo verga.

9
Si godesse almeno i restanti mesi, manco quello, ma forse siamo solo noi che ci creiamo sti problemi, la gente comune si la lamenta perché dice che non sono più le estate caldi di una volta (pensano di stare a luglio e non a maggio) e basta una giornata nuvolosa per fare una tragedia.

Quest'anno è la volta buona che faccio un crimine meteorologico: ammazzo il primo che si lamenta se da Giugno in poi si guasta il tempo. Credo, tuttavia, che rimarrò incensurato  ;D

10
Ecco gli spaghi completi di GFS. Motivi di consolazione nel lungo: il verdone estremo (ma lo è da una settimana manca poco e s'è visto come è ita) e lo spread elevato (ma quasi tutti gli spaghi sono ormai sopra la riga rossa).
Vabbè, pigliamoci il ritorno fugace in media e avanti con le macumbe.
 

11
Psicologicamente ti ammazza una roba simileGià ieri sera dopo cena era da sauna

Io non sono amante del caldo ( credo si sia capito), ma davvero ora l'estate non può iniziare a metà Maggio e martellarti così per 4 mesi, non è una stagione godibile, almeno per i miei gusti. Già la stabilità e l'assenza di precipitazioni stupiscono; ora , da qualche giorno, ci si è messo pure il quadro termico a preoccupare.

13
Mi pare inconfutabilmente lurida

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


14
Modelli Giugno: stretti nel pugno artico

chiudere e bannare


15
Io non vedo questo allineamento vs reading.

Anche gfs06 non vede la bassa pressione pressione sprofondare in atlantico e come gfs00 in atlantico spunta un hp al posto della falla.

fra le 150 e le 198h è un onda mobile. Di fisso e stazionario non vedo nulla per ora.


Non lo vedo neanche io! Sul telefono avevo selezionato la Zia 00z e non GFS 06z. Mai guardare carte meteo su schermi da puffo dopo i 50....

16
Mi paiono un gran bel troiaio. Gfs altra storia. Preghiamo.

17
Pultroppo GFS è rimasto solo. Mukko gia da un pò si era allineato a Reading, resisteva la Zia che oggi ha ceduto di schianto e dopo il ribassino termico del weekend vede la +20 abbracciare gran parte del mediterraneo e poi stagnarci a oltranza con la +25 a lambire la Sardegna.
Se GFS imbrocca e vince il secondo round, gli va elevato un monumento.

18
Ottimi spaghi...media da toppeeee

Sarebbe un inizio Giugno da 11 🤞🏼



Avevo letto media da tope e mi stavo pentendo di avere ceduto i cabasisi per la riga bianca. Poi ho riletto...
Comunque anche senza vedere gli spaghetti, Reading resta brutto, la strada da fare è dimorrrrta.

Si sta affacciando la possibilità di qualche temporale pomeridiano in centro regione venerdì per la combinazione di GPT in riduzione in quota effetto di sfriso del minicutoff, del fatto che è un momento in cui ci troviamo dove avvetta un pò di vorticità positiva rispetto all'asse del cutoff e in ultimo perchè sono possibili deboli convergenze al suolo. Se poi riuscisse a entrare un po' di -14 in quota anche meglio. Sotto due carte a rinforzo.
Sabato poi, probabile qualche residuo temporale pomeridiano sui rilievi.






19
Ottimi spaghi...media da toppeeee

Sarebbe un inizio Giugno da 11 🤞🏼


Si, peraltro dal grafico si vede molto bene che lo spago (caldofilo) del run ufficiale 12z del modello americano è l'unica voce fuori dal coro.

20
Spaghetti temperature sempre buoni

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


21
Eh sì l’importante il flusso non sprofondi in pieno Atlantico 😅

22
Comincerei a devolvere qualche organo non vitale per la linea bianca
Sarà il caso. Io cedo gli zebedei ormai quasi inutilizzati e scaduti da tempo. Poi sono anche stato in sala bingo a scommettere per GFS puntando uno zampirone parzialmente usato.

23
Maria calia.. mettiamo in campo tutti gli scongiuri del caso

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


24
Reading prosegue la sonata a morto. Per sapere cosa succedeva da venerdì in avanti, si era detto che bisognava aspettare il piazzamento dell' alta atlantica in spinta verso nord. Be, secondo gli inglesi si piazza male per noi, il rientro perturbato da est é a latitudini troppo elevate e finisce per andare ad alimentare la solita saccatura atlantica con quel che ne consegue in mediterraneo che diventa campo libero per cammelli, dromedari e altri artiodattili in genere. Dato che l'alta è di blocco, se questa roba va in porto è una pietra tombale per buona parte se non tutta la prima decade di giugno.
Chi gode di raccomandazioni presso l'Altissimo, è bene si metta all'opera e speriamo che GFS vinca anche il secondo round.

Il primo round è andato a gfs, che con il precoce isolamento della goccia fredda sul basso Mediterraneo occidentale l'ha spuntata su Reading che tratti vedeva un deciso sfondamento delle correnti atlantiche sulla penisola, con annesso un discreto passaggio perturbato.

Adesso siamo alle prese con più di un problemino:

1 le precipitazioni latiteranno sulla nostra regione, con una bassa probabilità di rovesci o brevi temporali nelle ore più calde di giovedì

2 a fronte di un calo termico in quota, probabilmente perderemo, nel corso dei prossimi giorni, qualcosina nelle massime sulle zone interne , ma li guadagneremo sulle minime, mentre sulla costa, con l'orientamento delle correnti da nord est le temperature saranno in generale aumento ( è finita la pacchia del vento che scorre sul mare ancora tiepido)

3 parte il secondo round gfs vs reading per i motivi già detti da Steve. Vediamo se a questo giro vince reading e di nuovo si realizza lo scenario peggiore per noi ::)

25
Ok il calo termico ma un temporale un c'è verso di vederlo?
Mi sembra un po' peggiorato da quel punto di vista...  ::)

Mi meraviglio di te, che son richieste da fare queste :'( ;D

26
rilassatevi che fra meno di un mese si riaccorciano ;D

27
Reading prosegue la sonata a morto. Per sapere cosa succedeva da venerdì in avanti, si era detto che bisognava aspettare il piazzamento dell' alta atlantica in spinta verso nord. Be, secondo gli inglesi si piazza male per noi, il rientro perturbato da est é a latitudini troppo elevate e finisce per andare ad alimentare la solita saccatura atlantica con quel che ne consegue in mediterraneo che diventa campo libero per cammelli, dromedari e altri artiodattili in genere. Dato che l'alta è di blocco, se questa roba va in porto è una pietra tombale per buona parte se non tutta la prima decade di giugno.
Chi gode di raccomandazioni presso l'Altissimo, è bene si metta all'opera e speriamo che GFS vinca anche il secondo round.

28
Belli gli spaghi GFS, e quelli di Reading mi garbano anche di più...

][

29
Mah.......ho provato a resistere ma a leggervi non mi rimane che attivare l’irrigazione estiva. Macchie giallastre incombano  >:(

30
GFS 12z e ECMWF 00z s'arsomigliano abbastanza nell'andazzo generale. Il cammello verrà un po' ridimensionato, senza esagerare per carità. Se n'avesse a male. Dopo le 200 h non li considero.






31
Reading continua a vedere un break temporalesco. Anche se la goccia fredda pare abbia un dobermann che gli punta le natiche

Stamani c'è il primo round "estivo" gfs/reading...sarebbe meglio dire gfs contro quasi tutti i gm

Per gli americani il getto sgancia la goccia troppo ovest, poi la stessa stramazza verso est affogata in un contesto alto pressorio; per gli altri correnti atlantiche che entrano franche e deciso calo termico ( ci sarebbero anche le possibilità di un passaggio temporalesco, ma al momento lasciamo stare)


32
Reading continua a vedere un break temporalesco. Anche se la goccia fredda pare abbia un dobermann che gli punta le natiche

33
Ma scherzi,
A Maggio ancora no  ;)

Anche a me pareva, poi sono andato a vedere bene le carte... ;)

Vai a vedere

Il 2003 fu cattivo x Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e parte di Ottobre

Una a  caso


21 maggio 2003
Niente via allora conviene davvero comprare casa sopra i 1000 mt

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


34
Nowcasting Toscana / Re:Nowcasting Mercoledi' 18 Maggio 2022
« il: Maggio 18, 2022, 01:58:45 pm »
ventilazione girata ad est e termometro salito a 30,1 gradi se non altro asciutti

35
...che poi a questo giro gli effetti girarrosto peggiori vanno a tormentare di più Francia e Spagna anche per il motivo che a est e su buona parte del nordafrica centroorientale, la saccatura al momento in vista del mar nero, sprofonderà lasciandovi una circolazione depressionaria che col passare dei giorni tenderà a tirare aria piu secca e fresca da est a mò di blocco, grazie anche molto probabilmente al monsone africano ancora relativamente a cuccia.
Altrimenti erano molti più cazzi amari, per dirla in francese, per noi.
In compenso in Libia avranno per giorni isoterme migliori delle nostre  ;D e nettamente migliori di quelle di Parigi.

Gli auguri ad Aralbedo li avevo gia fatti? Mi par di si ma gnene rifò che è l' unica cosa interessante capitata oggi.



36
Reading ufficiale con la +20 che ci accarezza attorno alle 150 ore. Si vede comunque che siamo già in assetto estivo sul Mediterraneo.

37
Si potrebbe levare la linea rossa della media di riferimento?

38
Siamo purtroppo in modalità miraggio. Quando il drago entra franco nel mediterraneo poi per levarlo di lì è dura

39
Mettere la +20 come spartiacque a metà maggio mi fa venire i bordoni.
Pioggia con una +12, ci vuole quello. Altrimenti è uno schifo

40
Le anomalie a 240h nella versione AVG di entrambi i modelli, fanno sparire molte differenze tra i due GM. Reading comunque resta più pessimista.

Sembra abbastanza conclamato che le truppe cammellate si vogliano accanire più a ovest a questo giro, l'Andalusia secondo reading potrebbe a breve gia sperimentare la +25






41
Direi abbiamo iniziato con un grande slam..ma ormai siamo abituati

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


42
Gfs00 mantiene x l'inizio del cambiamento intorno al 20-21, vediamo gli spaghi
Spaghi sarebbero buoni dopo il 20.....speriamo

43
Anche Reading conferma il trend, seconda decade stabile e cavetto che si affaccia attorno alle 200 ore.

44
Facciamo sfogare la focata del cammello, tanto per tutta la decade comanda lui su tutto il mediterraneo e mezza europa occidentale. Poi vedremo, arrivati a lunedi suppergiù, i modelli inquadreranno forse qualcosa di meno fantasioso per la terza. Intanto Reading ha sgonfiato le temperature sul lungo riportandosi sotto la riga psicologica dei 15 gradi. E continuano a non vedersi blocchi anticiclonici e questa è forse l'unica nota positiva.

45
Readinghe a sole  ;D 240h, vede palla in buca.

Verdone freddofilo sul lungo  :(



Palle in buca a 240 ore, stabilità , sopra media, attendo il verdone dopato e poi puo' iniziare l'Estate  ;D

Scherzi a parte, seconda decade assolutamente stabile, con la variabile rientro "fresco" da nord est a metà settimana prossima ( ipotesi che sembra perdere punti almeno in reading mattutino, ma parliamo di pochi km a 150 ore) e la palla in buca dopo un'ottavina reale successivamente.

Volendo essere ottimisti, rispetto ad alcuni run degli ultimi giorni, mi sembra che l'anticiclone delle Azzorre tenda sul lungo a coprire maggiormente la porzione di Atlantico ove il getto è decisamente meglio che non affondi.

46
Metoffice fa un passo indietro e nell'update di Maggio vede adesso un trimestre estivo con note instabili e non troppo caldo sul Meditteraneo:




47
Metoffice fa un passo indietro e nell'update di Maggio vede adesso un trimestre estivo con note instabili e non troppo caldo sul Meditteraneo:




48
Ecco alle 240h cosa vede il Dottore. Qualche piccola buona notizia c'è. La prima è evidente. L' asse della rimonta anticiclonica punta più a ovest tra Spagna e Francia.
La seconda riguarda il fatto che non sembra si strutturino blocchi se non debole omega nei primi giorni e questo puo esporre l'alta a erosioni e deviazioni.
E perlappunto subito dopo il 15 potrebbe verificarsi una debole infiltrazione fresca da nord con target adriatico. A metà maggio dopo una settimana di sole, una - 18/-20 in quota puo fare quel che una - 34 a febbraio stenta a produrre.
Staremo a vedere.

 

49
Cominciate a lucidare pompe e irrigatoriPoi tra non molto sarà il turno dei condizionatoriPer la pioggia forse fine OttobreComunque sentire il presidente

50
Quando vanno bene sia verdone che bianchetto si può stare tranquilli  ;)


Pagine: [1] 2 3 4 5 ... 320