Sembra propri così Alessandro....sembra subire proprio un bel taglio!...e credo lo sentirà il padrone dell'Artico...

Decisivo trend nelle anomalie positive, dei settori polari artici, al largo delle coste Euro-Asiatiche e Russo-Siberiane(nello specifico Tra i Mari di Barents e Kara..) per questa prima metà di novembre.. che ai fini, ed ai conti finali, per una buona partenza stagionale invernale, è un ottimo punto decisivo di partenza.
Fatto che denota un VP disturbato e debole durante la maturazione, e che probabilmente si protrarrà con questa tipologia di Pattern ad AO- durante la prima parte Invernale, a causa di probabili inneschi di flussi di calore, con una buona ripartenza degli upper warming previsti in tale situazione nei rapporti Tropo-Stratosferici.
Quindi supporrei una fase T-S come primo approccio durante la parte terminale autunnale verso la terza decade di novembre, che rimarcherebbe quanto previsto dagli indici predittivi di maggior pertinenza.
Da notare anche, che le Anomalie Atlantiche.. le cui, viste durante la prima parte autunnale in tendenza ancora ristagnante e con tipologia del Pattern a NAO+(tra l'altro, un trend contraddistinto dagli scorsi autunni/inverni..), si stanno visibilmente anch'esse riassorbendo verso un trend quasi diametralmente opposto.

(
un quadro che va visto in lenta tendenza durante questo avvio stagionale futuro..).
Verosimilmente, la figura del pattern a tripolo ATL+ di cui è stata vittima la configurazione della NAO+ negli ultimi anni, con grosse e significative anomalie delle SST Atlantiche alle medio alte latitudini.., si sta man mano neutralizzando, per via del riassorbimento delle anomalie Nord-Atlantiche ad alte latitudini e Centro-Atlantiche.
E con un'accenno, indicativamente rivolto, al ritorno delle anomalie negative nei settori medio/alti delle latitudini oceaniche di pertinenza, e quelle positive sia alle basse che alle alte latitudini così come mostrato in figura sotto.. dando così, un'indicazione di un timido blando ritorno del Tripolo ATL-..:



..da cui le seguenti e rispettive immagini contrassegnate graficamente..:




..ovviamente questa mia considerazione è viziata da un po di forzatura nello specifico dell'andamento del Trend da me descritto.
Ma il tutto va visto in proiezione futura e va fatto il resoconto del riassorbimento generale delle Anomalie ad oggi.. e che ricordiamo bene da dove veniamo..:



..situazione che fu contrassegnata dall'attività del Massimo Solare passato(secondo alcuni studi correlativi identificati a tal proposito..), che ne determina una sequenza di anni a seguire(nello specifico il trend va da 2 a 4 anni circa..) con tipologia dei pattern atlantici in regime da NAO+ e tripolo positivo.
Ad oggi questo trend dovrebbe essere già in via di esaurimento, con un deciso cambio di rotta proprio a partir con il minimo solare in corso, e con le stagioni di passaggio tra autunno e inverno futuro.
E da quanto si evince dagli ultimi aggiornamenti teleconnettivi e deterministici, in seno alle vicende del VP, la sensazione parrebbe propendere verso questa direzione indicata.
