Nessuno morirà e non è certo stato il mese più secco e caldo dal paleolitico ad oggi, ma per favore non andiamo a cercare dati astrusi su siti spagnoli, pakistani, quando ne abbiamo di più attendibili. Le medie esistono e o si decide di non considerarle, oppure, visto che non abbiamo grandi alternative, si cerca di farlo in modo più corretto possibile.


A Prato, per capirsi, è stato il 5° mese più caldo dal 1942 , battuto dal 1942,1946,1961,1985,2011.....ergo direi che è più vicino ad avere caratteristiche di eccezionalità che di normalità.
Poi fortuna di chi abita in posti dove è sempre tutto in media, ma, come spesso viene raccomandato a parti inverse, guardate anche a livello regionale (senza andare oltre) e noterete che per molti non è così.
Per fortuna l'ultimo peggioramento, almeno qua, ha portato una ventina di mm dopo che Agosto e Settembre messi assieme facevano il 50% della media di Agosto per queste zone.
Se poi volete divertirvi a guardare le anomalie del Noaa fatelo pure, vi accorgerete che la Toscana in Settembre è tutta con l'acqua alle ginocchia
