Nessuna segnalazione, eppure il sat indica temporali su buona parte del centro-sud regione
Confermo io, avendo buona parte dei parenti la: dalle 14:30 in poi si sono formati rapidi rovesci in giro per la Maremma e alcuni brevi temporali sulla costa in corrispondenza della linea di convergenza di cui parlavo ieri. Mio fratello che lavora fuori, si e' trovato sotto un bel rovescio nei pressi di Caldana. Anche qui a San Giovanni sono transitati un paio di brevissimi piovaschi da 5 minuti l'uno ignorati dal pluvio.
Sotto le carte di fulmini e pluvio, mostrano che piu' o meno le previsioni - specie sulla linea di convergenza individuata dai modelli- sono state rispettate.
Mi cito da ieri: " L'intensita' dei venti alle quote medie e alte provochera' ombra pluviometrica appenninica , la parte centromeridionale e costiera sono favorite anche grazie ad una linea di convergenza dei venti persistente subito sottocosta.
Nella fattispecie, possibilità di fenomeni convettivi sparsi e di modesta durata nella piana centromeridionale e coste attigue e occasionali sui crinali appenninici. La piana orientale e settentrionale dovrebbero restare sottovento in ombra."
[mmg]2718[/mmg]
[mmg]2719[/mmg]