1 mm qui Steeve. Davvero non trovo spiegazioni per un flop così clamoroso ed esteso. Ieri sera sentendo l'aria fuori avevo capito che noi interni avevamo poche speranze, ma zero assoluto in fatto di temporali anche sul mare e sulle coste proprio non me lo aspettavo.
Agosto si avvia a chiudere con un pesante sottomedia puvio qui, a meno di colpi di coda clamorosi.
Mah, i radiosondaggi confermano il cambio di aria nei termini di come ce lo si aspettava, al centronord hanno perso tutti tre-sei gradi a 850 e in generale a tutte le quote c'e' il calo previsto. La previsione del - chiamiamolo - prefrontale e' andata alla grande anche al nord dove ieri gli ultimi fulmini visibili erano nell'aria calda in allontanamento.
Instabilita' semplice per gradiente termico e adiabatica verticali favorevoli non c'e' sono mai stata, gli indici di instabilita' per stanotte erano scarsi da 200 runs. Era la dinamica orizzontale aiutata dal getto che doveva provvedere sottoforma quantomeno di decise stormtracks se non addirittura di fronte freddo del quale ad un certo punto ero talmente sicuro da averlo detto 72 h prima anziché le 36-48 che mi tengo di solito (esperienza che non ripeterò

). Sicuramente una cosa che avrei dovuto fare ieri era guardare ad ovest, la stessa aria sulla Francia ha fatto saltare le previsioni anche la...