Come sanno tutti i piu preparati meteofili, al nord, specie in Lombardia , Piemonte Orientale,Veneto, Friuli, Emilia occidentale, questa è un Estate MOLTO CALDA ANCHE RISPETTO ALLA MEDIA BOLLENTE 2011-2017, e come quei pochi informati si sono accorti, c'è una FALSA PROPAGANDA SU RESTO DEL WEB, che ha voluto fare passare per non solo normale questo primo lungo scorcio di estate, ma addirittura di estate flop..... ma persino la gente "normale" che non si occupa di meteo, non tutta ha abboccato alla disinformazione , una disinformazione non solo IGNORANTE, MA VOLUTA per nascondere il GW e non farlo diventare un problema
Veniamo alla tendenza dei prossii gg ma sopratutto la prima parte di Agosto
Almeno inizialmente il wr3 non sembrerebbe apportare ondate di caldo "feroci" in area mediterranea anche se comunque molto sopramedia al nord ( il pattern infatti è più caldo e stabile del WR4 avuto nel primo scorcio estivo), su macroscala le anomalie maggiori saranno appannaggio del nord-est Europa, con quell'assurdo mostro pallone rosso scandinavo, che non è il classico scand+ di una volta, ma un vero e proprio hp subtropicale in vacanza su quei lidi!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciò che temo, ed è un rischio concreto (considerando statisticamente lo sviluppo di un wr3, è pattern che quando si instaura in piena estate è di solito persistente e tende ad "incrudelirsi" con il passare dei giorni), è che, in aggiunta al gia forte caldo attuale, ma non ancora con picchi over33, ai primi di agosto possa partire un’onda subtropicale tosta dal nord-africa, con ulteriore aumento delle condizioni calde sulla nostra penisola specie al nord ma anche Toscana, mentre il sud si salverà come a solito,nel 2003 la Sicilia fu sottomedia....
E’ ciò che viene mostrato per l’appunto nelle code delle ensembles GFS ma anche Reading (con il limite insito nella distanza temporale
p.s) come sempre, queste ultime sono solo "ipotesi" (per questa e inizio di prossima settimana si può già parlare di "previsioni", oltre sono ipotesi anche se molto concrete pare