Buondì. Sto guardando qualche carta e qualche lam per mercoledì, quando sembrava potesse entrare un fronte freddo in Mediterraneo. In attesa di lam su base Reading, quelli GFS sono chiari: nessun fronte, manca assolutamente la convergenza a tutte le quote. Alpi e transito della saccatura con asse che si disporrà sw-ne, spezzeranno il fronte freddo in formazione sulla Francia. Entrerà un vortice freddo instabile visto con traiettoria da NW (confermata dalle altezze della tropopausa) tradizionalmente sfavorevole per precipitazioni diffuse in regione. Tipica dinamica estiva.
Per ora, in attesa di aggiustamenti, avremo di certo rinforzo dei venti, dei mari e un bel calo delle temperature.
***EDIT SERALE***: Si conferma grossomodo quanto detto sopra, da domani mattina calo dei GPT su tutto il mediterraneo occidentale e da domallaltro mattina isolamento di un cutoff sul golfo di Genova che poi traslera' verso SE. Da domani sparisce la +15 dalla regione e ci saranno dal pomeriggio le condizioni per termoconvezione sparsa. Assente , come si diceva, frontogenesi.
Si comincia a veder fare capolino sul mediterraneo il fronte subtropicale che nei prossimi giorni collaborera' col fronte polare ad alimentare decisamente la saccatura ritardandone il riassorbimento.
Mi scuso per la fretta e la poca precisione ma sono ancora senza wifi e limitato al tethering via cellulare che e' totalmente cachettico.