Non lo dì a me…
Domenica c’è la mostra nazionale del tartufo bianco, in più la mattina devo partire per Sondrio, pioverà di sicuro.
OT grande come una casa :
A San Miniato come nel resto di Italia di tartufi bianchi non c'è praticamente una sega . Quello che portano in mostra è roba Croata Slovena e solo in minima parte Italica. Domenica ero ad Alba per un incontro micologico sulla tartuficoltura. Ho incontrato tartufai....tartuficoltori , imprenditori agricoli e commercianti. Bene....anzi male..... produzione sia spontanea che coltivata praticamente quasi azzerata in quasi tutta Italia....sia di bianco che di nero. E prezzi fuori di testa.
Poi.....parliamo di cose interessanti..... con dati oggettivi....Ad Albenga ed Andora....ponente ligure....i pozzi per irrigazione agricola erano stati bloccati dalle autorità in diverse zone per dare più acqua a quelli ad uso civile. Situazione risolta ? È piovuto abbastanza ? No....sono ancora in emergenza. Vorrebbero usare l' acqua di fusione dei ghiacciai di Pontedassio ma fa talmente freddo li che manco si sciolgono

Battute a parte Ponente.....la situazione è ancora tosta....apprezzo a volte il tuo ottimismo....ma il realismo è buon altra cosa.
Ad esempio.....qui da me sud ovest del Nord Ovest da fine ottobre sono caduti una settantina di mm ( tra i 50 ed i 70 in generale). Ma scavando il terreno per piantare piante....sotto 30/40 cm è a malapena umido e poco più sotto completamente asciutto . Siamo a 450 mm più o meno da inizio anno ( 700 la media) ma il dato è drogato da un temporale di fine luglio che ha buttato giù 50 mm in 20 minuti su terreno secco..acqua che ha bagnato poco più che la polvere.
Ho colleghi vivaisti e fornitori a Pistoia Mantova e Ponte nure vicino a Piacenza .....devono bagnare le piante prima di poterle zollare

......mai successo a novembre a memoria d' uomo.....come a memoria d' uomo ( in realtà mi dicono con tanto di carte non è mai successo di vedere tanti corsi d' acqua ancora asciutti a Novembre come ancora oggi accade in Toscana ed in Emilia Romagna....li il Nure mi dicono che in 370 anni di memorie storiche non era mai accaduto. Poi magari arriva Ale 81 e mi smentisce ( ciao Ale...tutto ok ? Sempre interessanti i tuoi post in ogni caso

) . Però se andiamo a guardare troppo indietro nel tempo .....e vi troviamo il mare Adriatico .....via giù.
Un caro saluto a tutti....vi leggo sempre.....e spero che Filippo quest' anno pigli I' inverno per il collo e col nonno e quell' altro tizio col vespino....il Belfast...no ...Fasteweb....no...o come era ?... Batman?....Ah ora ci sono....il mago Batstef ....l' amico del Ghigo......beh insomma....portateci l' inverno ovvia.
Un saluto speciale anche a Marco...il presidente....che a fine mese sono a San Miniato ma passo da Firenze....così se mi mandi un messaggio privato ci di incontra....e che vorrei ringraziarti di quanto porti bono con i tuoi trehad mensili......
Ma tranquillo è come con i funghi.....tutti si possono mangiare almeno una volta nella vita.

Un abbraccio Marco

a te ed a tutti.