La mandata di fenomeni convettivi piu' consistente ha le ore contate. L'asse di saccatura in quota e' previsto transitare in regione a notte avanzata, la rotazione oraria del vento al suolo e' indicativamente vista attorno alle tre di notte.
Questo vuol dire che il trend attuale si manterra' ancora per qualche ora. Poi dalla mezzanotte circa in avanti ci saranno ancora rovesci e qualche temporale ma sulla piana si faranno rapidamente piu' sparsi e irregolari. Le aree montane e meridionali interne saranno interessate per ultime da fenomeni residui fino a tarda notte.