Con GFS18 abbiamo massimizzato il risultato..... Il graupel potrebbe farla da padrone inizialmente, grazie alla forte componente meridionale delle correnti ed al contributo freddo in media troposfera, con anche qualche colpo di tuono.
Poi nel corso del pomeriggio si approfondisce il minimo e sul nord regione lavora l'occlusione e calano le temperature ma diminuiscono anche i contrasti, con pioggia mista a neve fino al piano. Contrasti che invece rimangono forti su Toscana centro-meridionale, con ancora temporali e forte instabilità. Quota neve molto variabile e dipendente dall'intensità , ma assestata sui 400mt circa.
La traiettoria del minimo mi sembra abbastanza democratica
