Volevo farvi partecipi delle anomalie termiche mensili registrate qui a Foiano rispetto la media 1961/1990 (aggiungete il proprio dato di anomalia termica o precipitazione) :
ottobre 2013 (+1,3°C)
novembre 2013 (+0,5°C)
dicembre 2013 (-1,0°C)
gennaio 2014 (+1,2°C)
febbraio 2014(+2,3°C)
marzo 2014 (+1,0°C)
aprile 2014 (+0,8°C)
maggio 2014 (+0,0°C)
giugno 2014 (+1,0°C)
luglio 2014 (-1,1°C)
agosto 2014 (-0,7°C)
settembre 2014 (-0,7°C)
ottobre 2014 (+1,4°C)
novembre 2014 (+2,2°C)
dicembre 2014 (+1,5°C)
gennaio 2015 (+0,6°C)
febbraio 2015 (-0,7°C)
marzo 2015 (+0,3°C)
aprile 2015 (+0,3°C)
maggio 2015 (+1,4°C)
giugno 2015 (+1,4°C)
luglio 2015 (+3,7°C)
agosto 2015 (+1,3°C)
settembre 2015 (+0,1°C)
ottobre 2015 (-0,1°C)
novembre 2015 (+0,7°C)
dicembre 2015 (+0,0°C)
gennaio 2016 (+0,8°C)
febbraio 2016 (+2,3°C)
marzo 2016 (+0,2°C)
aprile 2016 (+1,7°C)
maggio 2016 (-0,3°C)
giugno 2016 (+0,2°C)
luglio 2016 (+1,2°C)
agosto 2016 (+0,2°C)
settembre 2016 (+0,3°C)
ottobre 2016 (-0,6°C)
novembre 2016 (+0,1°C)
dicembre 2016 (-0,7°C)
gennaio 2017 (-2,8°C)
febbraio 2017 (+1,1°C)
marzo 2017 (+2,0°C)
aprile 2017 (+0,8°C)
maggio 2017 (+1,2°C)
giugno 2017 (+3,4°C)
luglio 2017 (+1,8°C)
agosto 2017 (+3,6°C)
settembre 2017 (-1,5°C)
ottobre 2017 (-0,1°C)
novembre 2017 (-1,1°C)
dicembre 2017 (-0,6°C)
gennaio 2018 (+1,8°C)
febbraio 2018 (-2,6°C)
marzo 2018 (-1,3°C)