per quanto riguarda il periodo gennaio-aprile 2018,secondo i dati del NOAA , è stata registrata un anomalia termica a livello globale( terra - oceano) pari a
0,76 ° C (1,37 ° F) rispetto alla media del XX secolo .
+0,59° C per quanto riguarda gli oceani e
+1.23° C per quanto riguarda i continenti.il periodo preso in esame è risultato il sesto periodo più caldo dal 1880, mentre per quanto riguarda gli oceani,la temperatura superficiale dell'oceano nel periodo gennaio-aprile 2018 è stata la quinta più calda mai registrata.
La temperatura globale della superficie terrestre ed oceanica nel periodo gennaio-aprile è aumentata ad un tasso medio di 0,07 ° C (0,13 ° F) per decennio dal 1880.
dividendo i due emisferi ovvero quello boreale e quello australe,l emisfero boreale ha fatto registrare un anomalia media pari a
+0,91° C(continenti-oceani),
+1.29° C (continenti) e
+0.68° C(oceani)mentre l emisfero meridionale ha fatto registrare un anomalia media pari a
+0,61° C (continenti-oceani) .
+1.10° C(continenti) e
+0.52° C(oceani)

di seguito il grafico relativo ai percentili il quale va ad indicare se in certe areee, sia stato toccato o no il record assoluto di temperatura.


