Informati in tempo reale sulle condizioni meteo e commenta sul nostro profilo Twitter @meteodue
VISITATE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!
Sono riaperte le iscrizioni al forum! Per registrarsi gratuitamente cliccare QUI
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Oggi a sorpresa (il lamma vedeva venti deboli stamani...ma ora ha corretto aggiungendo 'con rinforzi' nel pomeriggio!) a Principina è in corso quasi una tempesta di vento.Probabilmente è impossibile stare in spiaggia!Venti girati da sud a nordovest.Pure il mare, previsto poco mosso, ora lo si sente rombare dal paese...
Decisamente meglio stasera le prospettiveInviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Verdone vedi di andare con gli altri [mmg]3976[/mmg]
Reading mi garba poco a me
Prima di farsi prendere dallo sconforto ecco la madia redinghe.ben diversa dall'ufficiale onda calda che passerebbe molto più a Sud. Vediamo i prox aggiornamenti[mmg]3978[/mmg][mmg]3977[/mmg]Non metto l'ufficiale per il confronto perchè porta male
Certo Marco, hai cambiato modo di pensiero negli ultimi anni, una volta ti lamentavi del caldo già a fine marzo ora a sentirti parlare pare che a Firenze ci sia quasi la neve
fino a 144h (una settimana) è buono,il dopo si fa caldo,ma lasciamo perdere sappiamo quante volte ribalta tutto a questa distanza
Concordo. Passi misurati: fino al 20-21 esaurita la seconda gobbetta, si viaggia abbastanza tranquilli e se le carte a breve non mentono, si piglia anche qualche temporale. Rispetto alla confusione che regnava negli spaghi oltre le 168 h fino a pochi giorni fa, ora gli spread anche nel lungo sono molto più contenuti evidentemente qualche nodo è stato sciolto e una tendenza di massima individuata. Ma basta andare al 24, cioè 10 giorni circa, per vedere che potremmo avere a 850 da una +12 a una +20. Ce ne corre senza scomodare ovvietà come ad esempio che una +15 con la sinottica sbagliata puo essere peggio di una +20
Concordo e aggiungo che la giornata più calda, quella di domani, dovrebbe trascorrere in compagnia di tassi di u.r. molto bassi, almeno nelle zone interne. Questo potrebbe consentire il raggiungimento di picchi di temperatura massima superiori a quelli registrati in occasione dell'ultima puntata di caldo. Non escluderei , in caso di assenza di velature, massime di 36-37°. Domani rischia di essere una giornata con escursione termica giornaliera superiore ai 20° in qualche zona.Sabato invece le velature dovrebbero essere presenti e, assieme ad un caldo termico in quota, le temperature massime dovrebbero riportarsi sotto i 35° . Ancora un pelino meglio domenica quando, però, i tassi di u.r potrebbero aumentare.
Anche la 2^ decade sembra essere calda e stabile, pur se senza eccessi accentuati.Per passare a pieni voti questo mese, almeno da parte mia, qui ci vorrebbe una 3^ decade contraddistinta da un primo break temporalesco ed apprezzabile calo termico.... Stiamo a vedere
no no che sconforto e sono a vede'se si po'fare un record a Firenze
A chi lo dici Poi se vuol rimanere la +15/16 fino a fine mese e fare luglio perturbato io firmo eh
quello a Luglio
sicuro
Comunque quello che sta andando sopra le aspettative è l'assoluta stabilita di questo Giugno, mentre termicamente questa alternanza tra brevi ondate di caldo e periodi più vicini alle medie del mese, potrebbe fare chiudere, qui in Toscana, il mese con anomalie positive non eclatanti rispetto alla media 81-2010 e addirittura più vicine alla media rispetto al periodo di riferimento 1995-2014 ( quello che considera il lamma per i suoi report)
Ecco la prima decade secondo il lamma:le buone minime sulle pianure hanno controbilanciato l'anomalia positiva sulle massime. Di fatto una prima decade in media su molte zone toscane di città.[mmg]3980[/mmg]
Cloover, purtroppo l'andazzo non mi piace per nulla e qua dobbiamo sperare in temporali di calore per avere dinamicità dove il più delle volte invece di scendere rimangono in quota creando velature estese dovute a incudini, dove peggiorano le minime per via della copertura nuvolosa. A questo punto dobbiamo solo sperare di limitare i danni al più possibile sperando in fiammate solo per il centro sud, ma qua vere entrate non se ne vedono e la situazione è molto più incancrenita di quanto preventivato.
Ricordiamoci che ci sono altri 2 mesi e che se vuole ci spara una +22 per 10 giorni e ci sbriciola. Per ora va bene così
O la prima settimana d'agosto di 2 anni fa che rimanemmo tra una +24 e una +28 per giorni...orrore e paura, un incubo totale come quella volta che mi accorsi di aver finito vino….
Apro io stamani che sento che protrebbe essere un run ancor più storico di quelli appena usciti
Gente se mi riparlare di +22 ecc, mi autobanno Spaghi non male [mmg]3981[/mmg]Attendiamo la media readinghe
Ma il Verdone nella parte delle prp, che problemi ha Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli stessi di del verdone delle temperature che ogni estate impazzisce anche nel brevissimo
Se non ho preso cantonate, mi attendo sorprese
Spaghi 00 interessanti [mmg]3983[/mmg]
Siamo già a metà della gobbetta maledetta, comunque si prospetta un deciso calo, poi leggera risalita e di nuovo calo, da capirne l’entità più avanti..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nono, banna loro. È terrorismo meteopsicologicoInviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk