Portovenere soffre (o gode, punti di vista) anche della sua conformazione particolare: è praticamente un tubo di Venturi naturale, con tiraggio continuo nel canale da ovest verso est, che amplifica la brezza costiera (spesso a 500 m dalla costa c'è 1 nodo scarso, dentro il canale 8/10

), e anche in questi contesti garantisce comportamenti "bizzarri" ed imprevedibili. D'estate è meraviglioso perchè anche nelle giornate piu calde, c'è sempre una piacevolissima brezza vivace.

Qualche anno fa una di quelle simpaticissime waterspout postate da Sporvino nacque subito fuori Portovenere, si ingrandì nel canale e andò a sbattere sulla spiaggia opposta (zona Olivo, per chi conosce) in maniera perfettamente perpendicolare. Non fu un fenomeno violento, ma la tromba marina attiva in acque poco profonde, 1-2 metri, sollevò tantissimo materiale dal fondo, riversandolo sulle barche ormeggiate al pontile vicino alla spiaggia, provocando anche qualche semiaffondamento

Secondo me comunque non ci saranno fenomeni eclatanti, siamo ancora a fine giugno, mi aspetto scarsi contrasti (sul mare)... per sicurezza però, io comunque questo w.e. non esco in barca e vado all'IKEA, va...
