Forum MeteoDue.it
Uno sguardo al cielo e alle carte... => Stanza nazionale: Analisi e previsioni meteo => Topic aperto da: Fabri93 - Ottobre 25, 2019, 09:20:08 pm
-
Per ora l'ho aperto, i titolo dice tutto :D, non commento i modelli, voglio continuare ad osservare in silenzio visto che ha portato bene finora...
-
Zitti zitti...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
La via sembra quella giusta, vediamo stasera l'inglese cosa ne pensa...
-
Zitti zitti...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma zitti e il primo che parla...legnata nelle gengive ;D
-
Beh dai almeno non ho postato i modelli :D ;D
-
Beh dai almeno non ho postato i modelli :D ;D
Meglio 


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Comunque anche stasera grandi emozioni, vediamo che dice l'inglese poi casomai si postano anche i modelli :D
-
Stramerda di modelli sul lungo.....Speriamo bene
-
La carta a 240 ore di Reading è stata disegnata da quelli di AccuWeather. :D
(https://i.imgur.com/1aknwE7.jpg)
(https://i.imgur.com/iWk6vSa.jpg)
-
Splendido, stasera inizieremo a parlarne insieme, i segnali sono quelli giusti.
Buona Domenica a tutti :)
-
Bene Fabri

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Splendido, stasera inizieremo a parlarne insieme, i segnali sono quelli giusti.
Buona Domenica a tutti :)
Ottimo fabri
-
Ancora cacare gfs sul lungo :-X
-
Ancora cacare gfs sul lungo :-X
Dici di GFS00?? Non mi sembrava... vedevo anche un ritorno dell’Atlantico...certo si parla di carte a 10-15 giorni quindi del nulla, però non mi sembravano carte brutte anzi.
-
Dici di GFS00?? Non mi sembrava... vedevo anche un ritorno dell’Atlantico...certo si parla di carte a 10-15 giorni quindi del nulla, però non mi sembravano carte brutte anzi.
Sul lunghissimo, ma speriamo cambino ;)
-
Ah ok ma sono carte oltre le 300 ore...ci si potrebbe anche stare se prima portiamo a casa le configurazioni che vede gfs00
-
Mi sembrano calate notevolmente le precipitazioni previste per il 30-31 di Ottobre . ::)
-
Ancora cacare gfs sul lungo :-X
Ancora cacoso.....
-
Modelli che non mi garbano affatto, soprattutto per la tendenza alla chiusura del VP nel lungo termine ::)
-
Qualcuno puo postare gfs? Sono di nuovo alle prese coi problemi di login al forum e l'arzigogolo che devo usare per accedere al sito mi consente solo di scrivere, non posso postare ne usare emoji.
-
Stasera si iniziano a postare tutti e due, ora meglio di no ;D
-
Dici di GFS00?? Non mi sembrava... vedevo anche un ritorno dell’Atlantico...certo si parla di carte a 10-15 giorni quindi del nulla, però non mi sembravano carte brutte anzi.
Pure io vedo la stessa cosa... boh perchè del lungo mi frega il giusto visto che non si sà bene neppure quella nel medio.. :D
atlantico per più riprese in prima decade di novembre per gfs e reading
intanto alle Svalbard la spedizione italiana per lo studio del clima sta affrontando uno degli ottobri più freddi degli ultimi decenni sull'arcipelago ghiacciato....costantemente da settimane sotto la -5 /-15° ;D
(https://i.postimg.cc/XJPNp9ps/Inked-GFSOPEU06-84-2-LI.jpg)
-
Gfs12 sul Lunghissimo, meglio...speriamo bene ;)
-
Esatto è migliorato, ora vediamo l'inglese che dice, stasera o domani guardo se riesco a tirare fuori una piccola analisi...
-
Bello bello Reading
-
Spaghi tutt'altro che brutti

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/f0477ebc58e6e49dafdd7e7deba8543c.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Bello bello Reading
;)
-
Splendido inglese 12z, domani pomeriggio-sera vediamo se riesco a fare una piccola analisi dopo il lavoro.
Vado a letto contento, buona serata a tutti.
-
Buongiorno
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191028/7c111e3ac97bf9cefb10ae9bd1ffeb6c.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Reading sempre più da rasponi



Daiiiiiiiiiiii
-
Pure io vedo la stessa cosa... boh perchè del lungo mi frega il giusto visto che non si sà bene neppure quella nel medio.. :D
atlantico per più riprese in prima decade di novembre per gfs e reading
intanto alle Svalbard la spedizione italiana per lo studio del clima sta affrontando uno degli ottobri più freddi degli ultimi decenni sull'arcipelago ghiacciato....costantemente da settimane sotto la -5 /-15° ;D
(https://i.postimg.cc/XJPNp9ps/Inked-GFSOPEU06-84-2-LI.jpg)
Mi se,Bra che adesso siano oltre la -15* ;D
-
Belle carte non c'è che dire, pioggia e neve sembrano non molto lontani.
Predicare prudenza comunque mi sembra saggio.
-
Parlerò con i dati a tempo debito, però ad oggi sembra anche dall'ultima emissione dei modelli (gfs 06) che ci sia la tanto auspicata svolta autunnale e che ci sono le premesse sul medio termine di recuperare i deficit idrici nelle aree in cui si sono manifestati.
Ottimismo.
-
Non posso postare ma vedo che perde colpi il peggioramento previsto per mercoledì. C'era da aspettarselo in parte, le carte di qualche giorno fa erano estreme.
-
Non posso postare ma vedo che perde colpi il peggioramento previsto per mercoledì. C'era da aspettarselo in parte, le carte di qualche giorno fa erano estreme.
uhmmmm.......strano :P ;D
-
Hihihihi..ma senti
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Non posso postare ma vedo che perde colpi il peggioramento previsto per mercoledì. C'era da aspettarselo in parte, le carte di qualche giorno fa erano estreme.
c'è da cominciare a fare come con la neve..se a 6 ore confermano si può iniziare a gioire ;)
-
Come siamo ganzi. Piano piano si esce tutti dal letargo estivo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Vorrei anche vedere, dopo aver sputato l'anima da Giugno a tutto Agosto - Settembre, finalmente ora viene la stagione bona :D
-
Vorrei anche vedere, dopo aver sputato l'anima da Giugno a tutto Agosto - Settembre, finalmente ora viene la stagione bona :D
Siiii
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Bah, sparita la saccatura ridotta a un cavetto stitico , spariti i gradienti , aria fredda che se ne gira al largo. Sinottica al suolo che differisce dalle fetecchie orientali delle settimane scorse solo per la stagione che procede.
(https://i.postimg.cc/MZM3RqqJ/PPVK89dddd.gif)
Vorrei postare altro ma le difficolta' di accesso al forum permangono e gia aggiungere la cartina sopra e' stato un parto.
-
Bah, sparita la saccatura ridotta a un cavetto stitico , spariti i gradienti , aria fredda che se ne gira al largo. Sinottica al suolo che differisce dalle fetecchie orientali delle settimane scorse solo per la stagione che procede.
(https://i.postimg.cc/MZM3RqqJ/PPVK89dddd.gif)
Vorrei postare altro ma le difficolta' di accesso al forum permangono e gia aggiungere la cartina sopra e' stato un parto.
Perfetto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Bah, sparita la saccatura ridotta a un cavetto stitico , spariti i gradienti , aria fredda che se ne gira al largo. Sinottica al suolo che differisce dalle fetecchie orientali delle settimane scorse solo per la stagione che procede.
(https://i.postimg.cc/MZM3RqqJ/PPVK89dddd.gif)
Vorrei postare altro ma le difficolta' di accesso al forum permangono e gia aggiungere la cartina sopra e' stato un parto.
Bene dai ..si conclude ottobre col botto...che roba ..non ne gira una bene .. avanti per la prossima inchiappettata dei primi di novembre
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Spaghi che si mantengono buoni...forza
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Spaghi che si mantengono buoni...forza
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Vero.... Però giorni fa erano ottimi anche per domani, ma come spesso accade, man mano che ci si avvicina all'evento i modelli fanno sempre passi indietro 
.
Comunque niente da dire.... Spaghi più che buoni sia per quanto riguarda le temperature che le precipitazioni.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191029/2ccc1f98a1ee1dbc054e070f4b870b79.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Bellissimi sia l'inglese che l'americano, son senza parole :'(
-
Zitti, ancora x poco, ma zitti ;D
-



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Zitti, ancora x poco, ma zitti ;D
T'hanno preso alla lettera.... Un dice nulla nessuno :D
-
Davvero..questo silenzio...o bene bene o male male
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
12Z ;D ;D ;D
pioggia in arrivo, ..boh dice sia autunno e a inizo Novembre si accende la stufa...( cit non solo per le caldarroste) :) :D
-
12Z ;D ;D ;D
pioggia in arrivo, ..boh dice sia autunno e a inizo Novembre si accende la stufa...( cit non solo per le caldarroste) :) :D



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
l acqua è importante speriamo ne venga tanta senza fare danni ,poi dopo
l amato freddo speriamo di svoltare a sto giro
-
Mah, a me 'sto Atlantico non mi pare ancora molto convinto , vediamo.
Continuano i problemi ad accedere e l'impossibilita' di postare. Starò fuori dalla mischia meteo fino a soluzione, mi limito a leggervi.
-
Mah, a me 'sto Atlantico non mi pare ancora molto convinto , vediamo.
Continuano i problemi ad accedere e l'impossibilita' di postare. Starò fuori dalla mischia meteo fino a soluzione, mi limito a leggervi.
Mi dispiace tantissimo
Prova scaricare tapatalk
-
OT di prova con Topatalk
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
-
OT di prova con Topatalk
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
;)
-
Anche topatalk funge solo col telefono :'( . Vabbè, il tecnico sta indagando e aspetto news. Ci si rivedrà appena tutto ok, godiamoci il periodo 2 pomeriggio- 3 mattina che ha preso una piega interessante nelle ultime emissioni.
-
Anche topatalk funge solo col telefono :'( . Vabbè, il tecnico sta indagando e aspetto news. Ci si rivedrà appena tutto ok, godiamoci il periodo 2 pomeriggio- 3 mattina che ha preso una piega interessante nelle ultime emissioni.
Ho gli stessi tuoi problemi ???, pero'con l'Iphone ::)!!
-
Ho gli stessi tuoi problemi ???, pero'con l'Iphone ::)!!
Anche io ogni volta che accedo mi devo loggare
-
comunque, a pisa, "ri-piove"
ve lo devo dì: a me tutta quest'acqua, m'ha bell'è che rotto le palle.
e bòn per voi che c'avete tutto questo seccume :)
-
Se viene a noia questo che è solo l'antipasto figuriamoci i prossimi giorni.
Si sta venendo a creare una configurazione piuttosto incisiva con obbiettivo principale il nostro stivale e pure la nostra regione.
Anche se risolverà i problemi idrici su tante zone purtroppo ha anche dei grandi contro perché è l'Omega Rovesciata Blocking, Blocco ad Omega Rovesciata porta pian piano alla formazione dell'EUL.
Una volta che si viene a formare l'anomalia pressoria sul Mediterreaneo centrale ogni perturbazione atlantica ci sprofonda dentro e ne rimane ingabbiata tra i due anticicloni ai lati finendo per scaricare tutto il grande quantitativo di precipitazioni sulle zone esposte in questo caso tirreniche partendo dal Lazio e poi sopratutto parte del Centro e Nord.
Non si muove la perturbazione ma muore sul posto, un gioco di scontro tra l'aria fresca atlantica e quella in risalita dal nord Africa, una macchina perfetta per precipitazioni che a lungo andare purtroppo in qualche zona potrebbero risultare addirittura alluvionali.
Adesso c'è da farsi due domande e porsi il pensiero del rischio idrogeologico:
• I terreni potranno sopportare queste grandi quantità di acqua con pochissime pause, come ne usciranno a fine evento ?
• E se i terreni sono saturi, il reticolo fluviale, torrentizio come reagirà ?
•• Non vuole essere un post per allarmare nessuno ma solo informare perché bastano piccoli movimenti dell'impianto principale o una maggiore stazionarietà per fare la differenza tra un peggioramento alluvionale oppure solo un forte peggioramento.
••• Ovvio che la situazione dovrà essere seguita perturbazione dopo perturbazione per poterne valutare poi la reale intensità di ciascun peggioramento, di certo quello previsto non è un normale peggioramento autunnale ma sembra al momento qualcosa di molto struttura e sopratutto persistente.
Buonasera a tutti...
-
I danni e le situazioni critiche non le vuole nessuno però era ora che si aprisse un periodo così per giunta nella sua stagione ideale
-
Ovvio amico mio, sono il primo ad amare la pioggia e puoi credermi sulla parola :)
L'unica cosa che volevo far notare è che il WR che si vuole instaurare nei prossimi giorni ha sia i suoi pro che contro tutto qui. :)
-
Ottimi anche stamane i modelli, piogge importanti sia sabato che domenica più o meno su tutta la toscana, con maggiori precipitazioni sulle zone centro-settentrionali, temperature in linea con le medie del periodo e fiumi e torrenti che faranno felici un pò tutti...intanto, siberia centrale a ridosso degli urali e america centro settentrionale lato occidentale sperimentano la seconda tosta ondata di gelo e neve, non succedeva da anni...potremmo essere davvero agli inizi di un nuovo pattern a noi più favorevole...i maestri di la sembrano annusare qualcosa ;) ;)
Buona giornata, Francesco.
-
Ottimi anche stamane i modelli, piogge importanti sia sabato che domenica più o meno su tutta la toscana, con maggiori precipitazioni sulle zone centro-settentrionali, temperature in linea con le medie del periodo e fiumi e torrenti che faranno felici un pò tutti...intanto, siberia centrale a ridosso degli urali e america centro settentrionale lato occidentale sperimentano la seconda tosta ondata di gelo e neve, non succedeva da anni...potremmo essere davvero agli inizi di un nuovo pattern a noi più favorevole...i maestri di la sembrano annusare qualcosa ;) ;)
Buona giornata, Francesco.
Sperem
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Ottimi anche stamane i modelli, piogge importanti sia sabato che domenica più o meno su tutta la toscana, con maggiori precipitazioni sulle zone centro-settentrionali, temperature in linea con le medie del periodo e fiumi e torrenti che faranno felici un pò tutti...intanto, siberia centrale a ridosso degli urali e america centro settentrionale lato occidentale sperimentano la seconda tosta ondata di gelo e neve, non succedeva da anni...potremmo essere davvero agli inizi di un nuovo pattern a noi più favorevole...i maestri di la sembrano annusare qualcosa ;) ;)
Buona giornata, Francesco.
Speriamo!!!!!!!
-
Lo 06 è veramente ottimo...
-
Lo 06 è veramente ottimo...
È il momento che ghigo e le sue galline escano dal letargo ;D
-
È il momento che ghigo e le sue galline escano dal letargo ;D
finisce di far mangiare l'ultime casce ai cani e torna ;D ;D
-
Ovviaaaaa, tempo atlantico, qualche giorno fino a lunedi' con precipitazioni ricorrenti intervallate da qualche pausa ,getto che sostiene la sinottica e saccatura - almeno questa prima - che non sprofonda troppo e non va a stuzzicare pericolose avvezioni troppo calde e secche dall'interno del nordafrica, i fronti freddi per conseguenza tendono ad arrivare dal quadrante di nordovest risultando un po' meno cattivi.
Compensati pero' dalla posizione dello streak del getto a meta' domenica che indica come la saccatura stia esaurendo la spinta propulsiva tendendo a rallentare col carico di fenomeni proprio sul tirreno centrale.
E soprattutto riesco di nuovo a loggarmi ;D .
(https://i.postimg.cc/9MTtwWVV/uno.gif) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/mrKyrPv8/due.gif) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/9Mq1Pdd6/GFSOPEU12-72-21.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/y8QTwQvq/ovviaaaaa.png) (https://postimages.org/)
-
È il momento che ghigo e le sue galline escano dal letargo ;D
c'ho da ricambià l'avatar ma è ancora presto...
-
Grande Steve ;)
-
Lam pesanti...200-250mm sui rilievi di lucca e massa carrara...sarà una settimana stressante per terreni fiumi
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z1.6.png?1572589194063)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z1.5.png?1572589194063)
-
Lam a 3km su base gfs distribuisce un po' di più le precipitazioni (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/23bac0d6b4f154ba168edd17e5c9cc0f.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Lam a 3km su base gfs distribuisce un po' di più le precipitazioni (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/23bac0d6b4f154ba168edd17e5c9cc0f.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Speriamo...gradirei rivedere i torrenti con l’acqua...
-
Speriamo...gradirei rivedere i torrenti con l’acqua...
Hai voglia te.....con ste mappe
-
Si e adesso i torrenti per troppo tempo in secca andranno in shock idrico

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Si e adesso i torrenti per troppo tempo in secca andranno in shock idrico

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
;D ;D ;D
-
Treno di 7-8 perturbazioni in 10 giorni, speriamo di non uscirne con le ossa rotte...
-
Finche' le saccature mantengono il centro di massa a latitudini relativamente lontane dall' Africa , la successione delle aree frontali, per quanto numerose, prevede intervalli postfrontali con cunei mobili di avvezione di vorticita' negativa con cessazione dei fenomeni e possibili variazioni della direzione delle correnti perturbate che non e' detto quindi tirino a prendere di mira sempre le stesse zone .
Molto molto piu' preoccupante e' invece il tearoff della saccatura previsto alle 240h che sprofonda in nordafrica con uno streak del getto violento come non si vedeva da tempo e ovviamente mette istantaneamente in moto la WCB entrando in fase con la solita bassa termica sull'entroterra libico.
Manca ancora troppo tempo per fortuna ma dovesse verificarsi, chi finisce sotto quella conveyor belt avra' una bella razione di caxxi amari da digerire.
-
Si e avverrebbe dopo una lunga fase perturbata...
Comunque pesante il peggioramento di sabato sera
-
Si e avverrebbe dopo una lunga fase perturbata...
Comunque pesante il peggioramento di sabato sera
Si e anche a questo giro essenzialmente per il quadrante di NW a tiro delle correnti prefrontali e per il mare ancora buon comburente, vedi LI . Anche se negli ultimi tempi lo stau appenninico è stato spesso sopravvalutato dai LAM in sinottiche simili.
-
Cucù, il VP non c'è più 8) 8) :P :P
(https://i.postimg.cc/xdBzMXtT/gfsnh-0-216.png)
-
Prima rodanata della stagione ;D
(https://i.postimg.cc/0N0xv3FG/123-B90-ED-5-DA2-4-D8-B-A809-75-D5-A31-A37-CA.png) (https://postimages.org/)
-
Ecco il primo camion d acqua
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.3.png?1572630368101)
-
Carte pesanti dal 10 confermate,atlantico senza sosta
-
Carte pesanti dal 10 confermate,atlantico senza sosta
Davvero
-
si voleva l'atlantico con il trenino ..eccolo :D
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/74569608_580918299386273_2819614693742608384_n.jpg?_nc_cat=109&_nc_oc=AQmqT7HgSo7J1l-cGq6aR5XsQXH4GnsAk2wXEolGWXVyHRv8B7YLS_CTszq61WuKy-8&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=2a3d24f7b12b65b1c65f7b320fbe11bd&oe=5E5BDF66)
Ottimo .. un buon manto nevoso per inizio di novembre che comincia come ottobre ;D
-
Bene. Belle piogge e ottima neve per le Alpi. Per i ghiacciai un metro di neve novembrina vale come tre di maggio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ecco il primo camion d acqua
([url]http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.3.png?1572630368101[/url])
questa un pò mi preoccupa con quella striscia grigia proprio... li
-
[mmg]4106[/mmg]
prima neve in appennino ::) ;)
-
E valve io spero proprio non accada perché 2 giorni dopo arriva l inferno,una +6/+7 a 850hpa con pioggie che per gfs sono monsoniche con libeccio
Lam a 3km di meteociel rifila picchi di 300mm in appennino...mi preoccupano piùi mm previsti su senese e grossetano
Lam lamma :
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.2.png?1572684238246)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.3.png?1572684238246)
Nuovo stau lunedì sera...e di nuovo sotto correnti di libeccio martedì
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z2.7.png?1572684238246)
-
Gm concordi nel confermare prossima settimana nord atlantico e sottomedia
..intanto in Usa seconda ondata di freddo con 3/4 del paese coinvolto spece nel mid-west Arizona Texas con temperature abbondantemente sottozero ora verso l'alba
-
Quelli che un li piove mai son sempre vivi?
-
Quelli che un li piove mai son sempre vivi?
S'aspetta che intanto cominci
-
[mmg]4106[/mmg]
prima neve in appennino ::) ;)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_168_2.png)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPIT00_168_3.png)
i treni da nordovest sono i migliori per noi...e quando diventano persistenti si raccatta sempre qualcosa di buono, prima o poi ;)
-
la carta che ho postato sopra mi garberebbe il 24 dicembre ;D ;D
-
Quelli che un li piove mai son sempre vivi?
;D ;D ;)!!
-
S'aspetta che intanto cominci
;D ;D
Direi meglio: si SPERA che cominci .
-
sembra che inizi un bel periodo che non si vedeva da qualche anno ,l atlantico come una volta .
Precipitazioni e copertura nuvola ad ok ,l acqua è sempre gradita danni no .Avanti cosi'ne avevamo bisogno,
per il freddo e la neve vedremo più in qua ,sulle alpi faranno il pieno di neve appennini in primo momento staranno a guardare.
Buona giornata al forum ;D
-
Quelli che un li piove mai son sempre vivi?
Siamo sul vaso, sperando.... piova
-
Neve in appennino a inizio novembre porta solo del casino...poi ne riparleremo....in 2 giorni passeremo dalla +0 alla +10 con tutte le conseguenze che ne derivano
-
la carta che ho postato sopra mi garberebbe il 24 dicembre ;D ;D
Confermo ;D
-
Non so' ma e' dallo scorso inverno che con irruzioni nord atlantiche arrivano facilmente termiche ottime. Probabilmente dico cavolate ma con un inverno piu' dinamico la neve in collina potrebbe comparire spesso
-
Notavo anche io..da ovest termiche che arrivano davvero notevoli rispetto al solito e siamo solo a inizio novembre..
forse per via delle ssta e dell'indice multidecennale AMO in costante e graduale ritorno al segno -
-
Io mi tengo all'immediato: dagli ultimi movimenti, riportati nella stanza del now, pare che i pioggioni di oggi bisognera' rimandarli a domani per buona parte della regione e gia s'e' perso un pezzo per strada.
-
Io mi tengo all'immediato: dagli ultimi movimenti, riportati nella stanza del now, pare che i pioggioni di oggi bisognera' rimandarli a domani per buona parte della regione e gia s'e' perso un pezzo per strada.
Nova :-\
-
Siamo vivi noi che si voleva le piogge,oggi è saltata per adesso...ha bagnato appena a terra,io dico prima facciamo iniziare a piovere va.. ;D
-
Domani è sicuramente una situazione da monitorare per Lunigiana e Garfagnana, anche se ho visto di peggio…
(https://i.postimg.cc/tR3hVF1S/aromehd-25-42-1.png) (https://postimages.org/)
-
Lam a 3km del lamma ne piazza 200 di mm dalla mezzanotte in lunigiana
-
E guardate le raffiche di libeccio con stau pesante da lunedì sera!
Raffiche a fondoscala ...ed è solo l inizio di settimana...credo non ci saranno problemi per i fiumi per adesso,ma da stanotte a martedì quelle zone potrebbero avere accumuli importanti e con quella libecciata i fiumi di certo faticano a smaltire...ma cè comunque un importante intervallo di pausa precipitativa lunedì pomeriggio
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/gust.z2.64.png?1572719461832)
-
OT: si avvicina il momento dell' "angolo del Mago", tutto è pronto ma esito assai...quel che vedo mi induce sia alla prudenza che alla tentazione :D e già sento gli sberleffi e i pernacchioni...metterò il mutandone di ghisa, modello "stalingrado"...intanto un assaggio: GENNAIO :-X :-X :-X :-X
(https://i.imgur.com/UTFcOpB.png)
-
OT: si avvicina il momento dell' "angolo del Mago", tutto è pronto ma esito assai...quel che vedo mi induce sia alla prudenza che alla tentazione :D e già sento gli sberleffi e i pernacchioni...metterò il mutandone di ghisa, modello "stalingrado"...intanto un assaggio: GENNAIO :-X :-X :-X :-X
(https://i.imgur.com/UTFcOpB.png)
Rimetto gli ananassi ;D :o :-X
-
OT: si avvicina il momento dell' "angolo del Mago", tutto è pronto ma esito assai...quel che vedo mi induce sia alla prudenza che alla tentazione :D e già sento gli sberleffi e i pernacchioni...metterò il mutandone di ghisa, modello "stalingrado"...intanto un assaggio: GENNAIO :-X :-X :-X :-X
(https://i.imgur.com/UTFcOpB.png)
Se becchi questa Bat santo subito!!!!
-
Rimetto gli ananassi ;D :o :-X
Nel congelatore
-
Quelli che un li piove mai son sempre vivi?
Perdio, certo.
Di sicuro oggi non siamo morti dalla troppa acqua.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
Io mi tengo all'immediato: dagli ultimi movimenti, riportati nella stanza del now, pare che i pioggioni di oggi bisognera' rimandarli a domani per buona parte della regione e gia s'e' perso un pezzo per strada.
Mah insomma. Dalle 19 ad ora e' venuta discretoccia non proprio pioggerellina. I mm ancora non li ho ma credo che intorno 15 ci sia agevole
-
Qui siam tornati Pistoia pisciatoio d'Italia piove e basta ;D
-
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.4.png?1572763794348)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/gust.z2.61.png?1572763794348)
-
Ma che comportazione è questa? ;D
[mmg]4108[/mmg]
-
Non mi sembra un gran che di bello....
-
Mah insomma. Dalle 19 ad ora e' venuta discretoccia non proprio pioggerellina. I mm ancora non li ho ma credo che intorno 15 ci sia agevole
Le premesse di ieri erano per una giornata quasi come quella di oggi. Non e' stato cosi, ha picchiato duro essenzialmente dove ha lavorato lo stau e in qualche zona del valdarno inferiore per una probabile convergenza in serata.
Ci si rifara' oggi.
-
Gfs è uno spettacolo...autunno vero con atlantico old style fino a data da destinarsi 8)
-
Gfs è uno spettacolo...autunno vero con atlantico old style fino a data da destinarsi 8)
Lo 06 è illegale.... non credo possa andare così . Penso ad una pausa con chiusura anticlonica come vede Reading.
-
Lo 06 è illegale.... non credo possa andare così . Penso ad una pausa con chiusura anticlonica come vede Reading.
Pensi male..ravvediti
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.3.png?1572805951899)
-
Ecmwf 12z è davvero notevole :o
Il periodo per le maggiori precipitazioni come fu tradizione nel 2011, 2012 e 2013 sembra sia proprio quello compreso tra il 10 ed il 15 Novembre.
Caspita.
E' presto per parlarne però sembra al momento che la configurazione '' più pericolosa '' diciamo così possa prender vita in quei giorni lì...
-
Perché a differenza di quelle di questi giorni e dei prossimi potrebbe essere più stazionaria.
Non è la prima volta che la vedo...
-
E ha pure chiuso bene l'ultimo pannello a 240 h :o
A questo punto mi preparo a rifare le fondamenta di casa qui in collina che se continua così frana ogni osa, la voglio mettere sul ridere :D
-
Ecmwf 12z è davvero notevole :o
Il periodo per le maggiori precipitazioni come fu tradizione nel 2011, 2012 e 2013 sembra sia proprio quello compreso tra il 10 ed il 15 Novembre.
Caspita.
E' presto per parlarne però sembra al momento che la configurazione '' più pericolosa '' diciamo così possa prender vita in quei giorni lì...
Vediamo anche queste botte fabri,le zone già duramente colpite potrebbero avere una replica di oggi.parlo dello spezzino e levante ligure
In questi giorni avremo vento fortissimo e mareggiate
-
Esatto Super, tra l'altro già tra ieri ed oggi ci è andato bello pesantino, dico ino per ora via...
(https://i.imgur.com/m2Nyoqo.png)
-
Ora si punta come dici a Lunedì sera-notte - Martedì per il nuovo giro.
Se le correnti comunque rimangono quelle attuali altra botta per le solite zone...
-
Stanotte comunque e domani mattina onde fino a 5 mt sulle coste di PI e LI, domani mattina dovrebbe essere davvero carino vedere quei mostri schiantarsi sugli scogli, chi può e ha due minuti faccia due foto, io maremma sarò al frantoio per portare le olive...
-
Le premesse di ieri erano per una giornata quasi come quella di oggi. Non e' stato cosi, ha picchiato duro essenzialmente dove ha lavorato lo stau e in qualche zona del valdarno inferiore per una probabile convergenza in serata.
Ci si rifara' oggi.
Qua' ha fatto due giornate praticamente in fotocopia per gli accumuli. Siamo infatti intorno ai 40mm. Vedendo le carte non credo faticheremo a fare in 10 giorni la media mensile
-
Qua' ha fatto due giornate praticamente in fotocopia per gli accumuli. Siamo infatti intorno ai 40mm. Vedendo le carte non credo faticheremo a fare in 10 giorni la media mensile
Ottimo per il prosieguo della fantastica stagione funghifera
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Bel Run di GFS...
A quanto oltre ad altra pioggia arriverà anche un po' di fresco(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/81c71d29205cbe9fcf5a79c1a409efbb.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Bel Run di GFS...
A quanto oltre ad altra pioggia arriverà anche un po' di fresco(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/81c71d29205cbe9fcf5a79c1a409efbb.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Continuano le serie di uscite modellistiche favorevoli ad un prolungato periodo piovoso e con temperature nella media. Tutti i bacini idrici ne gioveranno e la natura avra compensato questo periodo siccitoso (per alcune zone). A partire questo weekend potrebbe anche comparire la prima neve sulle cime appenniniche ma questa ultima previsione attende conferme. Direi che si puo tutti tirare un bel sospiro di sollievo. ;)
-
altro assaggio, Novembre su europa :
(https://i.imgur.com/wGzo8Vt.png)
ecmwf oggi :
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019110400/EDM101-216.GIF?04-12)
-
altro assaggio, Novembre su europa :
([url]https://i.imgur.com/wGzo8Vt.png[/url])
ecmwf oggi :
([url]http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019110400/EDM101-216.GIF?04-12[/url])
Non male 8)
-
Prossimi giorni discreto calo termico ..è ora di accendere la stufa in casa ::) .....;D ;D
-
Steve, previsioni per stanotte/domani? si raccatta qualcosa di bono?
-
speriamo siano mm e non solo vento
-
H20
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Linea di convergenza al suolo data dall'impatto delle correnti sulla Corsica su centro regione potrebbe dar luogo ad una bella linea temporalesca. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/978a9211210540a3576064014f886460.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/1e5810a7be48c4eb03e9b160ec4bd2cb.jpg)
-
Steve, previsioni per stanotte/domani? si raccatta qualcosa di bono?
Mi spiace ma per qualche giorno sarò poco presente per impegni varii sovrapposti.
Le ultime carte guardate ricordo che prevedevano la fase prefrontale a insitere sul solito settore nordoccidentale con una certa pervicacia causa ondulazione sul fronte a rallentare un pò l'avanzata. A spanne direi solita insistenza sul solito settore e rovesci irregolari nell'interno fino al passaggio del fronte, poi rovesci e temporali più organizzati da NW dalla tarda mattina a percorrere la regione.
-
Effettivamente se oggi proprio volesse fare un temporale intenso semi-stazionario potrebbe veder vita lunga la linea di San Vincenzo - Pratomagno.
Ecco qui presterei attenzione tra le 14 e le 18.
Comunque è proprio la Corsica a dettare i giochi visto le correnti per lo più occidentali e sud-occidentali che impattando sull'isola creano interessanti linee di convergenza che si spingono su buona parte della regione.
Poi dopo entra in gioco anche l'isola d'Elba, Capraia e la piccola Gorgona che nel loro piccolo pure loro (scusate gioco di parole) riescono a deviare le correnti.
-
Per quanto riguarda i modelli bello Gfs, un po' Ecmwf anche se mi andrebbe bene comunque perché è pro funghi :D
-
Tornando serio continuano le conferme per un periodo che personalmente terrei molto sott'occhio perché in questo caso avremo proprio le maggiori possibilità di avere forse il peggioramento più violento ed intenso di tutta questa lunga serie e oserei dire permettetemelo quello che con grande probabilità potrebbe risultare alluvionale.
Gfs per ora lo inquadra tra il 13 ed il 19 Novembre...
(https://i.imgur.com/6K10fbZ.png)
Perché qui a differenza di tutti i peggioramenti passati non avremo l'ausilio delle fresche correnti atlantiche, entreranno in gioco dopo, prima parlerà proprio lo Scirocco e l'Ostro, sono venti caldi, miti, i migliori per quanto riguarda l'alimentazione di temporali persistenti ed incisivi, i famosi autorigeneranti v-shaped.
Comunque è tanto presto per parlarne e c'è da dire che l'inglese è più titubante su questa proiezione, anche se la vede ugualmente...
-
Effettivamente se oggi proprio volesse fare un temporale intenso semi-stazionario potrebbe veder vita lunga la linea di San Vincenzo - Pratomagno.
Ecco qui presterei attenzione tra le 14 e le 18.
Comunque è proprio la Corsica a dettare i giochi visto le correnti per lo più occidentali e sud-occidentali che impattando sull'isola creano interessanti linee di convergenza che si spingono su buona parte della regione.
Poi dopo entra in gioco anche l'isola d'Elba, Capraia e la piccola Gorgona che nel loro piccolo pure loro (scusate gioco di parole) riescono a deviare le correnti.
Molto prima del previsto eccola intanto che si sta posizionando bene la linea di temporali che va Rosignano fin quasi verso il Mugello
(https://i.imgur.com/J7u99aB.jpg)
Occhio perché è insidiosa ma sopratutto persistente, si muove poco questa qui...
-
Molto prima del previsto eccola intanto che si sta posizionando bene la linea di temporali che va Rosignano fin quasi verso il Mugello
(https://i.imgur.com/J7u99aB.jpg)
Occhio perché è insidiosa ma sopratutto persistente, si muove poco questa qui...
Firenze ha iniziato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Sempre la Corsica a dettare i giochi, sempre lei che modula diciamo queste correnti sud-occidentali.
Il sistema dopo dovrebbe scendere giù nelle zone dette prima dove potrebbe stazionare, empolese stavolta preso in pieno...
-
A Rosignano ha gia fatto una discreta passata, con tuoni e acqua come funi... ora si è un pò aperto ma resta scuro verso mare
-
Si sta posizionando adesso la linea di temporali proprio tra San Vincenzo e il Pratomagno, perfettamente inquadrata dai modelli.
Firenze noto un bel 35 mm, Empoli la metà.
A questo giro sul capoluogo si sono presi un bello sgrullone :D
-
Si sta posizionando adesso la linea di temporali proprio tra San Vincenzo e il Pratomagno, perfettamente inquadrata dai modelli.
Firenze noto un bel 35 mm, Empoli la metà.
A questo giro sul capoluogo si sono presi un bello sgrullone :D
Confermo da Firenze
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Confermo da Firenze
Tra l'altro ha fatto una Shelf Cloud prima da manuale assoluto sulla città, possibile che nessuno faccia foto a queste particolari nuvole.
Un ci voglio credere.
Metto il timelapse della webcam stasera o domani mattina...
-
Tra l'altro ha fatto una Shelf Cloud prima da manuale assoluto sulla città, possibile che nessuno faccia foto a queste particolari nuvole.
Un ci voglio credere.
Metto il timelapse della webcam stasera o domani mattina...
Io ho visto ero all'ultimo piano a lavorare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Prime due carte: ore 06z di stamani e 06z di domani. Notare quanto tempo ci impiega il fronte ad attraversare dal nostro appennino fino al Gargano. Viaggia molto lento ( e lo si sta vedendo) e lo farà finché non si risolve quella ondulazione visibile nella prima carta. Nella seconda si vede quanto è instabile l' aria postfrontale.
E per venerdì frontogenesi mediterranea da ingresso da Biscaglia e minimo ligure, il tutto da manuale ( da confermare). Se non cambia nulla comincia a preoccupare l' ipotesi dell'accumulo progressivo anche senza scomodare configurazioni "extreme".
(https://i.postimg.cc/SsY09KsV/PPVA89-4.gif)
(https://i.postimg.cc/mghM8nn5/PPVE89-1.gif)
(https://i.postimg.cc/0yx5NKYd/PPVK89-3.gif)
-
steve anchio sono piuttosto preoccupato per venerdì e sembra addirittura non avere fine questo periodo perturbato...
-
steve anchio sono piuttosto preoccupato per venerdì e sembra addirittura non avere fine questo periodo perturbato...
Be' non nascondo che uscite queste sinottiche stamani qualche antenna mi si e' attivata, specie dopo aver visto poco fa rietrando sulla A1, il reticolo idrico minore che mostra i primi segni di stress.
La prima cosa da augurarsi e' che l'aria instabile dietro questo fronte se ne passi al largo a ovest , dalle carte a 850 attuali invece sembra in arrivo domani una linea instabile a carattere freddo,residuo dell'occlusione, con carico di fenomeni modesto ma utile a mantenere lo status quo.
-
Domattina altra botta...non pensavo di vedere una bella piena del Serchio 550mc/s
-
Spettacolare Icon a 168h, anche ukmo su quella strada ::)
-
Datemi del catastrofista,ma con gfs 12,situazione che potrebbe essere preoccupante per l alta toscana gia da venerdì mattina...infinita fase di maltempo
-
Spettacolare Icon a 168h, anche ukmo su quella strada ::)
Incredibile!! Icon rasenta la fantascienza ma in questi giorni sono parecchi i run spettacolari soprattutto perché lo spettacolo si mostra duraturo .
-
Incredibile!! Icon rasenta la fantascienza ma in questi giorni sono parecchi i run spettacolari soprattutto perché lo spettacolo si mostra duraturo .
Per me che non so leggere i modelli..run spettacolari per le precipitazioni? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Per me che non so leggere i modelli..run spettacolari per le precipitazioni? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Molto di più..oltre a quelle anche temperature sotto la media ;)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_114_2.png)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_186_2.png)
ma loro si riferivano alle mosse più avanti ..visti i presupposti che si annusano ai piani più alti..
-
Molto di più..oltre a quelle anche temperature sotto la media ;)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_114_2.png)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_186_2.png)
ma loro si riferivano alle mosse più avanti ..visti i presupposti che si annusano ai piani più alti..
Capisco...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Per me che non so leggere i modelli..run spettacolari per le precipitazioni? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A 120/144 ore c'è una maggiore separazione dei nuclei a vorticita' negativa all' altezza della Groenlandia, questo si traduce in un maggior contributo freddo nordatlantico che alimenta un European Low coi controcazzi ( bassi gpt e basse temperature in quota, per la stagione ovviamente )...poi ci sono implicazioni anche a livello nordemisferico, ma se ne riparla.
-
A 120/144 ore c'è una maggiore separazione dei nuclei a vorticita' negativa all' altezza della Groenlandia, questo si traduce in un maggior contributo freddo nordatlantico che alimenta un European Low coi controcazzi ( bassi gpt e basse temperature in quota, per la stagione ovviamente )...poi ci sono implicazioni anche a livello nordemisferico, ma se ne riparla.
Ok grazie mille
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Direi che ci siamo
-
Direi che ci siamo
Per che cosa?
-
Cloover non puoi dirci così...siamo sensibili..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Datemi del catastrofista,ma con gfs 12,situazione che potrebbe essere preoccupante per l alta toscana gia da venerdì mattina...infinita fase di maltempo
Ed anche dopo, dal 13 in poi :o
Anche se manca parecchio sono carte che fanno impressione, io quelle configurazioni l'ho già viste nel Novembre 2011, 2012 ma non l'avevo mai viste riproporsi a distanza così ravvicinata nell'arco di circa 10-15 giorni :o :o :o
-
Secondo me qualche zona regionale in solo questo mese fa oltre la metà della normale pluviometria annuale
-
io sono molto contento! Mi spiace per le zone dove ha picchiato duro, ma una giornata come oggi mi mancava da mooolto , troppo tempo!E ho detto tutto. :D
-
A me invece ormai mi ha incuriosito Cloover...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
A me invece ormai mi ha incuriosito Cloover...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
tranquillo. parlava di acqua a catinelle ;D ;)
-
In ecmwf si intravedono i precursori di un ssw
-
tranquillo. parlava di acqua a catinelle ;D ;)
Grazie...allora mi rilasso 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Direi che ci siamo
Hai stracciato il Met Office!!!! Sto giro hai davvero spaccato..... e tanto lo so che tutto questo tipo di circolazione è prodromico ad un MMW . È su quello che sei concentrato.... vero Filipo?
-
Qui le maggiori preoccupazioni sono le frane,quella di vagli è spaventosa,con tre famiglie evacuate
Moloch che si è dimostrato abbastanza affidabile...precipitazioni da stanotte
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z2.3.png?1572982084547)
Successive 12
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z2.4.png?1572982084547)
-
Qui le maggiori preoccupazioni sono le frane,quella di vagli è spaventosa,con tre famiglie evacuate
Moloch che si è dimostrato abbastanza affidabile...precipitazioni da stanotte
([url]http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z2.3.png?1572982084547[/url])
Successive 12
([url]http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp12h.z2.4.png?1572982084547[/url])
Si va di 50/60 mm il giorno
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
-
Qui le maggiori preoccupazioni sono le frane,quella di vagli è spaventosa,con tre famiglie evacuate
Moloch che si è dimostrato abbastanza affidabile...precipitazioni da stanotte......
Qualche ora fa speravo che il flusso perturbato postfrontale girasse alla larga anche se minacciava una occlusione. E infatti ci arriva dritta in casa :-X
(https://i.postimg.cc/KcrWNfDQ/PPVE89-2.gif)
-
Ecco queste...minimo parcheggiato sul ligure
(http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_60.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_72.gif)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_84.gif)
-
Qualche ora fa speravo che il flusso perturbato postfrontale girasse alla larga anche se minacciava una occlusione. E infatti ci arriva dritta in casa :-X
(https://i.postimg.cc/KcrWNfDQ/PPVE89-2.gif)
Azz io domani nemmeno le guardavo...non lo facevo così organizzato :-X
-
Ecco queste...minimo parcheggiato sul ligure
([url]http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_60.gif[/url])
([url]http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_72.gif[/url])
([url]http://www.wetterzentrale.de/maps/BRAEU_84.gif[/url])
La seconda e la terza carta sono relative alla stessa ora di venerdi con la seconda che è un aggiornamento della terza. A parte questa osservazione, interessante vedere mettendo assieme la mia e le tue carte come vada crollando col passare dei giorni la pressione al suolo nel canale perturbato che si scava su tutta l' Europa centrooccidentale e mediterranea coi numerosi impulsi freddi che vi si infilano con contributi che da polari marittimi diventano via via artici. Non ho la memoria statistica di Fabri ma una successione di sinottiche perturbate simili anche io non la ricordo da tanto.
-
per domani mi pare ulteriormente incattivito :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT18_15_4.png)
-
ma reading? :o
-
ma reading? :o
:o
-
ma reading? :o
Icche dice?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Icche dice?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rodanata a fine run
-
Rodanata a fine run

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Icche dice?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
roba bona dal rodano ;D
-
roba bona dal rodano ;D
Bene...Ma ci credete?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Bene...Ma ci credete?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
credo che avremo un bel pò di giorni belli perturbati via via più freddi..
-
credo che avremo un bel pò di giorni belli perturbati via via più freddi..
Bene dai speriamo 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
sopra le 96h andiamoci coi piedi piombati, quel trottolone vicino alla Groenlandia darà da penare a tutti i modelli :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMSPREU00_96_1.png)
-
ma il nuovo gfs ( mod. Tarzan ;D ) è sempre così lento?...per fare i live18 si tira mattina :o
-
sopra le 96h andiamoci coi piedi piombati, quel trottolone vicino alla Groenlandia darà da penare a tutti i modelli :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMSPREU00_96_1.png)
Si prenderlo nel baugugi è un attimo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
su meteocul ci sono tre run insieme :D
-
il passaggio di domenica lievemente m' ingrifa ::)
(https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019110606/gfs-0-108.png?6)
-
il passaggio di domenica lievemente m' ingrifa ::)
(https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019110606/gfs-0-108.png?6)
con la 0 a 850 hpa e gpt bassi ;D
-
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74033&var=201&run=0&date=2019-11-06&model=gfs&member=ENS&bw=)
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74437&var=201&run=0&date=2019-11-06&model=gfs&member=ENS&bw=)
november rain
-
spaghi che maggiormente nei prossimi giorni sfioreranno più volte la zero gradi a ottocentocinquantaettopascal rispetto a sfiorare la media 8) :D
-
con la 0 a 850 hpa e gpt bassi ;D
evitasse lo sbrodolamento verso la tunisia sarebbe meglio... ;D
-
il run è bellissimo nel prosieguo ( per quel che vale... ) con la presenza di alti gpt tra russia e scandinavia e, soprattutto, la formazione di una potente depressione aleutinica
(https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019110606/gfsnh-0-174.png?6)
-
Comunque a dirvela tutta con tutta quest'acqua e m'affoga anche i funghi :D :D :D
-
Sarei quasi felice mi facesse Dicembre tutto anticiclonico, così passo Natale ni bosco, ahahaha ;D
Vabbè dai torno serio, scusatemi l'OT...
-
Bello Ecmwf, altri 10 possibili giorni di pioggia e direi anche oltre :o
-
Gradienti modesti e poca energia ;D
(https://i.postimg.cc/NjVvrbQ7/vort500-web-10.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/MGQ20RTk/zt500-web-9.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/fRkhL1QR/zt850-web-10.png) (https://postimages.org/)
-
Per L alta Toscana cosa dici?
-
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_3.png?1573073252508) moloch non aggiorna
-
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=73779&var=201&run=12&date=2019-11-06&model=gem&member=ENS&bw=1)
-
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=73779&var=201&run=12&date=2019-11-06&model=gem&member=ENS&bw=1)
Ma veramente???
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Boh sarà sballata la grafica...inzomma me lo auguro
-
Per domani aggiornamenti bruttini :-X
Solite zone, livornese e pisano, domani ne parliamo...
-
sì, ma...gfs18... :o
-
Spaghi 00 sempre ottimo

O come mai io su Wetter c'ho questi con lo sfondo bianco? (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/270c252f94661dfcd26387820c5cc7a2.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
[mmg]4111[/mmg]
[mmg]4112[/mmg]
-
Tra la prossima notte e domani sera arriva una bella passata, col centro-nord regione favorito
-
Spaghi ottimi temperature e precipitazioni per tutto il weekend e oltre....ma dove sono queli del non piove più.. ;D ;D
complimenti a me e a Fabri per gli ultimi due titoli del thread mensile, direi... :D ;)
-
Spaghi ottimi temperature e precipitazioni per tutto il weekend e oltre....ma dove sono queli del non piove più.. ;D ;D
complimenti a me e a Fabri per gli ultimi due titoli del thread mensile, direi... :D ;)
Bada bell'omo, che siamo sempre stati qua da Agosto, attendendo la lenta, lentissima decadenza.
Ora si gode ;)
-
Bada bell'omo, che siamo sempre stati qua da Agosto, attendendo la lenta, lentissima decadenza.
Ora si gode ;)
L'importante alla fine è sempre...godere!!! :)
Via ora che gli assetati hanno avuto ed avranno acqua iniziamo a pensare agli affamati di una bella nevicata!!😉😉
-
L acqua va bene ma così è uno schifo...sono a latina a maniche corte,20 gradi,sereno...goduria...e si può lavorare sotto ì sole....
Nel bene o nel male si gode tutti ;D
-
Modelli importanti e di goduria infinita .Acqua in abbondanza come in passato e atlantico in grande spolvero,le Alpi stanno facendo il pieno di neve in prospettiva feste di natale ,poi arriverà anche il momento per il nostro appennino spero presto .
-
Attenzione a domani in alta toscana e pure sulle piane,discrete botte precipitative
-
Anzi,da stasera...
-
Modelli importanti e di goduria infinita .Acqua in abbondanza come in passato e atlantico in grande spolvero,le Alpi stanno facendo il pieno di neve in prospettiva feste di natale ,poi arriverà anche il momento per il nostro appennino spero presto .
;)
-
L'importante alla fine è sempre...godere!!! :)
Via ora che gli assetati hanno avuto ed avranno acqua iniziamo a pensare agli affamati di una bella nevicata!!😉😉
Siè; dal quel punto di vista dalla fame che s' ha non tocca nemmeno terra; la si mangia tutta prima ! ;D
-
Intanto allerta arancione per le zone occidentali e dell'alta Toscana.
-
Io faccio fatica a ricordare un novembre così perturbato
-
Bada bell'omo, che siamo sempre stati qua da Agosto, attendendo la lenta, lentissima decadenza.
Ora si gode ;)
Lenta ma inesorabile
Ahahahahahah
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Meritava però l'allerta rossa non quella sola arancione almeno sul livornese, parte del Pisano.
Situazione brutta brutta, convergenza delle correnti in quella zona modulata proprio dal dito della Corsica.
Una seconda poi su San Vincenzo, vediamo stasera cosa dicono i modelli ma per il livornese era da rossa...
-
Non la vedo fabri...che modello?
Comunqua Personalmente non so cosa ci sia di bello nel vedere pioggia tutti i giorni con relativo stress dei terreni... :-\
-
Altro momento da tenere ben d'occhio è domenica pomeriggio. Il cutoff alla fine riesce ad attivare una avvezione calda nordafricana con rapida formazione di minimo baroclino in posizione favorevole e frontogenesi mediterranea.
Domani invece l'evoluzione sembra più rapida del previsto, resta da capire se saremo o no coinvolti dalla ritornante prevista nel pomeriggio.
(https://i.postimg.cc/xCwTN9g9/zt500z1-web-28.png)
(https://i.postimg.cc/RCLjHMgG/mslpz1-web-28.png)
(https://i.postimg.cc/hG24S9HW/PPVM89.gif)
-
Lo seguivo da un po'.Ieri se non sbaglio era 50km più a nord...ha tutte le sembianze di un ciclone...porterebbe su una valanga d'acqua...tanto per stare in tema
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/nmm-2-87-0.png?07-18)
-
Sembra che per Domenica/Lunedì il minimo si formi a sud ovest della Sardegna.... Da noi non dovrebbe succedere gran che.
Ecco GFS e Reading(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/0cdbaa80b90a0513d5fa434d359d8c7d.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/9e15f0badef135f244e816e960f3192b.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Stasera mi sa che ci divertiamo ;D Il post-frontale ci regala l'ingresso di aria molto fredda in media Troposfera, siamo nell'ordine dei -26°C che diventeranno -28°C in nottata.
Temporali diffusi specie in tarda serata, grandine piccola e forse addirittura graupel a bassa quota con neve intorno ai 1000-1200mt ;)
(https://i.postimg.cc/CLdL0bCX/GFSOPIT00-24-4.png)
-
Stasera mi sa che ci divertiamo ;D Il post-frontale ci regala l'ingresso di aria molto fredda in media Troposfera, siamo nell'ordine dei -26°C che diventeranno -28°C in nottata.
Temporali diffusi specie in tarda serata, grandine piccola e forse addirittura graupel a bassa quota con neve intorno ai 1000-1200mt ;)
(https://i.postimg.cc/CLdL0bCX/GFSOPIT00-24-4.png)
avevo notato pure io,temporali con bel crollo termico 8)
-
avevo notato pure io,temporali con bel crollo termico 8)
Sono le TUE situazioni Chuck! ;)
-
Sono le TUE situazioni Chuck! ;)
yes!! quanto mi mancavano,e speriamo siano sempre più intriganti!!!
-
avevo notato pure io,temporali con bel crollo termico 8)
mi domando come accaduto altre volte perchè nelle previsioni de Lamma non ve ne sia traccia ,tranne un vago "calo termico".....
-
mi domando come accaduto altre volte perchè nelle previsioni de Lamma non ve ne sia traccia ,tranne un vago "calo termico".....
mah io il lamma non lo guardo,non beccano mai le temperature..e in più cambiano spesso le previsioni,poi sono sempre vaghi..
-
mi domando come accaduto altre volte perchè nelle previsioni de Lamma non ve ne sia traccia ,tranne un vago "calo termico".....
Se usano il lam a 3km del lamma ,il motivo delle loro previsioni errate è quello....arome vede forti pioggie in serata su lucca e massa, come ha detto cloover
-
Prossima settimana che dicono gli spaghi?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Prossima settimana che dicono gli spaghi?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Scuociono
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
;D
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_183_1.png)
-
;D
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_183_1.png)
io non dico ancora nulla,sto aspettando i prossimi Runs che me la infilino un po’ più a sud est ;D
-
Per arome discreta botta stasera....potrebbero non digerire bene quest acqua il contesora,la freddana e l l'ozzeri...il reticolo minore,inzomma...ad occhio rifila un 50-60 mm in lucchesia
-
;D
Notevole, davvero notevole 8)
-
Notevole, davvero notevole 8)
A seguire nel Fanta tentativi di ponte con alte pressioni sul comparto scandinavo....
-
Notevole, davvero notevole 8)
;D ;D
(https://i.imgur.com/7jPkxtg.png)
-
Bella ma troppo in la ;D
-
Che bravi quelli del Lamma, delle regione e del CFR, che poi prendono previsioni e tutti dalla stessa parte, sono passati da un allerta arancione e in corso d'opera l'hanno cambiata a verde, mettendo poi il giallo solo sulle zone meridionali.
Così almeno se poi la gente gli dicono che hanno sbagliato non è vero ;D
-
Che bravi quelli del Lamma, delle regione e del CFR, che poi prendono previsioni e tutti dalla stessa parte, sono passati da un allerta arancione e in corso d'opera l'hanno cambiata a verde, mettendo poi il giallo solo sulle zone meridionali.
Così almeno se poi la gente gli dicono che hanno sbagliato non è vero ;D
Meglio sbagliare che buscarle 😉
-
Molto meglio direi, non direi però lo stesso del cambiare di netto una previsione che è passata da allerta 2 su una scala di 3 addirittura a quella minima in poco tempo.
Un po' di coerenza, lasciavano la previsione con allerta 2 e la cambiavano ad evento finito, almeno io personalmente avrei fatto così.
Se avessi detto stamattina che oggi avrebbe fatto sole tutto il giorno e 200 persone l'avessero letto mentre poi a pranzo cambio dicendo che piove dopo aver constatato che effettivamente piove come caspita ci passo dalla gente che stamattina gli avevo detto che ci sarebbe stato sole tutto il giorno ??
Questo voglio intendere, poi ovviamente ognuno è libero di fare come vuole, i professionisti solo loro, non io ma così perdono solo clientela...
-
il problema di queste previsioni errate è che non cè un'ente o un'agenzia nazionale che fa previsioni...
ogni previsione è personale ,fatta da chiunque.Così è la stessa cose per le allerte regionali,e se cè un taglio alla ricerca,allo sviluppo in questo settore,si finisce per fare la fine del lamma...senza un'euro e con l'incombenza di fare e dare allerte...
-
Credo proprio sia questo il problema, preferiscono dare i soldi ad altre cose piuttosto che a quelle che contano davvero :'(
-
[mmg]4113[/mmg]
cosa ci tocca vedere a metà novembre ;D
-
;D è presto...aspettiamo qualche run ancora ;D
-
Che visione spaziale bellissimo il rodano d'altri tempi mamma mia :o
-
il Ghigo sarà bene cominci a pensare alle sue galline ;D
-
Nel frattempo il cicloncino previsto per domenica pare preferisca andare a visitare la costa azzurra lasciandoci relativamente in pace. Potrebbe ancora cambiare idea, queste trottole sono inaffidabili.
[mmg]4114[/mmg]
-
Un Novembre come pochi altri, questo disegnano le carte di questi giorni.
Perturbazioni con forti precipitazioni e anche neve via via sempre a quote più basse.
Non male.
-
come sono messi a 147h i cugini :o :o
[mmg]4115[/mmg]
[mmg]4116[/mmg]
-
Un paio di giorni di stop e poi si riparte con la pioggia(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/d77d4a0b66d3514604825ccf108df7d9.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Inizio settimana freddo e perturbato, con calo q.n.
manca pochissimo e qui anche novembre avrà raggiunto la media pluviometrica, tanta neve su Alpi.
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74033&var=201&run=0&date=2019-11-09&model=gfs&member=ENS&bw=)
-
i modelli stamani confermano le piogge e di conseguenza ottima notizia ,
per la neve il nord ovest potrebbe via via avere ottime occasioni .Alpi in grande
spolvero con quantitativi notevoli visti i passati anni , per l appennino a parte le vette più alte
per le quote sotto i 1000 ancora e' presto aspetteremo fiduciosi .Non c'e' che dire tempo di altri tempi
buona giornata ;D
-
siamo in netto surplus idrico,cè bisogno di un bell anticiclone adesso.ma non sarà così...
lucca si è presa 200mm in soli 8 giorni
l'appennino 420mm sempre in 8 giorni...
campagrina oltre 500mm
-
Come dicevo ieri, il cicloncino Carla Fracci ( alla moda di ilme.teopuntoitte lo battezzo cosi perché depressione ballerina) è inaffidabile e saltabecca di nuovo a est della Sardegna. Si riapre una finestra piovosa per il pomeriggio di domani.
(https://i.postimg.cc/tJHHFQBD/mslpz1-web-16.png) (https://postimages.org/)bulk image hosting (https://postimages.org/)
-
Come dicevo ieri, il cicloncino Carla Fracci ( alla moda di ilme.teopuntoitte lo battezzo cosi perché depressione ballerina) è inaffidabile e saltabecca di nuovo a est della Sardegna. Si riapre una finestra piovosa per il pomeriggio di domani.
(https://i.postimg.cc/tJHHFQBD/mslpz1-web-16.png) (https://postimages.org/)bulk image hosting (https://postimages.org/)
impazzira dalla corsica fino alla tunisia per poi risalire l'adriatico...la roba che porterà sul sud italia è notevole
-
siamo in netto surplus idrico,cè bisogno di un bell anticiclone adesso.ma non sarà così...
lucca si è presa 200mm in soli 8 giorni
l'appennino 420mm sempre in 8 giorni...
campagrina oltre 500mm
Che compensa il netto deficit estivo, almeno qui...quindi piova pure quanto vuole, non mi lamento ;D
-
siamo in netto surplus idrico,cè bisogno di un bell anticiclone adesso.ma non sarà così...
lucca si è presa 200mm in soli 8 giorni
l'appennino 420mm sempre in 8 giorni...
campagrina oltre 500mm
L'anticiclone lascialo stare
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ciclone in casa a 200 ore per gfs...
-
Come dicevo ieri, il cicloncino Carla Fracci ( alla moda di ilme.teopuntoitte lo battezzo cosi perché depressione ballerina) è inaffidabile e saltabecca di nuovo a est della Sardegna. Si riapre una finestra piovosa per il pomeriggio di domani.
Ciribirì tazum tazum, ciribirì tazum tazum… e al suono della Banda di Montespertoli protagonista di filastrocche dell'infanzia , Carla Fracci ogni 6h di GFS salta da una parte all'altra della Sardegna, eccola sotto nello 06z di nuovo a ovest.
Stavolta pero' tutti i modelli principali concordano, quindi penso si possa chiudere il discorso: domani pomeriggio cieli nuvolosi ma poca acqua e prevalentemente costiera.
(https://i.postimg.cc/hjh7yBFT/mslpz1-web-36.png) (https://postimages.org/)
-
Ciribirì tazum tazum, ciribirì tazum tazum… e al suono della Banda di Montespertoli protagonista di filastrocche dell'infanzia , Carla Fracci ogni 6h di GFS salta da una parte all'altra della Sardegna, eccola sotto nello 06z di nuovo a ovest.
Stavolta pero' tutti i modelli principali concordano, quindi penso si possa chiudere il discorso: domani pomeriggio cieli nuvolosi ma poca acqua e prevalentemente costiera.
(https://i.postimg.cc/hjh7yBFT/mslpz1-web-36.png) (https://postimages.org/)
Si...ho visto
Bene,bene...una bella pausa ci voleva proprio...tanto lunedì e mercoledì saranno giorni piovosi...carte alluvionali per sicilia e Calabria
-
(https://pbs.twimg.com/media/EI7CdZoWkAAptn6?format=jpg&name=medium)
-
nel 12Z ad ovest della Sardegna, per poi scendere sul tirreno meridionale
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_24_1.png)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GEMOPEU00_36_1.png)
-
medio periodo
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GEMOPEU00_123_1.png)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_111_1.png)
ha voglie strane quest'anno ...ehehe
-
Guardando il 12z direi attenzione...già è difficile inquadrare il breve quindi figuriamoci più in là intorno le 120-144 h...io tengo d occhio da metà prossima settimana in poi,con qualche aggiustamento potrebbe venire fuori una bella articata,intanto il 12z ha moltiplicato il freddo sulla Francia con una bella -5 estesa...basta poco con qualche aggiustamento per fare un’entrata da manuale,e io visto la distanza ci credo,se erano perfette adesso avremmo avuto solo da perderci.
-
Guardando il 12z direi attenzione...già è difficile inquadrare il breve quindi figuriamoci più in là intorno le 120-144 h...io tengo d occhio da metà prossima settimana in poi,con qualche aggiustamento potrebbe venire fuori una bella articata,intanto il 12z ha moltiplicato il freddo sulla Francia con una bella -5 estesa...basta poco con qualche aggiustamento per fare un’entrata da manuale,e io visto la distanza ci credo,se erano perfette adesso avremmo avuto solo da perderci.
-
(https://pbs.twimg.com/media/EI7CdZoWkAAptn6?format=jpg&name=medium)
MMMhhhh, dovremmo scrivere sull'altra stanza ! Molino ad oggi, dal 1° Novembre 88,4 mm, Stazione di Remole ( sieci ) simile e stesso dicasi per Nave di Rosano; secondo questa carta dovrei essere da i 125 mm in su; per le mie zone non dice il vero, anche se penso sia una carta di massima . ::) ::) ( e comunque son contento di questi mm avuti )
-
MMMhhhh, dovremmo scrivere sull'altra stanza ! Molino ad oggi, dal 1° Novembre 88,4 mm, Stazione di Remole ( sieci ) simile e stesso dicasi per Nave di Rosano; secondo questa carta dovrei essere da i 125 mm in su; per le mie zone non dice il vero, anche se penso sia una carta di massima . ::) ::) ( e comunque son contento di questi mm avuti )
Magio mancano i 34 mm di ieri e stanotte
Siamo a 122,4.
-
Guardando il 12z direi attenzione...già è difficile inquadrare il breve quindi figuriamoci più in là intorno le 120-144 h...io tengo d occhio da metà prossima settimana in poi,con qualche aggiustamento potrebbe venire fuori una bella articata,intanto il 12z ha moltiplicato il freddo sulla Francia con una bella -5 estesa...basta poco con qualche aggiustamento per fare un’entrata da manuale,e io visto la distanza ci credo,se erano perfette adesso avremmo avuto solo da perderci.
do ma bisogna stare molto attenti, se ricordi anche qualche giorno fa per domani e lunedì era prevista una forte pertubazione con annessa aria dal rodano, invece scappa tutto in Tunisia, non vorrei che anche la prossima prendesse lo stesso tragitto, quindi fino a 72 ore almeno culo stretto!
-
Sud Italia, rischio alluvione concreto
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.ecm/last/pcp24h.z1.4.png?1573334711216)
-
La posizione, la stagione, le masse d'aria in gioco, la sinottica sono quelle di un possibile TLC. Vediamo che piega prende
(https://i.postimg.cc/jjZPRQP6/mslp-web-14.png) (https://postimages.org/)
-
Venti da uragano...il pronlema è richiamerà una valanga d acqua, specie sui rilievi del sud italia...minimo di 985hpa
-
Magio mancano i 34 mm di ieri e stanotte
Siamo a 122,4.
t'hai ragione , mi ha aggiornato stasera dopocena i dati il PC . Con oggi siamo a 121,8 mm; meglio così dai; allora la carta postata dal Super con elaborazione Lamma si avvicina al vero. ;D
-
Il Fanta dello 00 fa già spavento considerando quanto è presto
-
Con lo 00 si rischia una catastrofe con la low allungata in africa e flusso umido e caldo sparato su di noi
-
Con lo 00 si rischia una catastrofe con la low allungata in africa e flusso umido e caldo sparato su di noi
Si anche Reading bruttino in tal senso
-
Con lo 00 si rischia una catastrofe con la low allungata in africa e flusso umido e caldo sparato su di noi
..aspettiamo via a tirare fuori questi termini ...potrebbero indurre in falsi allarmismi o almeno speriamo che non avvenga...un caro saluto ;)
-
..aspettiamo via a tirare fuori questi termini ...potrebbero indurre in falsi allarmismi o almeno speriamo che non avvenga...un caro saluto ;)
Allarmismi? tra di noi ?non credo la gente inizi ad evacuare perché ho scritto mappe catastrofiche...ci limitiamo a leggere e commentare carte meteo,se per me è pericolosa siete liberi di crederci o no...credo siete infarinati bene con la meteo...
Sicilia orientale ::)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_3km/last/pcp6hz1_web_9.png?1573373828039)
-
In Sicilia la situazione con queste carte si fa' preoccupante!!!
Al momento la parte orientale rischia un alluvione :-X
-
Qualche rischio alluvionale ci può essere, perché il getto tende sempre più ad ondulare in atlantico sotto la spinta della convezione tropicale...gfs00 sul lungo poi è pornografico :o
-
spaghi 00Z che mostrano un veloce rientro in media per qualche ora martedì, per poi scendere subito sottomedia tornando come ora nei pressi della +0/1° a 850 hPa con precipitazioni annesse.. :o
-
Le cose rimangono relativamente sotto controllo fino a metà giornata di martedi. Poi il minimo, sceso alla giusta altezza, innesca una violenta risposta africana e in poco tempo i venti diventano da fortunale, si percepisce l' occhio in calma. Minimo che arriva ai 980 hPa. La classificazione in TLC è sempre meno pellegrina.
(https://i.postimg.cc/vTLT7YBb/mslpz1-web-22.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/rySD2J93/wind10mz1-web-23.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/xCmcCyVk/windgustz1-web-23.png) (https://postimages.org/)
-
spaghi 00Z che mostrano un veloce rientro in media per qualche ora martedì, per poi scendere subito sottomedia tornando come ora nei pressi della +0/1° a 850 hPa con precipitazioni annesse.. :o
Per le Alpi marittime si annunciano metrate di neve, mandare in qua ⛷️
-
Per le Alpi marittime si annunciano metrate di neve, mandare in qua ⛷️
:D le agganciamo alla costa azzurra e arrivano in là.. ;) la stada maestra.. :)
-
eh...gfs12 ci regale due cicloni mediterranei, questo il secondo :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_180_19.png)
e poi un primo interessante tentativo di blocco sul nordatlantico :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_225_1.png)
-
Incredibile cosa accadrà in sicilia
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z1.3.png?1573413658282)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/gust.z1.33.png?1573413658282)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/li.z1.35.png?1573413658282)
-
Ma pioverà anche qui

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Vero...belle strisciate...vediamo se cè convergenza
-
Cè una convergenza sulla zona dibrapallonin serata
-
Ma pioverà anche qui
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Intanto qui a firenze ripiove....non si sa mai ci dovessimo scordare com'è il rumore della pioggia ;)
-
Intanto qui a firenze ripiove....non si sa mai ci dovessimo scordare com'è il rumore della pioggia ;)
Qui ha iniziato ora a fare due gocce
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
eh...gfs12 ci regale due cicloni mediterranei, questo il secondo :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_180_19.png)
e poi un primo interessante tentativo di blocco sul nordatlantico :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_225_1.png)
Moltissimo bellissimo! E tra i due medicane intercorre il ciclone di venerdì (sotto) anch'esso interessante perché prende il via come depressione sottovento ai Pirenei. Che e' comune , non e' tanto comune che acquisti quella vorticità baroclina nonostante l'agevolazione dello sbocco in mare : indice di uno streak del getto potente e di gradienti termici da contributo artico che vanno a nozze col mediterraneo di meta' novembre.
Devo dire che la serie di sconquassi avvenuti e da avvenire in mediterraneo in questo inizio di novembre e' assolutamente singolare. Si trovano concentrati eventi che (molto) spesso non si mettono assieme in un intero semestre freddo.
(https://i.postimg.cc/mkZZK0LN/GFSOPEU18-105-1.png) (https://postimages.org/)
-
Netta linea di convergenza domani sera tra genovese e spezzino
-
Gfs00 per un precipitofilo come me è il vangelo




-
Gfs00 per un precipitofilo come me è il vangelo




He he.... Bada che roba... 

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/87d8b152b02b3da8081c6d1cc3f83930.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
È un bel problema quando si allunga così la bassa pressione fino in africa lasciandoci nel corridoio umido per più giorni
-
Tra oggi e venerdì attraverseranno il Mediterraneo almeno 4 fronti principali in ingresso dai quadranti occidentali, tutti sostenuti bene in quota. Per tacere delle linee instabili interfrontali, rami occlusi più o meno decotti e ritornanti occluse. Se facesse ancora Bernacca le previsioni, avrebbe finito i gessetti e la lavagna piena di numeri.
-
Non riesco a postare...confermata la convergenza,statica dal pomeriggio di oggi su Genova e rapallo
-
Non riesco a postare...confermata la convergenza,statica dal pomeriggio di oggi su Genova e rapallo
Ciao super volevo chiedere o a te o a Steve, se la pioggia per domani e' prevista dalla mattina o dal tardo pomeriggio sulla Toscana. Grazie
-
Sicilia e Calabria rischio altissimo di alluvioni disastrose. Spero abbiano messo in guardia la popolazione.
-
Ciao super volevo chiedere o a te o a Steve, se la pioggia per domani e' prevista dalla mattina o dal tardo pomeriggio sulla Toscana. Grazie
Rispondo dal lavoro quindi con un pò di furia, abbi pazienza. Dal mio post precedente si capisce che in questi giorni saranno più numerosi i periodi con fenomeni piuttosto che quelli senza perché il mediterraneo è in costante contesto depressionario a tutte le quote con getto molto attivo. Per cui dando per scontato che non c'è mai da star tranquilli al 100%, tra stasera e domattina saremo in relativa calma prima che da sud ripartano le piogge per il fronte in risalita.
-
Ciao super volevo chiedere o a te o a Steve, se la pioggia per domani e' prevista dalla mattina o dal tardo pomeriggio sulla Toscana. Grazie
direi più probabile dal tardo pomeriggio,mentre da adesso
ecco la linea di convergenza sul genovese da adesso fino a stasera
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/wind10.z2.10.png?1573478925477)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/wind10.z2.18.png?1573478925477)
-
Con tanto di occhietto carino carino, se non è TLC poco ci manca :)
(https://i.imgur.com/VSsyxQ4.jpg)
-
Rispondo dal lavoro quindi con un pò di furia, abbi pazienza. Dal mio post precedente si capisce che in questi giorni saranno più numerosi i periodi con fenomeni piuttosto che quelli senza perché il mediterraneo è in costante contesto depressionario a tutte le quote con getto molto attivo. Per cui dando per scontato che non c'è mai da star tranquilli al 100%, tra stasera e domattina saremo in relativa calma prima che da sud ripartano le piogge per il fronte in risalita.
Avrei tempo per andare a funghi dalle 13 alle 16 spero in quello detto da super :D Grazie mille
-
Con tanto di occhietto carino carino, se non è TLC poco ci manca :)
(https://i.imgur.com/VSsyxQ4.jpg)
E non sarà nemmeno lui, riportato sotto nella sinottica, il protagonista vero. Si dissolverà con il landing in Libia.
Il ciclone "cattivo" si formerà domani per l'impatto devastante tipo Mentos nella Cocacola del cutoff freddo nel frattempo giunto sull'entroterra tunisino ( immagine ancora più sotto)
(https://i.postimg.cc/T1CwX2kz/mslp-web-2.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/pdWsWRB2/zt500-web-4.png) (https://postimages.org/)
-
Esatto quello di domani sarà davvero molto molto interessante da seguire, due TLC in 2 giorni, meglio di così
-
Ciao a tutti, intanto grazie a steve e fabry che ci tengono aggiornati! Vorrei capire ma noi domani che ci dobbiamo aspettare? Non mi sembra di vedere ne prp annondanti ne vento eccessivo... Voi che dite in merito?
-
Partita la convergenza sul ligure,potrebbe coinvolgere anche lo spezzino
-
Partita la convergenza sul ligure,potrebbe coinvolgere anche lo spezzino
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/4f335c1d20cbb827211fb694eef0ae23.jpg)
-
insomma ,ci attendono giornate interessanti!!! ;D
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/4f335c1d20cbb827211fb694eef0ae23.jpg)
Non avevo fatto caso nel particolare alle carte di Super. Ho poi visto che quella convergenza ha da un lato venti di tramontana al suolo che sono molto piu' forti di quelli meridionali dall'altro lato. Probabilmente la componente a "riportare in mare" potrebbe superare quella che tende ad andare verso nord limitando la portata dei fenomeni. Almeno mi auguro.
-
Non avevo fatto caso nel particolare alle carte di Super. Ho poi visto che quella convergenza ha da un lato venti di tramontana al suolo che sono molto piu' forti di quelli meridionali dall'altro lato. Probabilmente la componente a "riportare in mare" potrebbe superare quella che tende ad andare verso nord limitando la portata dei fenomeni. Almeno mi auguro.
È quello che stavo pensando io... perlomeno non vi sarà una particolare stazionarietà dei fenomeni
-
Non avevo fatto caso nel particolare alle carte di Super. Ho poi visto che quella convergenza ha da un lato venti di tramontana al suolo che sono molto piu' forti di quelli meridionali dall'altro lato. Probabilmente la componente a "riportare in mare" potrebbe superare quella che tende ad andare verso nord limitando la portata dei fenomeni. Almeno mi auguro.
Il " cavo" della convergenza è molto lungo...dovrebbe sfaldarsi ,anche se sembra addirittura rinforzarsi e andare stranamente verso di noi...
-
Sul levante ligure siamo sui 10 mm orari nell'ultima ora (22.30) quindi situazione tranquilla,
spaghi che continuano col sottomedia ..questa metà di Novembre e oltre la portiamo avanti così, di sottomedia.
caterve di neve sull'arco alpino
-
Sembra che il previsto TLC possa venire declassato a depressione generica per quanto ben profonda. Speriamolo. Data l'evoluzione rapida, gia a breve lo si capirà.
-
Speriamo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, intanto grazie a steve e fabry che ci tengono aggiornati! Vorrei capire ma noi domani che ci dobbiamo aspettare? Non mi sembra di vedere ne prp annondanti ne vento eccessivo... Voi che dite in merito?
Infatti è così, anche il peggioramento odierno atteso dal pomeriggio sera in arrivo da sud non dovrebbe risultare intenso, ripioverà ma nulla secondo me di preoccupante e stazionario.
Breve pausa domani Mercoledì e Giovedì dopo invece bisognerà prestare attenzione al peggioramento di Venerdì e Sabato, ecco quello potrebbe essere più incisivo, comunque ne riparleremo più in là...
-
(https://i.imgur.com/y5zMMUH.png)
Per il possibile TLC vediamo, c'è chi vede permanere il cuore caldo e chi no ::)
-
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/74847893_10221504832558163_5558863166328274944_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_oc=AQmhc_ednSudiHHvSI8HoT0U3VFKigH6a0_SIcoqQln6yhEXLVnzCwXO-9SGoS7F9DU&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c106896f901d56c4bea02a4851234541&oe=5E5EFA00)
-
Sempre più certa l'evoluzione anziché in tlc, in depressione extratropicale "standard", si vede dal sat lo sviluppo di un sistema frontale con settore caldo e le mappe 06z delle temperature a 500 hPa non mostrano picchi di temperatura.
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191112/c21fb85e591a23aafb7e01b64f6a3431.jpg)
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191112/c21fb85e591a23aafb7e01b64f6a3431.jpg)
Limare le temperature please
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Limare le temperature please
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ci si lavora ;)
-
Incredibili accumoli nevosi previsti in veneto,sulle alpi.
Proprio un mese fa sentivo un ragazzo che quest anno sperava di veder poca neve perché il terreno è insabile in quelle zone,dove il vento ha raso al suolo tutti gli alberi....
-
Che belle carte
-
Che belle carte
Cioè?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
[mmg]4123[/mmg]
vediamo se ci scappa la prima neve a quote interessanti per l'appennino
-
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74033&var=201&run=0&date=2019-11-13&model=gfs&member=ENS&bw=)
tanta pioggia e nevicate a quote interessantissime su Appennino savonese(dove stamani si è andati ben sottozero nei bassi piani) e su pre-Alpi...termiche sottomedia continued.. ;)
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191113/6ecfa7d2a7e10fa23aef601b488ef78f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191113/9bbb6ddd959d59579bcf413216a8654d.jpg)
Venerdi e Domenica
-
Questa volta sono preoccupato anch'io :-X La curvatura ciclonica è allarmante ed il problema è che verremmo da un Venerdì piovosissimo che potrebbe già creare problemi con allagamenti.
Poi le carte tra Sabato e Domenica sono alluvionali, la peggior configurazione possibile per noi
-
Questa volta sono preoccupato anch'io :-X La curvatura ciclonica è allarmante ed il problema è che verremmo da un Venerdì piovosissimo che potrebbe già creare problemi con allagamenti.
Poi le carte tra Sabato e Domenica sono alluvionali, la peggior configurazione possibile per noi
Eh si
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191113/6ecfa7d2a7e10fa23aef601b488ef78f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191113/9bbb6ddd959d59579bcf413216a8654d.jpg)
Venerdi e Domenica
Brutte brutte brutte
-
Eccoci



Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Questa volta sono preoccupato anch'io :-X La curvatura ciclonica è allarmante ed il problema è che verremmo da un Venerdì piovosissimo che potrebbe già creare problemi con allagamenti.
Poi le carte tra Sabato e Domenica sono alluvionali, la peggior configurazione possibile per noi
zone a rischio?semmai ci sarà un rischio?
::)
-
Cominciamo ad apparecchiare il tavolino per venerdi'.
La situazione vede un tracollo della tropopausa sull'europa occidentale col ramo del getto che accompagna la saccatura artica che si presenta in regione estremamente divergente , shear positivo evidente (tutto nella prima carta), col risultato di una "cappa aspirante" in quota (terza carta) . Gradienti termici con alta pendenza e attivazione di WCB umida. Avremo quindi un settore caldo attivo possibile sede anche di temporali prefrontali specie marini. La disposizione delle masse d'aria e dell'aria secca che il getto intrude in quota, qualificano il sistema frontale come "ana"fronte con ampia fascia di precipitazioni a precedere e seguire il fronte freddo.
Tutta sta pappardella del cappero allappante e anche un po' pallosa puo essere riassunta in: a meno che non si arrovescino i modelli nelle prossime ore, siamo in presenza di sistema frontale autunnale molto attivo. Soprattutto come diffusione e durata delle precipitazioni piuttosto che come intensita'.
Ulteriore maniera di riassumere: volevate l'Atlantico? Ecche qquà ! E' la verifica del titolo del post.
(https://i.postimg.cc/MHBtXDqs/trphgt-web-9.png)
(https://i.postimg.cc/Wpq592gM/venerdiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii500.png)
(https://i.postimg.cc/pTpsMv7M/avvezione-vorticita.gif)
(https://i.postimg.cc/HxRBpKDc/venerdiiiiifronti.gif)
-
e atlantico sia senza danni s intende .
-
Domani inquadreremo la situazione in maniera migliore. Per adesso sono carte che per certe zone sono molto preoccupanti per quantità di piogge e durata. Per altre un Novembre vecchio stile. Speriamo che piova senza troppi danni.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
potrebbe salvarci, in parte, la neve sopra i 1200/1300m. in appennino settentrionale durante il picco precipitativo di sabato notte ::)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_84_4.png)
-
L'ultima volta che dissero che li salvava la neve poi ci sciroccó sopra e fece l'alluvione di Firenze. Giusto per restare a braccetto con l'acqua alta a Venezia e la rievocazione storica è compiuta >:(
-
L'ultima volta che dissero che li salvava la neve poi ci sciroccó sopra e fece l'alluvione di Firenze. Giusto per restare a braccetto con l'acqua alta a Venezia e la rievocazione storica è compiuta >:(
Mi tocco piano.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
Mi tocco piano.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Inutile dire che fu una situazione fuori del comune e che Firenze era molto messa peggio come gestione delle cose. A Firenze molto è stato fatto a Venezia invece direi di no visti i risultati osceni
-
Inutile dire che fu una situazione fuori del comune e che Firenze era molto messa peggio come gestione delle cose. A Firenze molto è stato fatto a Venezia invece direi di no visti i risultati osceni
Via ma che cappero é stato fatto.....le casse di espansione col piffero che le han fatte e servon solo quelle....accidenti a ogni cosa..un voglio incavolarmi...fatemi stare calmo.
-
Via ma che cappero é stato fatto.....le casse di espansione col piffero che le han fatte e servon solo quelle....accidenti a ogni cosa..un voglio incavolarmi...fatemi stare calmo.
Vabbè almeno ci hanno provato a Venezia manco quello >:(
-
Via ma che cappero é stato fatto.....le casse di espansione col piffero che le han fatte e servon solo quelle....accidenti a ogni cosa..un voglio incavolarmi...fatemi stare calmo.
Difatti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
??? ???!!
(https://i.imgur.com/7xYdxjG.jpg)
-
??? ???!!
(https://i.imgur.com/7xYdxjG.jpg)
Cosa ti turba? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Spaghi a dir poco preoccupanti :-X; seguo la meteo da tanti anni, ma non ho mai visto spaghi così per le nostre zone, con due picchi precipitativi di questa entità concentrati in solo 3 giorni! Speriamo non faccia troppi danni
-
Eccoci 


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Buonasera e ben ritrovati! Un saluto ed un abbraccio a tutti! Vi seguo sempre (e chi ci pensa a lasciarvi!) A me queste carte fanno veramente paura! E qui mi fermo. Mai viste prima! Io
Spaghi a dir poco preoccupanti :-X; seguo la meteo da tanti anni, ma non ho mai visto spaghi così per le nostre zone, con due picchi precipitativi di questa entità concentrati in solo 3 giorni! Speriamo non faccia troppi danni
-
O che pastrocchio ho fatto? ???
-
Carte brutte, c’è poco da dire...sarà una tre giorni per niente divertente :-X
-
Carte brutte, c’è poco da dire...sarà una tre giorni per niente divertente :-X
Se poi ci metti il fatto che ad oggi sono previste piogge anche per lunedi e martedi....speriamo in bene perche' i terreni sono gia' saturi adesso
-
Via ma che cappero é stato fatto.....le casse di espansione col piffero che le han fatte e servon solo quelle....accidenti a ogni cosa..un voglio incavolarmi...fatemi stare calmo.
Qui sull'era di casse ce ne sono quante ne vuoi
Lo scolmatore a pontedera
Non conosco il fiorentino
Ma li le casse no l'inceneritore no la pista no perché siamo in città 

Umiltà , volontà , capacità meno discorsi più fatti
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
FNM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma ghigo con le sue galline e Montalbano col vombato che fine han fatto?
-
Ma ghigo con le sue galline e Montalbano col vombato che fine han fatto?
Ne mancano ancora diversi, lo sniekke, ghigo, bucine (speriamo possa leggere), ale e tanti altri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma ghigo con le sue galline e Montalbano col vombato che fine han fatto?
Oldy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Appena ci saranno carte da Live si faranno vivi tutti... non vedo l’ora...
C’è da tirare i vombati ni fognone
-
Montalbano sta bene, va sempre a funghi!
-
Montalbano sta bene, va sempre a funghi!
Che ha aperto una commerciale di import export?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Picco delle precipitazioni che va fuori dal grafico

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/fe39b76278603140114d67540ad87207.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
La situazione si mette definitivamente seria
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
prima botta da picchi 100-150mm domani
(https://modeles7.meteociel.fr/modeles/arome_it1/runs/2019111400/aromehd-25-42-1.png?14-04)
-
[mmg]4124[/mmg]
[mmg]4125[/mmg]
per domenica differenza di vedute tra gfs e reading, neve per il primo acqua per il secondo ovviamente in appennino
particolare non da poco..
-
Quota neve stimata?
-
E per lunedì? So che è lontano ma capire se sarà giornataccia o no è importante
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
-
Quota neve stimata?
Guarda sopra ;D
x ora i 2 modelli non sono allineati....e preghiamo che vada alla Reading
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/f43a351b536d713f7f0924947e7ff316.jpg)
Pioggia prevista domani
-
Guarda sopra ;D
x ora i 2 modelli non sono allineati....e preghiamo che vada alla Reading
Si decisamente..si rasciugherebbe un bel bucato
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
chi ci capisce è bravo...mi sembra impossibile fare previsioni...
-
Guarda sopra ;D
x ora i 2 modelli non sono allineati....e preghiamo che vada alla Reading
Non vedo le 2 immagimi
-
Per domani di dubbi non ce ne sono per la bella passata. Invece tutto da vedere per domenica.....
-
Per domani di dubbi non ce ne sono per la bella passata. Invece tutto da vedere per domenica.....
Volevo dire per Sabato
-
Se ne viene meno meglio..che ve la prendete??!!
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Eccomi, vi dico solo che ieri ho fatto la più bella raccolta di funghi di tutta la mia vita o almeno di quella vissuta finora, mai capitato nulla di simile da quando vado a cercarli.
La quantità di funghi presente nel bosco era qualcosa di mai vista prima e oltre a questo, pieno di gente c'era ma nessuno, dico nessuno ne ha trovati quanto me, il vantaggio di conoscere i luoghi come le proprie tasche.
Lo stesso posto dove vado da oltre 10 anni non mi ha deluso :o :o :o
-
Un occhio a domenica. La saccatura continua a spingere aria fredda tenendo aperto il canale depressionario in Mediterraneo. Gli ultimi impulsi prima che il rifornimento si chiuda e si generi il cutoff, con la probabile complicità orografica dell'Atlante, ondulano il ramo occidentale del fronte freddo in arrivo domani. Sulla ondulazione si forma una nuova depressione ancora più incazzosa di quella attesa domani, che avvia una ulteriore avvezione calda. E si riparte.
(https://i.postimg.cc/nrk26hq5/PPVK89-1.gif)
-
Almeno per quest'anno non dite che non ci sono più i "novembri" di una volta !
;) :)
-
uhmm...il lamma inizia ad esporsi nelle previsioni a medio-lungo termine indicando dal 22 in poi una risoluzione della perturbabilità e temperature leggermente sopra la media...tra una decina di giorni si giocano le sorti di questa prima parte dei inverno, se andrà come hanno previsto i centri di calcolo nelle stagionali ci dovrà essere un ritorno a regimi anticiclonici prevalenti e temperature in forte risalita o se invece ci saranno sorprese fredde come stanno auspicando alcuni longer di questo forum...inutile dire da che parte sto ;) ;)
-
uhmm...il lamma inizia ad esporsi nelle previsioni a medio-lungo termine indicando dal 22 in poi una risoluzione della perturbabilità e temperature leggermente sopra la media...tra una decina di giorni si giocano le sorti di questa prima parte dei inverno, se andrà come hanno previsto i centri di calcolo nelle stagionali ci dovrà essere un ritorno a regimi anticiclonici prevalenti e temperature in forte risalita o se invece ci saranno sorprese fredde come stanno auspicando alcuni longer di questo forum...inutile dire da che parte sto ;) ;)
Gli spaghetti per quello che contano vedono dal 20 a fine mese il primo scenario...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Gli spaghetti per quello che contano vedono dal 20 a fine mese il primo scenario...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Vero
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Direi di concentrarsi su quello che potrà accadere da domani, che non mi sembra banale prima di gettarsi su previsioni nel lungo periodo.
Situazione da monitorare, escluderei per quanto riguarda le nostre zone situazioni estremamente critiche ,ma già da domani mattine possiamo capire meglio quello che può accadere nel breve periodo.
Saluti
-
Urca!
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=73204&var=201&run=6&date=2019-06-26&model=gfs&member=ENS&bw=1)
-
Urca!
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=73204&var=201&run=6&date=2019-06-26&model=gfs&member=ENS&bw=1)
Mi sa che schizzetta un pò.... :)
Comunque, giusto per mera curiosità, segnalo che visualizzando il grafico delle sole "Niederschlag", senza le termiche 850 hPa, si possono leggere senza l'eventuale fuori scala
(https://i.postimg.cc/cCV65Z63/gfs-montopoli-it-435n-10.jpg)
-
Gfs12z :o
-
Gfs12z :o
Icche tu hai visto chuck?
-
Icche tu hai visto chuck? 
non vale nulla visto già la difficoltà nel breve termine, però ha tolto quell anticiclone che non mi faceva stare tranquillo a favore di dinamicità, poi si vede il primo missile..... Ma è fantasia ;D
-
Icche tu hai visto chuck? 
Ha visto la fine
-
non vale nulla visto già la difficoltà nel breve termine, però ha tolto quell anticiclone che non mi faceva stare tranquillo a favore di dinamicità, poi si vede il primo missile..... Ma è fantasia ;D
ricordati che è Tarzan...ripulito e rivestito, ma sempre Tarzan è ;D
-
Gfs12z :o
Io ci ho visto il pavone..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Io ci ho visto il pavone..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Unnera i vombato? 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Non so se ne avete già parlato.. ma le webcam live di cuneo sono commoventi.. che posti
-
Non so se ne avete già parlato.. ma le webcam live di cuneo sono commoventi.. che posti
Diluvio nevoso
-
Ma allora domani si more o no?
-
Non so se ne avete già parlato.. ma le webcam live di cuneo sono commoventi.. che posti
Questi lampioni fra poco spariscono...
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Non so se ne avete già parlato.. ma le webcam live di cuneo sono commoventi.. che posti
:o
[mmg]4126[/mmg]
-
:o
[mmg]4126[/mmg]
:o :o :-X
-
Io Non vedo situazioni pericolose in questi giorni...forse da scongiurare quualche allagamento tra pisa lucca e livorno,specie le zone costiere
-
Io Non vedo situazioni pericolose in questi giorni...forse da scongiurare quualche allagamento tra pisa lucca e livorno,specie le zone costiere
Allora io mi inizierei a preoccupare😂😜
-
Visioni leggermente differenti
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/c9be47b606d0cf8354edfa89910534f3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/ceb0e9f3de482f6783b1f02deb9f8034.jpg)
-
Gfs12z :o
Pornografico ;)
-
Visioni leggermente differenti
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/c9be47b606d0cf8354edfa89910534f3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/ceb0e9f3de482f6783b1f02deb9f8034.jpg)
mica di poco :o
-
Allora io mi inizierei a preoccupare😂😜
:'(
L ho sempre detto che di meteo non ne capisco un caxxo :'( :'( :'(
M intendo d'altro ;D ;D
-
di sicuro va a piovere... ;D
-
non vale nulla visto già la difficoltà nel breve termine, però ha tolto quell anticiclone che non mi faceva stare tranquillo a favore di dinamicità, poi si vede il primo missile..... Ma è fantasia ;D
Stessa considerazione. Ho visto ora il 12z con una punta d'ansia e m'è passata. Almeno per ora.
-
sbaglierò....ma secondo me domani è critica per le mie zone
-
Io la criticità la vedo soprattutto domani mattina, per il pomeriggio tutti i principali modelli danno una pausa precipitativa benevola...speriamo bene ::)
-
Per ora non sembra nulla di granché....
(https://i.postimg.cc/DfC5Ptg4/latest-ir-color.gif) (https://postimages.org/)
-
sbaglierò....ma secondo me domani è critica per le mie zone
Non sbagli...
-
Volevo salutare ne approfitto il mio grande amico Fabietto75, sono lo stesso bischero che scrive di là però almeno qui sembro più serio :D
Aahaha ciao grande e che la dama bianca sia con noi :)
-
:'(
L ho sempre detto che di meteo non ne capisco un caxxo :'( :'( :'(
M intendo d'altro ;D ;D
Si fa x ride😅 sei sempre x vshaep e monsoni...questa volta sie tranquillo...mi fai preoccupare sinceramente 😜😂
-
Per la valdelsa mi aspetto cumulati massimi a fine evento sui 30 mm penso come al solito e per fortuna tutto molto sotto controllo e soft
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Sarà un fronte piuttosto violento ,ma mi aspetto che passi velocemente...vedremo se sarà lento e insistente o veloce nel passaggio verso est
-
Ovviamente il pensiero va anche ai nostri connazionali veneti che vedranno altre ore di calvario
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/windgustz2_web_23.png?1573765325095)
-
Volevo salutare ne approfitto il mio grande amico Fabietto75, sono lo stesso bischero che scrive di là però almeno qui sembro più serio :D
Aahaha ciao grande e che la dama bianca sia con noi :)
Grande... Vi leggo spesso e basta perché siete troppo tecnici, non posso competere 😜... Comunque dai domani si fa un altra bella zuppa e via di funghi
-
Accumuli fino a domenica sera
[mmg]4127[/mmg]
Alpi seppellite
[mmg]4128[/mmg]
-
qui iniziato in serata siamo sui 30 MM omogenei, viene fitta tra debole e moderato, belle nevicate fin sotto i 900 Mt più in basso verso l'appennino savonese..
bella nevicata con ts nevoso su CN a inizio serata .. bello freddo oggi per il periodo, niente da dire ;)
-
00 con afflusso umido perturbato infinito su toscana e nord ovest in particolare
-
00 con afflusso umido perturbato infinito su toscana e nord ovest in particolare
Bel voltafaccia da ieri quando le saccature erano viste sprofondare verso l'Atlantico marocchino. Vediamo Reading.
-
Reading purtroppo è di altro avviso ::)
-
Reading purtroppo è di altro avviso ::)
Vedrai cambierà
già nel medio termine è migliorato...
-
Sono proprio curioso di vedere il Lamma quando usciranno tutti i dati mensili di questo Novembre, a Empoli città è quasi quasi già vicino ai 200 mm mensili in poco più di 2 settimane :o
-
Per reading siamo dentro fino a metà settimana....forse la giornata più soft potrebbe essere domenica delle prossime 5 ( oggi escluso).
Io inizierei a buttare l'occhio ai fiumi maggiori in settimana nuova perché il problema mi sembra più molta pioggia in più giorni su terreni saturi che accumuli elevati in poco tempo con crisi del reticolo minore.
-
Questa ve la metto:
Ponti di Nava 800 Mt confine tra le prov di Imperia e Cuneo, ieri sera-notte
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/75446757_1327644247414396_4033573546255974400_n.jpg?_nc_cat=1&_nc_oc=AQkMc_xay5cCXEEWC4M3fi5N8HBilO50kGvEhEFOS9ToBopR7gHzCNGwVhAOU6QcJDM&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=21d41a57414f7ce0343df5a3299bacbd&oe=5E4E0FD5)
siamo in alta Val Tanaro, a destra del caseggiato bianco di fronte c'è il ponte del confine regionale
tutto biancoooo
-
Comunque è davvero notevole la quantità d’acqua prevista da Gfs su diverse zone della Toscana tra oggi e martedì, speriamo bene :-X
-
La pericolosità dei prossimi peggioramenti partendo già da questo attuale sta proprio nella maggior attivazione del contributi umido ma sopratutto mite, caldo sub-tropicale nord-africano e sappiamo bene che con i venti caldi sciroccali o di ostro non c'è per nulla da scherzare perché quest'ultimi sono specializzati e hanno fama purtroppo di rappresentare una valida e costante fonte di energia per precipitazioni persistenti per non dire alluvionali e se nel mezzo di questo corridoio caldo di contrasto tra correnti più fresche atlantiche, secche orientali e quelle calde ci si viene a formare un temporale quest'ultimo per ore è in grado di stazionare sulla solita zona, fermo, cattivo, deciso portando a tutte le conseguenze del caso.
• E nei prossimi peggioramenti avremo proprio una minor invadenza dell'aria fresca atlantica a favore di una maggiore invadenza di quella mite sub-tropicale.
Gli ingredienti migliori per forti precipitazioni tenendo conto poi come detto il grande già stress dei terreni.
Insomma non è una rosea situazione quella prevista per altri 10 giorni minimo...
-
La pericolosità dei prossimi peggioramenti partendo già da questo attuale sta proprio nella maggior attivazione del contributi umido ma sopratutto mite, caldo sub-tropicale nord-africano e sappiamo bene che con i venti caldi sciroccali o di ostro non c'è per nulla da scherzare perché quest'ultimi sono specializzati e hanno fama purtroppo di rappresentare una valida e costante fonte di energia per precipitazioni persistenti per non dire alluvionali e se nel mezzo di questo corridoio caldo di contrasto tra correnti più fresche atlantiche, secche orientali e quelle calde ci si viene a formare un temporale quest'ultimo per ore è in grado di stazionare sulla solita zona, fermo, cattivo, deciso portando a tutte le conseguenze del caso.
• E nei prossimi peggioramenti avremo proprio una minor invadenza dell'aria fresca atlantica a favore di una maggiore invadenza di quella mite sub-tropicale.
Gli ingredienti migliori per forti precipitazioni tenendo conto poi come detto il grande già stress dei terreni.
Insomma non è una rosea situazione quella prevista per altri 10 giorni minimo...
il peggiore è lo scenario gfs con minimo su biscaglia allungato verso la spagna meridionale, alte temperature e blocco a est si rischia grosso
-
Esatto sono dinamiche proprio pericolose in quanto possiedono una lunga fase prefrontale, lunga e duratura.
Quella di stallo, anticipo diciamo del fronte perturbato vero e proprio dove vi è il maggior richiamo caldo, umido, mite...
(https://i.imgur.com/uEa9k6p.png)
Senza però andare troppo il là anche già il mimino previsto arrivare da sud Domenica è già diciamo un piccolo assaggio di tale configurazione...
(http://images.meteociel.fr/im/235/anim_edm2.gif)
-
Ancora nulla a che vedere con gli storici 2011, 2012 ma comunque da tener molto, molto sott'occhio perché non c'è solo la Toscana, c'è pure il NW italiano....
-
Parlando di quei disastrosi Autunni ecco che nella quasi medesima zona di allora si sta verificando proprio ormai da un'ora più o meno una linea di temporali autorigeneranti.
Dove il meccanismo di formazione e sussistenza è sempre il solito ormai rodato e rodato negli anni.
Convergenza delle correnti fresche con l'altre miti poi i soliti motivi orografici indotti da Sardegna e Corsica proprio ai venti SW.
(https://i.imgur.com/u8DQftj.png)
Eccola qui...
(https://i.imgur.com/SYYlFec.jpg)
E qui...
(https://i.imgur.com/2m9hQgp.png)
Dovrebbe reggere comunque per altre 2-3 ore forse per poi andar via ma comunque in zona se guardate gli accumuli non è per nulla leggerina....
-
Per quanto riguarda i temporali in Maremma, i miei mi han detto che per fortuna si stanno gia allontanando oltre l'Amiata. Concordo con quanto detto nei messaggi sopra aggiungendo solo che sperando blocchi non ce ne siano, spostandosi il flusso atlantico verso provenienze polari marittime calde come sembra nel medio, aumenta il carico umido ma ne guadagnamo come minor pendenza dei gradienti termici e barici a parziale compenso anche se parecchia neve sparirà.
Sotto, la sinottica in preparazione tra lunedi e martedi.
(https://i.postimg.cc/8536JcDY/PPVL89-2.gif) (https://postimages.org/)foto upload (https://postimages.org/)
-
preoccupante l'aggiornamento delle carte per domenica
-
potete postarle?
grazie.
-
isobare strette
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2019111506/nmm-16-44-0.png?15-11)
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2019111506/nmm-16-48-0.png?15-11)
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2019111506/nmm-16-50-0.png?15-11)
-
difficile fare previsioni sulle precipitazioni con un minimo così stretto
-
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2019111506/nmm-2-48-0.png?15-11)
-
Il lamma per domenica mette quota neve a 1200 metri. Possibile?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
bisogna vedere dove farà landfall il ciclone :-X
(https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019111512/gfs-0-42.png?12)
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/runs/2019111506/nmm-2-49-0.png?15-11)
-
i modelli intravedono una soluzione via via la più estrema per la nostra regione con il ciclone che passa nel braccio di mare tra corsica e costa livornese...un disastro inzomma...
(https://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2019111512/42-515IT.GIF?15-12)
(https://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2019111512/45-515IT.GIF?15-12)
poi partorisce una bassa pressione successivamente
(https://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019111512/gfs-0-84.png?12)
-
Sabato-domenica piu' o meno dovrebbe presentarsi come segue.
Nelle due carte sotto si vede nella prima la situazione domani pomeriggio. Il fronte che ci sta superando si ondulera' come gia si vedeva ieri . Di fatto la depressione al suolo innescata dalla ondulazione riavvia una nuova avvezione calda che "rigenera" come caldo il fronte freddo appena passato e in esaurimento.
Risale dai quadranti meridionali la fascia di piogge gia da metà pomeriggio di domani.
Tra piogge da avvezione calda, piogge del nuovo fronte freddo a seguire e occlusione probabile, ne avremo fino alla prima mattina di Domenica. Poi diradamento (in contesto comunque variabile) dei fenomeni che potrebbe essere temporaneo causa imminente transito del lato a est dell'asse della saccatura in tearoff avanzato, in grado di riportare tra tardo pomeriggio
e sera nuova instabilita' piu' irregolare (collegata tra l'altro al momento in cui la colonna si presenta piu' fredda).
Tutto questo in attesa di fare i conti lunedi' con la nuova sinottica che ho postato uno o due messaggi fa collegata ad un nuovo piccolo cavo in quota
(https://i.postimg.cc/6qWgJ3Vt/saaaabbbedoooo12z.gif)
(https://i.postimg.cc/mkmqbsVM/domeeeeeeennegaaa00z.gif)
(https://i.postimg.cc/FFMKjXxG/zt500z1-web-23.png) (https://postimages.org/)
-
Steve,sbaglio o vedo ukmo che mette il landfall del minimo in bassa toscana?
-
lam gfs appena uscito :-X
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.gfs/last/pcp24h.z2.3.png?1573838470263)
-
Presto per fare previsioni precise. A vedere le carte il rischio che venga colpito in maniera severa l'alto corso dell'arno ed Ombrone grossetano , a seconda della posizione del minimo, esiste e mi sembra concreto.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
certo che a vedere quel lam, un pò di preoccupazioni sorgono, non solo per la parte sud della toscana, ma anche per il reticolo arno, che avrebbe un grande apporto sia a monte che a valle, e considerato la pioggia di oggi...
-
Brutto brutto quel Lam, aspetterei anche Arome e company, comunque altra bella mazzata d'acqua...
-
Steve,sbaglio o vedo ukmo che mette il landfall del minimo in bassa toscana?
Al momento e' cosi. Questi minimi su ondulazioni frontali fredde (sempre e solo su fronti freddi), finchè il fronte è in mare lo risalgono piu' o meno come fa l'onda dello schiocco lungo una frusta. Fino almeno a che non comincia a occludersi il sistema.
Poi , quando il fronte comincia ad occludersi, il minimo rallenta e la componente di moto diventa , senza entrare in particolari , piu' o meno quella del sistema frontale.
-
Mamma mia bruttino bruttino pure Arome 12z, vediamo stanotte cosa dicono :o
-
Mamma mia bruttino bruttino pure Arome 12z, vediamo stanotte cosa dicono :o
Postalo se puoi fabri
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Gli altri lam sono pure peggio
-
Eccolo..... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/d35b2d061e73eafa8b300b6488f36b64.jpg)
-
Con questo Arno e Sieve pienona
-
Si scusatemi grazie per averlo messo, stanotte poi metto gli ultimi aggiornamenti disponibili, speriamo bene...
-
Gli altri lam sono pure peggio
Hai ragione non li avevo visti :o
-
Wrf Europe continua a mettere il minimo in mare lungo costa,così come gfs ,con landfall in liguria
-
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/mslpz1_web_15.png?1573844103561)
-
Eccolo..... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/d35b2d061e73eafa8b300b6488f36b64.jpg)
Questa per Arno, Sieve, Ombrone , fiora e reticolo minore in loco è una bomba. Speriamo ridimensioni un poco.
-
Che botte
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/999fbde085fd2ea21350aa4d280f7bcc.jpg)
-
Gli spaghi 00 non sono malaccio,potrebbe venire fuori due belle nevicate appenniniche da stasera a domani,in quanto la scaldata è stata leggermente ridotta ed è di breve durata,poi altra passata lunedi con temperature più basse e ottima neve già dai 1100/1200 in su...
Per il dopo potremmo andare incontro a un po’ di stabilità in più,e se viene la prendiamo volentieri,ora l’acqua c è ;D
-
Gli spaghi 00 non sono malaccio,potrebbe venire fuori due belle nevicate appenniniche da stasera a domani,in quanto la scaldata è stata leggermente ridotta ed è di breve durata,poi altra passata lunedi con temperature più basse e ottima neve già dai 1100/1200 in su...
Per il dopo potremmo andare incontro a un po’ di stabilità in più,e se viene la prendiamo volentieri,ora l’acqua c è ;D
Mah per almeno un'altra settimana non vedo stabilità
-
Mah per almeno un'altra settimana non vedo stabilità

ho detto un po’ di stabilita in più rispetto ad ora ;D stabilità fissa non non ce n è,ma anche facesse un po’ di pause sarebbe ottimo
-
ho detto un po’ di stabilita in più rispetto ad ora ;D stabilità fissa non non ce n è,ma anche facesse un po’ di pause sarebbe ottimo
Teniamola sotto controllo chuck la stabilità
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Di stabilita, e se dio vuole aggiungerei caro Chuck,ne vedo poca la cosa che mi stuzzica e' nella coda dei modelli
non male se si ……………. Ma siamo lontani aspettiamo intanto godiamoci questo questo atlantico con i controcazzi . ;D
-
Mi pare che i lam di ultima uscita su base gfs abbiano sposato la visone di quelli su base reading, a favore di precipitazioni in regione dal pomeriggio, concentrate maggiormente sui settori meridionali e orientali: Siena, Firenze, Arezzo e Grosseto le province da tenere sotto controllo, con quest'ultima che potrebbe rimanere inizialmente ai margini del grosso delle precipitazioni( pomeriggio/sera di oggi) per subire un deciso incremento dell'instabilità tra la nottata e le prime ore di lunedì quando in regione è previsto il passaggio del fronte freddo, seguito a ruota da linee di instabilità post frontale.
Ovvio che pioverà anche sul resto della regione dove anche 30-40 mm, con i terreni saturi, potrebbero creare disagi.
Se andasse così facile ipotizzare una bella piena dell'Arno tra Domenica e Lunedì.
-
per fortuna mi sembra di vedere mappe meno pericolose per domenica...
non siete stufi di tutta quest'acqua? chiudesse l'anno adesso saremmo,almeno qui, in media pluviometrica piena con 1100mm, 284mm solo a novembre ::) degli ultimi 18 giorni 16 sono stati piovosi.
-
Ormai anche per stasera e domani tanto vale aspettare e vedere perché 50 km qua o là come con la neve fanno la differenza tra bere e affogare
-
per fortuna mi sembra di vedere mappe meno pericolose per domenica...
non siete stufi di tutta quest'acqua? chiudesse l'anno adesso saremmo,almeno qui, in media pluviometrica piena con 1100mm, 284mm solo a novembre ::) degli ultimi 18 giorni 16 sono stati piovosi.
Bravo super , almeno da te sei in media! Noi ancora siamo sotto nonostante questo Novembre ; se piove qua non è che faccia male, sempre considerando precipitazioni non disastrose.
-
Se ora facesse qualche giorno di sole non mi lamenterei di certo :D
Intanto, però, che faccia il bravo e butti una mezza metrata di neve all'Abetone :D
-
Mi pare che i lam di ultima uscita su base gfs abbiano sposato la visone di quelli su base reading, a favore di precipitazioni in regione dal pomeriggio, concentrate maggiormente sui settori meridionali e orientali: Siena, Firenze, Arezzo e Grosseto le province da tenere sotto controllo, con quest'ultima che potrebbe rimanere inizialmente ai margini del grosso delle precipitazioni( pomeriggio/sera di oggi) per subire un deciso incremento dell'instabilità tra la nottata e le prime ore di lunedì quando in regione è previsto il passaggio del fronte freddo, seguito a ruota da linee di instabilità post frontale.
Ovvio che pioverà anche sul resto della regione dove anche 30-40 mm, con i terreni saturi, potrebbero creare disagi.
Se andasse così facile ipotizzare una bella piena dell'Arno tra Domenica e Lunedì.
Concordo. Prima fase da avvezione calda a interessare principalmente i settori orientali e meridionali interni e tutte le aree esposte allo stau, dopo la mezzanotte circa all'arrivo del minimo e passaggio del fronte freddo, coinvolgimento principale del quadrante sudoccidentale con alta probabilta' di temporali consistenti su grossetano e senese.
Aggiungo due carte sotto relative al passaggio serale dell'asse di saccatura, confermato, con reinstabilizzazione essenzialmente della meta' nord della regione ma con colonna in raffreddamento che potrebbe far scappare qualche sorpresa gia sotto ai 1300 metri sul tratto nordovest dell'appennino.
(https://i.postimg.cc/3RJL1MPG/lifz1-web-16.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/ydQLrQHb/zt500z1-web-16.png) (https://postimages.org/)
-
Arome alluvionale per la Toscana Centro-meridionale e il bacino dell'Arno…io inizio a vederla bigia e mi sembra che la situazione sia sottovalutata ::)
(https://i.postimg.cc/GpCjZFBG/untitled.png) (https://postimages.org/)image posting (https://postimages.org/)
-
Arome alluvionale per la Toscana Centro-meridionale e il bacino dell'Arno…io inizio a vederla bigia e mi sembra che la situazione sia sottovalutata ::)
(https://i.postimg.cc/GpCjZFBG/untitled.png) (https://postimages.org/)image posting (https://postimages.org/)
Questa è veramente brutta
-
Il bilancino farà misurazioni record ,da me inizio mese sono a 650 mmm di accumulo precipitativo speriamo bene ,unico cruccio sono gli smottamenti qui molto probabili.
-
Lam base GFS 06z. Emessa allerta arancione su tre quarti della regione.
(https://i.postimg.cc/BnsBVqHz/pcp24hz2-web-2.png) (https://postimages.org/)
-
Si è un po' spostata ad ovest o sbaglio?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
A zero termico come saremo messi?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Lam davvero brutti io bono, ve li posto tutti ora :'(
-
Emessa allerta arancione
-
Arome 06z 1.3 km cumulati totali...
(https://i.imgur.com/UTPhZ96.png)
Moloch Isac 1.25 km di 12 in 12 h
(https://i.imgur.com/p2nldNg.png)
(https://i.imgur.com/6td3Ary.png)
Moloch gfs 2.5 km su base lamma, cumulati sulle 24 h
(https://i.imgur.com/C85Gx7Y.png)
Moloch Ecmwf 2.5 km su base lamma, cumulati sulle 24 h
(https://i.imgur.com/vb8X1mJ.png)
Lamma ARW 3 km Gfs, cumulati 24 h
(https://i.imgur.com/hy2CurJ.png)
-
Fate una media delle varie emissioni e ditemi cosa viene fuori, sarà davvero brutta stavolta.
Oltre a questo tenete conto del contributo mite in quota che sarà notevole, venti di Scirocco ed Ostro alimenteranno le precipitazioni e se ci si piazza un temporale nel mezzo sarà un casino, ho paura ci aspetti una nottata molto molto elettrica parlando di fulmini e preoccupante per le precipitazioni.
L'allerta era da emettere rossa...
(https://i.imgur.com/CHnulyh.png)
-
Coloro che si trovano in quelle zone sono pregati di prestare la massima attenzione a partire dalle 19 di stasera fino a metà domani.
Visto amici che abbiamo questa passione cerchiamo anche di informare i propri cari e amici, speriamo bene...
-
Coloro che si trovano in quelle zone sono pregati di prestare la massima attenzione a partire dalle 19 di stasera fino a metà domani.
Visto amici che abbiamo questa passione cerchiamo anche di informare i propri cari e amici, speriamo bene...
Davvero brutta la situazione è poi abbiamo anche i terreni saturi
-
Fate una media delle varie emissioni e ditemi cosa viene fuori, sarà davvero brutta stavolta.
Oltre a questo tenete conto del contributo mite in quota che sarà notevole, venti di Scirocco ed Ostro alimenteranno le precipitazioni e se ci si piazza un temporale nel mezzo sarà un casino, ho paura ci aspetti una nottata molto molto elettrica parlando di fulmini e preoccupante per le precipitazioni.
L'allerta era da emettere rossa...
(https://i.imgur.com/CHnulyh.png)
Infatti non ho capito perché non hanno messo l'allerta rossa invece di quella arancione
-
La vedo bruttina anche per il Serchio
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
-
Si è un po' spostata ad ovest o sbaglio?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
In realta' ormai c'e' solo il now, i lam hanno come sempre precisione scarsa (Fabri ne mostra una bracciata e son tutti diversi) e solo valore indicativo di screening. Servono a farsi una idea : a questo giro per quanto diversi nei particolari finanche a mesoscala, vediamo che hanno tutti in comune cumulati elevati e interessamento di vaste aree regionali. Questa e' l'informazione che possono dare.
Per quanto mi riguarda, sulla base delle sinottiche, per le zone piu' colpite resto dell'idea espressa qualche messaggio fa che poi era quella di Aralbedo.
EDIT: non se la passeranno bene nemmeno i veneziani, specie domani.
-
Infatti non ho capito perché non hanno messo l'allerta rossa invece di quella arancione
Perché di solito l’allerta rossa si mette per aggravamento di un evento in corso per il quale era stata emessa allerta arancione...almeno io ho sempre visto fare così...
-
Esatto Claudio, saranno da tenere sotto controllo: fiume Cecina, Fine, Ombrone GR, Albegna, Fiora, Cornia, Bruna, Era, Egola, Elsa, Pesa, Osa, Ambra e il reticolato superiore dell'Ombrone GR e dell'alto Medio Arno.
L'Arno e l'Ombrone GR sono i fiumi che rischiano di più...
-
………………………………………...
L'Arno e l'Ombrone GR sono i fiumi che rischiano di più...
Questa frase mi riporta a cronache funeste, avevo poco piu' di un anno.
-
Questa frase mi riporta a cronache funeste, avevo poco piu' di un anno.
Già amico, la situazione sarà diversa ma bisognerà prestare attenzione, qui bene o male siamo tutti diciamo quasi esperti, abbiamo le basi, avvertire e tranquillizzare amici, familiari di quelle zone è la migliore cosa da fare ma sopratutto informarli.
Dopo ci mettiamo nelle mani di quello che potrebbe succedere
-
Fabri ti sei dimenticato la sieve comunque massima attenzione ,
i terreni sono zuppi e al momento non ricevono più ,quello che mi preoccupa
di più per le zone del alto Mugello sono gli smottamenti .In queste zono molto frequenti ,
fate bene a tenere alta l attenzione bravi ragazzi questa si che e' un informazione giusta bravi
-
Questa frase mi riporta a cronache funeste, avevo poco piu' di un anno.
Qui a campi bisenzio e l'anniversario dell alluvione del 16 novembre 1991
-
Mamma mia, è uscito pure l'aggiornamento di Ecmwf, spero davvero che vada bene stavolta perché con 7 modelli che vedono la stessa identica cosa le probabilità che tutto c'ho accada sono davvero elevatissime :'(
-
Ho letto adesso che alcune zone dell emilia Romagna c è l'allerta rossa
-
Si esatto anche la Sieve, Ombrone PT, Bisenzio, un casino...
Sto facendo una piccola cartina e informando amici di quelle zone
-
Ho avvisato i miei a Castiglioni di venire via dal capanno nell'uliveto dove stanno dormendo da ottobre (per le ulive) e tornare a casa, soprattutto in vista dei probabili temporali notturni in quella zona, gia una volta rimasero isolati.
Tra grossetano e basso senese gli indici erano pesanti, lo 06z li ha un po' ribassati (sotto) ma meglio non fidarsi.
(https://i.postimg.cc/9z5dSXdg/lifz1-web-20.png) (https://postimages.org/)image uploaded (https://postimages.org/)
-
Le zone messe peggio al momento: PT, SI e GR sopratutto...
-
Aralbedo esponiti anche tu, Supermillax, i vostri pareri ??
-
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm-eur/nmm-2-23-0.png?16-10)
(https://modeles16.meteociel.fr/modeles/wrfnmm/nmm_it1-2-23-1.png?16-13)
È da un po che dico che alla lunga questo periodo porta a una situazione potenzialmente pericolosa....
vediamo a questo giro quanta ne tira giù...la collocazione del minimo non è scontata che sarà sull interno del grossetano...potrebbe correre lungo costa con meno precipitazioni nell interno...se così fosse le zone più colpite sarebbero tutte le province costiere,ipotesi intravista pure da bolam.dal wrf 2km di meteociel di vede meglio,con " landfall " sullo spezzino
-
Le zone messe peggio al momento: PT, SI e GR sopratutto...
Ad ora PT la vedo un po' ai margini, anche se qualche straripamento di fossi minori ci potrebbe anche stare ::)
-
Ad ora PT la vedo un po' ai margini, anche se qualche straripamento di fossi minori ci potrebbe anche stare ::)
Vedi che sono fumato in questo periodo ;D ;D ;D
Intendevo AR, SI e GR infatti hai fatto bene a mettere lo smile che non ti tornava :D
-
Non sono assolutamente daccordo con l esclusione dall allerta arancione sulla lucchesia...
-
Vedi che sono fumato in questo periodo ;D ;D ;D
Intendevo AR, SI e GR infatti hai fatto bene a mettere lo smile che non ti tornava :D
Anche se il picco precipitativo non è così banale ::)
(https://i.postimg.cc/Zn4r6R43/untitled.png) (https://postimages.org/)
-
(https://i.imgur.com/RK2SiJD.png)
Ecco qua la mia cartina, in rosso le zone diciamo a maggior rischio per possibili allagamenti, straripamenti nel reticolato minore e maggiore, oltre al pericolo dei fenomeni legati ai temporali, GR in primis.
Altrove la viola indica un rischio leggermente migliore ma comunque evidente sopratutto su LU, LI, FI, PO e PT...
-
Vedi che sono fumato in questo periodo ;D ;D ;D
Intendevo AR, SI e GR infatti hai fatto bene a mettere lo smile che non ti tornava :D
Concordo (non sul fumato ;D), ci metterei anche il lato orientale della provincia di FI e comunque gran parte degli appennini e preappennini dall'Abetone verso est,lo stau non scherza.
Qui comunque sta piovendo da un'ora ma definirla moderata mi sembra gia troppo. Se si mantiene cosi, va di lusso.
-
I temporali li vedo limitati invece al grossetano e senese meridionale al passaggio del minimo collegato al punto triplo a inizio nottata.
Al momento il minimo e' tra Sardegna e Lazio meridionale e sta producendo pochi temporali e siamo sul mare.
-
Io credo che per gli affluenti di dx dell'Arno, con piccola riserva per la Sieve, non ci saranno problemi. Idem per il Serchio.
L'Arno farà una bella piena ma non credo andremo oltre il secondo livello di guardia, mentre basso livornese, basso pisano, senese e grossetano li vedrei già in allerta rossa perché accumuli over 100 mm potrebbero mettere in crisi sia il reticolo minore che i fiumi.
Ovviamente, come già detto, anche i 30-40 mm, specie sulle aree settentrionali potrebbero creare locali allagamenti ed esondazione dei fossi.
-
Ancora grosse differenze, ma comunque sempre teoricamente alluvionale per alcune zone. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191116/0e40274f7efbe0b5cc7b8fd7a3e53830.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191116/ed93d189871303f5b95153c4566736ae.jpg)
-
Non manca molto ormai...
-
La prima volta che metto le paratie alla zona taverna scannafosso con la puzza che potrebbero servire.. qui ridendo e scherzando piove bene già da tre ore..nel pomeriggio per lavoro mi sono spostato verso l'Argentario, fossi a bordo Aurelia già pieni, Ombrone comunqie già in golena da oggi
-
Continuo a pensare che la più colpita sarà la fascia delle province costiere... Massese, Lucchesia, pisano, livornese, coste grossetane
-
??? ???
Se qua arriva sta roba ......!!
(https://i.imgur.com/tJE6A3T.jpg)
-
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/bolam.0p07.med/last/mslp.z2.6.png?1573925922914)
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/bolam.0p07.med/last/mslp.z2.7.png?1573925922914)
-
Ecco il 12 di gfs,Minimo in mare e colpiti i costieri
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/mslpz2_web_7.png?1573928583451)
-
Infatti il 12 è un disastro per tutti i costieri con potenzialmente accumoli da 100mm
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_3km/last/pcp24hz2_web_2.png?1573929507346)
-
Il problema grosso di questa sinottica è la presenza di una Jet-streak in media Troposfera con l'innesco di autorigeneranti sulle aree di convergenza.
Inoltre la Jet-streak sarà stazionaria per parecchie ore, ecco questo è preoccupante
(https://i.postimg.cc/hvGGcTzd/GFSOPEU12-18-36.png)
-
Il problema grosso di questa sinottica è la presenza di una Jet-streak in media Troposfera con l'innesco di autorigeneranti sulle aree di convergenza.
Inoltre la Jet-streak sarà stazionaria per parecchie ore, ecco questo è preoccupante
(https://i.postimg.cc/hvGGcTzd/GFSOPEU12-18-36.png)
Brutta brutta brutta
-
A lucca allerta gialla...
-
e dopo c'è pure questa...
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/moloch.0p02.ita.ecm/last/pcp24h.z2.4.png?1573931364489)
-
Ecco le 24 ore clou...primissimo pomeriggio di oggi-primissimo pomeriggio di domani...nell'ordine...2,5 km moloch su base gfs 12, 2,5 km moloch su base reading 12, 3 km arw su base gfs 12:
[mmg]4134[/mmg]
[mmg]4135[/mmg]
[mmg]4136[/mmg]
-
Tutto spostato più a ovest...il minimo continua a ballare...
-
Non so quale sia attualmente la parte più vulnerabile della regione...forse il livornese...ma credo tutta la regione sia sia zuppa d acqua
-
Non avete idea ragazzi delle raffiche di Grecale che sta tirando fuori qui ai piedi del Montalbano, mi aspettavo vento ma non di questo spessore.
Domani col giorno vedrò se ha provocato danni, purtroppo non ho l'anemometro ma siamo almeno sui 70-80 km/h con punte superiori, fa paura :o :o
-
E' impressionante :o
-
E' impressionante :o
Immagino,col minimo così stretto che arriva...penso anche sui crinali appenninici di lucca e pistoia sia un inferno...in 40km si passa dai 1010hpa eniliani ai 998hpa di la spezia
-
Immagino,col minimo così stretto che arriva...penso anche sui crinali appenninici di lucca e pistoia sia un inferno...in 40km si passa dai 1010hpa eniliani ai 998hpa di la spezia
guarda la cam della Doganaccia in diretta...bufera con raffiche pazzesche
-
guarda la cam della Doganaccia in diretta...bufera con raffiche pazzesche
Hey...bono...sono a mangià il sushi e piglia male la connessione ;D
-
Hey...bono...sono a mangià il sushi e piglia male la connessione ;D
ma sei sempre a magiare i sushi?! ;D
-
ma sei sempre a magiare i sushi?! ;D
Haha si comanda la donna... :'(
-
Haha si comanda la donna... :'(
:o ahia.. ;D
-
Per domani sera il fronte in arrivo va in lisi , la piccola saccatura viene abbandonata dal ramo del getto e non c'è più alimentazione del sistema. Ma di fatto la depressione associata viene ad esaurirsi proprio in casa nostra, precipitazioni certe ma non troppo intense. Il cavetto visibile più a NE e' quello destinato a riportare instabilità nelle prossime ore.
EDIT: ricaricate le immagini che non si vedevano al primo invio del post. Ogni tanto Postimage fa questi lacchezzi strani.
[mmg]4151[/mmg]
[mmg]4152[/mmg]
-
Purtroppo GFS 12 mi sembra aggravi la situazione per domani sera/martedì...
-
Purtroppo GFS 12 mi sembra aggravi la situazione per domani sera/martedì...
purtroppo sì, di nuovo quelle correnti da SSE in riaccelerazione...quel maledetto muro sui balcani
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_45_3.png)
-
Arome fino alle 7 di martedì...sembrerebbe roba da stau, quindi il bacino dell’Arno dovrebbe respirare, più sotto pressione il reticolo minore proveniente dall’Appennino...
(https://i.postimg.cc/8PnmYvzN/E74-C40-FD-773-B-4-EB9-9-E7-E-CB633-F42-A725.png) (https://postimages.org/)
-
Arome fino alle 7 di martedì...sembrerebbe roba da stau, quindi il bacino dell’Arno dovrebbe respirare, più sotto pressione il reticolo minore proveniente dall’Appennino...
(https://i.postimg.cc/8PnmYvzN/E74-C40-FD-773-B-4-EB9-9-E7-E-CB633-F42-A725.png) (https://postimages.org/)
Il gorsso stavolta sembra prendere le aree occidentali con stau a ridosso dell'Appennino, specie lucchesia e pistoiese.
Questa volta il sorvegliato speciale potrebbe divenire l'Ombrone pistoiese che in queste ore sta vedendo un decremento molto lento del suo livello stante il muro d'acqua presente in Arno tra Sigma e Montelupo.
Accumuli over 50 mm in 24 ore dalle 12 didomani alle 12 di martedì potrebbero creare problemi a valle anche se sulla piana gli accumuli dovessero rimanere contenuti entro i 20/30.
-
Comunque ci sarà da stare con le chiappe strette, ma guardando l'evoluzione delle carte c'è quasi da sperare che vada così.
Abbiamo rischiato di trovarci a casa una depressione che invece rimarrà, sembra, tra NO della Corsica e coste francesi, grazie al getto che abbandona la saccatura proprio quando sembrava veicolare il minimo, nato sottovento ai Pirenei, proprio in direzione della nostra regione. Sarebbe stata un'apocalisse annunciata.
-
Comunque ci sarà da stare con le chiappe strette, ma guardando l'evoluzione delle carte c'è quasi da sperare che vada così.
Abbiamo rischiato di trovarci a casa una depressione che invece rimarrà, sembra, tra NO della Corsica e coste francesi, grazie al getto che abbandona la saccatura proprio quando sembrava veicolare il minimo, nato sottovento ai Pirenei, proprio in direzione della nostra regione. Sarebbe stata un'apocalisse annunciata.
Il sostegno in quota assente è il nostro asso. Il cutoff tenderà a colmarsi senza poter procedere oltre restando ad ovest come hai detto e da noi arriverà un sistema, se non in lisi avanzata come pareva stamani, comunque con trend in declino. Il contrario di quanto è successo stanotte che una situazione gia pesante ha avuto un rapido trend al rialzo per il sopraggiungere e il persistere dello streak del getto.
-
Il sostegno in quota assente è il nostro asso. Il cutoff tenderà a colmarsi senza poter procedere oltre restando ad ovest come hai detto e da noi arriverà un sistema, se non in lisi avanzata come pareva stamani, comunque con trend in declino. Il contrario di quanto è successo stanotte che una situazione gia pesante ha avuto un rapido trend al rialzo per il sopraggiungere e il persistere dello streak del getto.
Di fatto, anche stavolta sarà un fronte caldo a garantirci precipitazioni, che potrebbero essere per questo continue e forse più diffuse, anche rispetto a quanto mostrano i lam. Mancando il getto, però, non avremo con molta probabilità quell'intensità che abbiamo appena sperimentato e la componente convettiva dovrebbe essere davvero limitata al mare e ai litorali.
-
Penso 30mm possano già essere un problema arrivati a questo punto
-
Penso 30mm possano già essere un problema arrivati a questo punto
Purtroppo lo penso anche io... ieri con 40mm sono esondati tutti i torrenti di questa zona
-
Arome la mette bigia...anche se non fossero precipitazioni continue di parla di 100-150 mm sulla fascia pre appenninica, i torrenti stavolta non reggeranno e le frane si contrerebbero sicuramente :-X
(https://i.postimg.cc/525NFvyb/52-EBA968-C8-C7-45-D5-B056-22-C890-A8201-B.png) (https://postimages.org/)
-
Per fortuna sembra l'ultima botta... Si dovrebbe andare incontro ad un periodo più stabile.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191118/9b288797f4a28b95940f0e3a25d0c379.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Tutto quel sopramedia non si può vedere
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Tutto quel sopramedia non si può vedere
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Nel breve termine farebbe anche un po'comodo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Mi rifiuto di commentare il lungo.
-
Nel breve termine farebbe anche un po'comodo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Si, diciamocelo, a me questo tempo non verrebbe mai a noia, ma ora una pausa mi sembrerebbe la soluzione migliore per tutti ;)
-
Arome la mette bigia...anche se non fossero precipitazioni continue di parla di 100-150 mm sulla fascia pre appenninica, i torrenti stavolta non reggeranno e le frane si contrerebbero sicuramente :-X
(https://i.postimg.cc/525NFvyb/52-EBA968-C8-C7-45-D5-B056-22-C890-A8201-B.png) (https://postimages.org/)
Ti ricordi cosa si diceva ieri sera? Secondo me i modelli sottostimavano gli accumuli da stau. Con l'ostro l'appennino pistoiese ad est del Serravalle fa sempre il pieno. Infatti ribadisco che l'osservato speciale sarà l'Ombrone pistoiese, sceso a 3mt in nottata. È un livello appena discreto se da oggi pomeriggio dovesse iniziare a ripiovere nella parte alta. Oltretutto lo farebbe con 30-40 mm oggi è con una bella botta domani. Se dovesse entro oggi risalire oltre i 4 mt e domani dovessero cadere 70-80 mm a monte non la vedo tanto bene. C'è da valutare anche lo stress subito dagli argini, già indeboliti dalle piogge record di questo Novembre, che dovranno sopportare due piene mica da ridere in 3 giorni.
Speriamo bene
-
si a vedere le carte (con il poco che me ne intendo) mi sembra messo peggio il pistoiese che la lucchesia... poi vedremo.. ma queste occasioni sono sempre peggio per voi...
-
mi auguro che dall'abetone-val di luce fino al versante della doganaccia riesca ad essere tutta neve quella di stasera e domani,non va sottovalutata la neve che c'è in quota,se dovesse reggere si sommerebbe un bell'accumulo ma se non lo fa è pioggia e neve che scioglie.. :-X
-
Più ad ovest spaghi più mossi come termiche nel lungo, con previsione di rientro nelle medie in quota verso il 23 Nov dopo oltre 21 giorni sottomedia. Nel breve pioggia e qn molto bassa per il periodo con altra fase perturbata tra giovedì e sabato
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74033&var=201&run=0&date=2019-11-18&model=gfs&member=ENS&bw=)
-
mi auguro che dall'abetone-val di luce fino al versante della doganaccia riesca ad essere tutta neve quella di stasera e domani,non va sottovalutata la neve che c'è in quota,se dovesse reggere si sommerebbe un bell'accumulo ma se non lo fa è pioggia e neve che scioglie.. :-X
Incrociamo l'incrociabile, sia per eventuali ingrossamenti dei corsi d'acqua, sia per il fatto che, proprio ora me lo ha annunciato il direttore di Val di Luce, sabato aprono tutti gli impianti in valle.
-
occhio allo 06 per il weekend.. ::) mi sa che salta fuori un'altra passata
-
tra venerdi e sabato lo 06 non mi piace,vero manca tanto però da dove migliorare è saltata fuori un'altra perturbazione....
-
tra venerdi e sabato lo 06 non mi piace,vero manca tanto però da dove migliorare è saltata fuori un'altra perturbazione....
se è carica di neve appenninica ben venga
-
se è carica di neve appenninica ben venga
mmm....temperature altine,vediamo tra due giorni,magari sparisce..io un pò di hp con due brinate la prenderei volentieri adesso
-
mmm....temperature altine,vediamo tra due giorni,magari sparisce..io un pò di hp con due brinate la prenderei volentieri adesso
si certo,qualche giorno stabile condito da qualche bella brinata male nn sarebbe,a patto però che si veda già il prossimo
peggioramento ;)
-
si certo,qualche giorno stabile condito da qualche bella brinata male nn sarebbe,a patto però che si veda già il prossimo
peggioramento ;)
Bravo, non più di cinque giorni di hp. Possibilmente a cavallo dei fine settimana
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Bravo, non più di cinque giorni di hp. Possibilmente a cavallo dei fine settimana
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Personalmente adoro molto qualche giorno di hp soprattutto i primi di dicembre, paradossalmente mi sembra di sentire " il profumo dell'inverno da lontano" le prime brinate, le ombre lunghe, il sole basso i colori autunnali che finalmente diventano accesi, citavo le brinate che nelle zone all'ombra se la temperatura lo consente si "ammucchiano" giorno dopo giorno, logico ci vorrebbe prima un po' d'aria continentale non l'hp putrido africano.
-
Personalmente adoro molto qualche giorno di hp soprattutto i primi di dicembre, paradossalmente mi sembra di sentire " il profumo dell'inverno da lontano" le prime brinate, le ombre lunghe, il sole basso i colori autunnali che finalmente diventano accesi, citavo le brinate che nelle zone all'ombra se la temperatura lo consente si "ammucchiano" giorno dopo giorno, logico ci vorrebbe prima un po' d'aria continentale non l'hp putrido africano.
Con il putrid o africano all'ombra accumuli della guazza e basta
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
HP alla riscossa dalla prossima settimana ? Sarà vero??
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
HP alla riscossa dalla prossima settimana ? Sarà vero??
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Mah. Intanto lo 06z ci ammannisce una saccatura sul piatto per sabato.
Vediamo.
(https://i.postimg.cc/tT9gzR9N/GFSOPEU06-126-1.png) (https://postimages.org/)
-
HP alla riscossa dalla prossima settimana ? Sarà vero??
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Speriamo ;)
-
Spaghi 06z. Si rivede agitazione nel grafico precipitazioni.
(https://i.postimg.cc/LXg5pwwg/ens-image-12.png) (https://postimages.org/)
-
Chuccke arma il pick up, c'è da tirar giù degli spaghi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
pausa probabile anticiclonica o simile per fine mese, con la +5 di africano c'abbiamo le brinate continue...non che qui in zona finora siano mancate grazie a notti a volte con cielo sereno, tipo ieri e poi si decide di annuvolarsi verso l'alba mantenendo un bel cuscinetto d'aria fresca.. :D
ora è neve dai 900 Mt.
-
Annche il 12z conferma la saccatura ( o seccatura a questo punto) del prossimo fine settimana. Aspettiamo Reading.
A parte sabato, altri episodi minori si affacciano per GFS come giovedi ad esempio.
(https://i.postimg.cc/SKGwfhSW/GFSOPEU12-126-1-1.png) (https://postimages.org/)
-
Si, diciamocelo, a me questo tempo non verrebbe mai a noia, ma ora una pausa mi sembrerebbe la soluzione migliore per tutti ;)
Ci vuole si una pausetta, per evitare danni e per uscire ogni tanto anche di casa :D
-
Un pochino più ad est ed anche il prossimo fine settimana siamo sotto attacco(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191119/4de10887220bcb0ae7fa8b0464a3fd6b.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Un pochino più ad est ed anche il prossimo fine settimana siamo sotto attacco(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191119/4de10887220bcb0ae7fa8b0464a3fd6b.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Rispetto a ieri c'è una parziale virata in direzione di Reading: anche per GFS la saccatura viene vista andare in cutoff e quindi perdere componente di moto zonale restandosene più a ovest.
-
Io tifo per un po' di sole gente
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Distanza siderale ma interessante
[mmg]4160[/mmg]
-
Io tifo per un po' di sole gente
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
;)
-
Fetecchiella tra giovedi pomeriggio e venerdi mattina. Due o tre isoipse cicloniche in qjuota con un pò d'aria fredda in mezzo agganciate in qualche modo alla depressione maggiore europea, trascinano un fronte debole per mezzo Mediterraneo fino davanti le nostre coste.
Al momento fenomeni modesti.
(https://i.postimg.cc/GmfbSYwz/PPVK89-2.gif)
(https://i.postimg.cc/Pq8dGxdH/zt500z1-web-23.png)
-
Un po' di sole è gradito...
-
Io tifo per un po' di sole gente
L'acqua v'ha bell'e divertito eh.... ;)
Mi pare che per la Toscana siano in esaurimento le giornate dai grandi accumuli, in vista periodo un pò meno bagnato.
:)
-
ah io..raccatto tutto..non ne ho mai abbastanza! che a venire 6 mesi d'anticiclone ci mette quanto sputare in terra.. + giorni piove + s'allontana "il male"...averne di periodi così....averne....il problema è che la dobbiamo sempre "pagare" con gli interessi...
-
ah io..raccatto tutto..non ne ho mai abbastanza! che a venire 6 mesi d'anticiclone ci mette quanto sputare in terra.. + giorni piove + s'allontana "il male"...averne di periodi così....averne....il problema è che la dobbiamo sempre "pagare" con gli interessi...
mi trovi d'accordo,chiaro che non può fare 50-100mm tutti i giorni...ma molta dinamicità con qualche bella nevicata sui monti..
e chi si stuferebbe mai...
-
Ma il ghigo ? ;D
-
Ma il ghigo ? ;D
Ha detto che arriva con questa ;D ;D!!
(https://i.imgur.com/7ebYdgL.jpg)
-
Ha detto che arriva con questa ;D ;D!!
(https://i.imgur.com/7ebYdgL.jpg)
Finalmente si ragiona
-
Finalmente si ragiona
Come l'è? È bona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Come l'è? È bona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Come inizio, s'e visto di peggio ;D!!
-
Come l'è? È bona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avvisa i sindaco
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
GFS 12 mi pare di stabilità ne veda pochina. C'è spazio per parecchia acqua per chiudere con una sciabolata da nord continente che ci prende di striscio puntando i Balcani. Ovviamente quello è a distanza siderale.. Ma di HP nemmeno l'odore
-
GFS 12 mi pare di stabilità ne veda pochina. C'è spazio per parecchia acqua per chiudere con una sciabolata da nord continente che ci prende di striscio puntando i Balcani. Ovviamente quello è a distanza siderale.. Ma di HP nemmeno l'odore
Confermo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Dico alla setta dei torrenti secchi:
Avete ripetuto 1000 volte 'non piove mai nel mio torrente secco'...
Da dicembre dovete ripetere 1000 volte 'non nevica mai nel mio torrente secco'
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Sobrio lo 00
-
Direi scialbo è il termine giusto e piuttosto sopramedia...in sostanza una mm....da
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Direi scialbo è il termine giusto e piuttosto sopramedia...in sostanza una mm....da
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
no, dico......avete idea per quanto tempo dovremo scontare questo mese di idillio??? ;D :o
-
no, dico......avete idea per quanto tempo dovremo scontare questo mese di idillio??? ;D :o
Diciamo che una tregua ci vuole, insomma un po' di sole non guasta ma lo scempio sta nelle temperature, si torna un mese indietro.
-
Speriamo che dopo un novembre a tripla cifra non ci tocchi uno zero assoluto a dicembre
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
boia dé, un s'è anche finito che già ricominciate a lamentavvi.
un v'accontentate mai ;D
-
Una pausa parrebbe fisiologica
Io comincerei a tenere d'occhio la possibile articata per inizio Dicembre, visti i movimenti del vp
-
Una pausa parrebbe fisiologica
Io comincerei a tenere d'occhio la possibile articata per inizio Dicembre, visti i movimenti del vp
Sperem
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Tra l'altro per fine mese si sapeva ed era prevista una fase più mite con riaccorpamento vorticità verso la Siberia.... direi fisiologico dopo il pattern a multionda avuto... direi anche benevolo per molte zone.. non è ne l'idillio o chissà cosa, solo meteorologia...ora lo carichiamo poi lo mettiamo in tavola..
-
Menomale si va in un periodo più stabile...speriamo in una decina giorni di anticiclone
-
con questa "forbice" già a 96ore, lungo tutto il percorso della jet-stream, diventa molto difficile fare previsioni a livello locale :
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMSPRNH00_96_1.png)
-
Io voglio i live quelli belli e tosti. Cmq FNM
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
[mmg]4161[/mmg]
GFS 06... partorisce il ponte di baffin
-
Tra domani e domenica il tempo sarà "gestito" dalle due saccature delle immagini. Scacie in confronto ai missili dei giorni scorsi ma comunque in grado di produrre cieli frequentemente nuvolosi, tempo perlopiù uggioso con periodi piovosi o piovigginosi per il passaggio di modesti fronti e altre frattaglie ma comunque in grado di scassare i cabasisi col contributo di correnti al suolo avvettive calde prevalentemente dal quadrante sudoccidentale e piuttosto umide.
Per stau sara' generalmente più esposto il quadrante nordoccidentale montano e pedemontano.
Fenomeni modesti, si diceva, tra sabato sera e domenica mattina sembra il momento piu' piovoso.
(https://i.postimg.cc/GmLJCKvC/jovedig.png)
(https://i.postimg.cc/zXSS66b7/sabathos.png)
-
Si cominciano a vedere cose interessanti per i primi di dicembre
-
Vedooo.. vedooo...
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
intanto, toccando ferro, prendiamoci la prossima settimana che dovrebbe essere in gran parte mite e asciutta anche per le aree occidentali della regione
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=73586&var=201&run=0&date=2019-11-21&model=gfs&member=ENS&bw=1)
-
Prospettive invernali non entusiasmanti questa mattina.
-
Prospettive invernali non entusiasmanti questa mattina.
(https://i.postimg.cc/Y0yWyDVp/ECMOPEU00-240-1.png)
(https://i.postimg.cc/pXhhLZ4F/GEMOPEU00-216-1.png)
-
Prospettive invernali non entusiasmanti questa mattina.
bah insomma io vedo segnali di hp in atlantico bello pimpante..
-
Una pausa parrebbe fisiologica
Io comincerei a tenere d'occhio la possibile articata per inizio Dicembre, visti i movimenti del vp
Mi autoquoto
-
Qualche segnale buono c'è, per un raffreddamento, vedi Gem e anche alcune corse Gef e in parte gli spaghi confermano la tendenza in tal senso, ...ovvio nulla di superlativo :)
-
Si ottimi segnali, non vedo l'ora inizi a ghiacciarsi l'erba :D
Tornando serio comunque si notano già segnali che ci porteranno pian piano verso un WR gradualmente più invernale dai primi di Dicembre :)
-
Flusso in uscita dagli States che resta troppo forte per i primi di dicembre andando a premiare il centro-sud
-
notare le correzioni in area groenlandese nella media degli ultimi tre run00 di ECMWF :
18 novembre 216h:
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/archives/2019111800/EDM1-216.GIF?00)
19 novembre 192h :
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/archives/2019111900/EDM1-192.GIF?00)
20 novembre 168h:
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/archives/2019112000/EDM1-168.GIF?00)
oggi,144h :
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112100/EDM1-144.GIF?21-12)
-
https://meteodue.it/index.php?topic=170.200
depressione meteo? andate a leggere questo vai, tra una ventina di giorni saranno già passati 10 anni.............. :o :o :o :o :o :o :o
-
https://meteodue.it/index.php?topic=170.200
depressione meteo? andate a leggere questo vai, tra una ventina di giorni saranno già passati 10 anni.............. :o :o :o :o :o :o :o
:'(
-
Una occhiata al passaggio sabato- domenica che dovrebbe essere quello più consistente . Il tearoff si presenta piuttosto vivace in fase con un profondo minimo al suolo. Nonostante la tendenza barotropica, il sistema si colma lentamente perché rimane inizialmente alimentato dall' Atlantico e riceve il solito contributo dal basso in Mediterraneo. Se ne rimane col centro di massa piiuttosto ad ovest perche smuovere l' anticiclone elefantiaco da 1050 hPa a oriente non è possibile. Noi comunque ci ritroveremo dal lato avvettivo caldo e umido meridionale che farà sentire i suoi effetti gia da sabato mattina sul quadrante nordoccidentale per stau. Il resto della regione sarà coinvolto dalla sera fino a tutta la mattina di domenica. A domani per i particolari.
(https://i.postimg.cc/NM4Vk4ZG/PPVK89-4.gif)
-
ho corretto il post precedente, avevo saltato un passaggio...adesso è ancora più chiaro ;)
-
https://meteodue.it/index.php?topic=170.200
depressione meteo? andate a leggere questo vai, tra una ventina di giorni saranno già passati 10 anni.............. :o :o :o :o :o :o :o
10 anni sono pochi.... eventi del genere in Toscana hanno tempi di ritorno ultracinquantennali :) ;)
Comunque fu tanta roba.... tanto caos, ma anche tanta roba :)
-
https://meteodue.it/index.php?topic=170.200
depressione meteo? andate a leggere questo vai, tra una ventina di giorni saranno già passati 10 anni.............. :o :o :o :o :o :o :o
C'è bisogno del tuo aiuto tra poco, mi raccomando 8)
-
C'è bisogno del tuo aiuto tra poco, mi raccomando 8)
no, non sarò dei vostri per l'inverno.. ho deciso di lasciare
-
https://meteodue.it/index.php?topic=170.200
depressione meteo? andate a leggere questo vai, tra una ventina di giorni saranno già passati 10 anni.............. :o :o :o :o :o :o :o
È da oggi che non mi tornava, e infatti.....fu il 18 Dicembre che nevico' a Firenze nel 2009 ;)
https://meteodue.it/index.php?topic=178.msg4335#msg4335
-
È da oggi che non mi tornava, e infatti.....fu il 18 Dicembre che nevico' a Firenze nel 2009 ;)
https://meteodue.it/index.php?topic=178.msg4335#msg4335
Più che altro all' Isolotto nevicò 👩🎤
-
Mi sembra che nel medio/lungo periodo si intravede una presenza ingombrante che non voglio nemmeno nominare.
Meglio vivere alla giornata.
-
È da oggi che non mi tornava, e infatti.....fu il 18 Dicembre che nevico' a Firenze nel 2009 ;)
https://meteodue.it/index.php?topic=178.msg4335#msg4335
Che spettacolo
-
Mi sembra che nel medio/lungo periodo si intravede una presenza ingombrante che non voglio nemmeno nominare.
Meglio vivere alla giornata.
Si, ed è anche diminuito il warming in stratosfera almeno sotto il profilo termico
-
Che spettacolo
Xché il 2010? 


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Non mi preoccuperei più di tanto... il parziale riaccorpamento del VPT è fisiologico dopo quello che abbiamo passato in questo mese di novembre. Ora vediamo cosa succederà nel momento in cui entra in gioco il disturbo ai danni della stratosfera... probabilmente tra una/due settimane inizieremo a vedere bei giochetti a fine Run, con scambi meridiani e azioni fredde sempre più frequenti nelle carte. Io punto sulla seconda quindicina di dicembre... fino a quel momento mi aspetto un periodo più stabile, caratterizzato da HP (non imperioso), qualche gelata mattutina e brevi passaggi perturbati. STAY TUNED!
-
Xché il 2010? 


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quello è la perfezione
-
vedo vedoooooo :o :o :o :o :o
-
Quello è la perfezione
Apoteosi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Ma siamo poi sicuri che sto vortice polare tenda a riaccorparsi? La porzione sotto la tropopausa , quando vedo queste carte a 240 h , di riaccorparsi non mi pare abbia gran voglia con una 1030 sulla Groenlandia e getto col ballo di San Vito.
Oltre non vado, per me e' gia quasi buio alle 240, ma GFS al primo Dicembre e' come lo si vede sotto, Reading...anche.
Ammetto che qui parlo da assoluto ignorante e magari ho detto la cazzata del giorno. Pero', mah…
(https://i.postimg.cc/jjCmWpVz/salvaaaaa.png)
-
vedo vedoooooo :o :o :o :o :o
Icche??? 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Ma siamo poi sicuri che sto vortice polare tenda a riaccorparsi? La porzione sotto la tropopausa , quando vedo queste carte a 240 h , di riaccorparsi non mi pare abbia gran voglia con una 1030 sulla Groenlandia e getto col ballo di San Vito.
Oltre non vado, per me e' gia quasi buio alle 240, ma GFS al primo Dicembre e' come lo si vede sotto, Reading...anche.
Ammetto che qui parlo da assoluto ignorante e magari ho detto la cazzata del giorno. Pero', mah…
(https://i.postimg.cc/jjCmWpVz/salvaaaaa.png)
Hai notato come correggono via via in quell' area?
-
Hai notato come correggono via via in quell' area?
E te credo! :D ;)
(https://i.postimg.cc/c45fbYBT/4indices.png)
-
Hai notato come correggono via via in quell' area?
Si ero infatti anche curioso di andare a vedere come venivano previsti gli indici di blocco da quelle parti verso i primi di Dicembre ma non mi...ricordo i link ;D ce li ho a casa..
-
Si ero infatti anche curioso di andare a vedere come venivano previsti gli indici di blocco da quelle parti verso i primi di Dicembre ma non mi...ricordo i link ;D ce li ho a casa..
Questo è sempre in fase sperimentale, ma interessante:
https://fim.noaa.gov/blocking/displayMapLocalDiskDateDomain.cgi?keys=fim_blocking_jet:&runtime=2019112100&plot_type=block&fcst=00&time_inc=360&num_times=1&model=fim&ptitle=Experimental%20FIM%20Blocking%20Index&maxFcstLen=0&fcstStrLen=-1&domain=full&adtfn=0 (https://fim.noaa.gov/blocking/displayMapLocalDiskDateDomain.cgi?keys=fim_blocking_jet:&runtime=2019112100&plot_type=block&fcst=00&time_inc=360&num_times=1&model=fim&ptitle=Experimental%20FIM%20Blocking%20Index&maxFcstLen=0&fcstStrLen=-1&domain=full&adtfn=0)
-
Reading annusa roba bona


-
Reading annusa roba bona 


Fa le buche in terra :o
-
Fatemi rivivere un 18 dicembre 2009 o un 17 dicembre 2010... ora ho 21 anni, lì ne avevo 11/12 e già ero appassionato di meteo, soprattutto neve... mi ero fatto comprare una piccola stazione esterna che misurava temperatura, umidità e pressione... avevo già letto tutto quello che poteva essere comprensibile sul meteo a quell’età...
Purtroppo non conoscevo l’esistenza del forum ma osservai con ammirazione quelle due particolari giornate, tra internet lento, radar, stazioncina meteo e finestra. Soprattutto il 16 dicembre 2010 fu difficile spiegare ai miei genitori che il giorno dopo non sarei andato a scuola perché nonostante fossimo al limite poteva venire una nevicata memorabile.
Purtroppo sono cresciuto un po’ viziato perché nel fior fiore dello sviluppo della passione ho assistito a nevicate consecutive ogni anno...
Rileggo i vostri vecchi nowcasting e ripenso a quei momenti, che ho vissuto in parallelo senza interagire con voi.
È l’ora di tornare.
-
Questo è sempre in fase sperimentale, ma interessante:...……………………………………………….
Grazie assai! Pubblicato sotto e in effetti…...
(https://i.postimg.cc/1zJtD907/block-f00.png) (https://postimages.org/)imageupload (https://postimages.org/)
-
Troppo in la'io fino alle 96 ore un credo piu' a nulla ;D
-
Icche??? 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sto vedendo cose che manco Nostradamus vedeva ...vi aggiorno presto
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Sto vedendo cose che manco Nostradamus vedeva ...vi aggiorno presto
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Grazieeee
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Mappe alluvionali per genovese e ponente ligure
-
Ghigo, oldy, Montalbano ecc uscite dalla tana :o
-
Troppo in la'io fino alle 96 ore un credo piu' a nulla ;D
96? Sei stato largo... 
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Mappe alluvionali per genovese e ponente ligure
Eh si davvero brutte
-
Io di prassi guardo gli spaghi gfs e la corsa di Reading....e stasera vedo gli spaghi muoversi bene in coda, Reading mostra un atlantico che pompa e sento un vago sentore di gif...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Reading annusa roba bona 


Non male ;D
-
Mappe alluvionali per genovese e ponente ligure
Con un ostro umido sparato contro , oltreche' ponente ligure e genovese la razione sara' alta , sempre per stau , anche sulle alpi piemontesi e valdostane
Attenzione che ad ogni uscita di GFS quello stradone umido guadagna sempre qualche metro verso est, le nostre coste a partire dalla sera cominciano a venire inquadrate sempre piu' come da confronto 00z stamani (sopra) - 18z appena uscito.
(https://i.postimg.cc/W3fVTh8P/sat-ore-21.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/76bvsqkt/sat-ore-21-18z.png) (https://postimages.org/)
-
Con un ostro umido sparato contro , oltreche' ponente ligure e genovese la razione sara' alta , sempre per stau , anche sulle alpi piemontesi e valdostane
Attenzione che ad ogni uscita di GFS quello stradone umido guadagna sempre qualche metro verso est, le nostre coste a partire dalla sera cominciano a venire inquadrate sempre piu' come da confronto 00z stamani (sopra) - 18z appena uscito.
(https://i.postimg.cc/W3fVTh8P/sat-ore-21.png) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/76bvsqkt/sat-ore-21-18z.png) (https://postimages.org/)
Più ad ovest volevi dire forse
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Più ad ovest volevi dire forse
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
No no dice bene, piu' viene visto ad est e piu' entrano in gioco le ns coste ;)
-
Non guardate lo 00 ;D
-
Non guardate lo 00 ;D
Troppo tardi.... Già visto 
Tanta roba stamattina
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/b9fd85753903f6068d067e40c8f35d8c.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Troppo tardi.... Già visto 
Tanta roba stamattina
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/b9fd85753903f6068d067e40c8f35d8c.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
T aveo detto di no
-
Calmaaaa



-
Sabato e domenica ancora shifta ad est: pioggia!!
-
Gfs 00 a parte il soft porno del Fanta...mi pare preveda acqua ignorante con annessa fusione completa della neve in appennino.. O mi sbaglio?
-
Non ti dovresti sbagliare.... Aumentate le precipitazioni.... E l'ufficiale è quello più stitico..... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/5add224fb442a811f3056c4f99735dad.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
E Reading...(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/fe08f4bc0f62f63b8e54403b9cbb9aa7.jpg)
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Via ci siamo....Gfs si è allineato... ;D ;D ;D
Dicembreeeeeee :-*
-
Via ci siamo....Gfs si è allineato... ;D ;D ;D
Dicembreeeeeee :-*
🤩🤩🤩🤩🤩
-
Via ci siamo....Gfs si è allineato... ;D ;D ;D
Dicembreeeeeee :-*
[/quote
Quand è che cambi la frase sotto? Frasi che portano bene...tipo ne voglio 1 metro...
-
Nel giro di poche ore sono cambiati radicalmente gli scenari per il medio/lungo periodo, certo la meteo è roba da pazzi.
Questa mattina prende consistenza un vero e proprio scenario invernale con neve non solo sui monti, consiglierei come sempre di aspettare qualche giorno ma non sembra una prospettiva fantasiosa.
-
Mi tocco pesantemente... se rimane così tra qualche giorno si parte con i LAIVVVV
-
La disposizione del VP in Ecmwf nel fanta a 240h è favorevole ad affondi di matrice artico marittima in sede mediterranea... Gfs nell'ultra fanta mostra anche una componente continentale al nucleo in discesa. Ragazzi, bisogna iniziare a confermare queste carte
-
Astinenza da live...
-
Liveeeeeeee









Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/1d6d59600d4af09acb8b927ecab318d3.jpg)
-
Via ci siamo....Gfs si è allineato... ;D ;D ;D
Dicembreeeeeee :-*
Quand è che cambi la frase sotto? Frasi che portano bene...tipo ne voglio 1 metro...
Appena nevica cambio frase :o
-
C'è anche da dire che il run di Gfs è un po' estremo rispetto alle Ens, quindi probabilmente torneremo sulla vecchia linea con lo 06z... però già il fatto di iniziare a vedere queste cose fa ben sperare
-
Accumuli pazzeschi su Genova e Liguria di ponente :o :-X[mmg]4165[/mmg]
-
@Zana GFS esagera sempre. O non si allinea o si allinea troppo ;D. Da un run all'altro si passa da nessun blocco a uno che ci vorranno sei mesi a rimuovere.
-
@Zana GFS esagera sempre. O non si allinea o si allinea troppo ;D. Da un run all'altro si passa da nessun blocco a uno che ci vorranno sei mesi a rimuovere.
Sisi, lo so... vedendo le Ens cambierà totalmente al prossimo run... però è la prima volta quest'anno che appaiono i miraggi, un po' si sogna sempre ;D ;D
-
ottimo lo 06,per quel che vale,conferma appena sotto le 200 h l'innalzamento dell'alta pressione in atlantico 8)
-
Sisi, lo so... vedendo le Ens cambierà totalmente al prossimo run... però è la prima volta quest'anno che appaiono i miraggi, un po' si sogna sempre ;D ;D
Non smetteremo mai di sognare 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
06 ritorna a vedere getto forte in uscita dagli states
-
06 ritorna a vedere getto forte in uscita dagli states
Bene o male?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Bene o male?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Male!
Un getto forte non permette all’HP di elevarsi nel modo corretto per noi
-
Male!
Un getto forte non permette all’HP di elevarsi nel modo corretto per noi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
ottimo lo 06,per quel che vale,conferma appena sotto le 200 h l'innalzamento dell'alta pressione in atlantico 8)
Buono ma ancora è lunga
-
Ragazzi se iniziate ora a spulciare i modelli e vi vi ammalate ,tranquilli le carte buone saranno dalle 96 ore in avanti prima sono tutti coriandoli .
-
Ragazzi se iniziate ora a spulciare i modelli e vi vi ammalate ,tranquilli le carte buone saranno dalle 96 ore in avanti prima sono tutti coriandoli .
Consiglio Runvax mono soluzione iniettabile entro max 10 GG... Previene virus da runnite(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/adf48437504967fece00b7d7380d2350.jpg)
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
ora inizio con la runnite... tutti l'anni mi viene
-
Io è da un mese che ce l ho....la runnite...adesso si sta solo intensificando....stto messo male male male
-
Qui chi più chi meno siamo tutti malati di runnite
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Che roba in alcune zone tra Liguria di ponente e Piemonte si potrebbero fare 500-600mm in meno di 48 ore
-
situazione che se confermata darà adito a conseguenze nefaste e danni estesi...speriamo bene e incrociamo le dita per quelle regioni :'(
-
Le carte per quelle zone fanno davvero spavento. Spero per loro che la quota neve rimanga accettabile, ma qualcuno si leccherà le ferite di sicuro.... la situazione è brutta davvero
-
ponente ligure e costa azzurra...ma probabile anche una piena importante del po, e a 'sto giro pure temperature alte;
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/bolam.0p07.med/last/pcp24h.z2.3.png?1574434243544)
-
Cucù ;D
[mmg]4166[/mmg]
-
Si commenta da sola (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/ac3b32c898da95000b55f03508cdaf48.jpg)
-
a vedere questi lam per la zona la liguria e il piemonte, viene solo da sperare, che sian molto sovrastimati, e che nel caso si realizzino, che le autorità sian pronte, ma sopratutto mi auguro non vi siano danni a cose e persone. :(
-
a vedere questi lam per la zona la liguria e il piemonte, viene solo da sperare, che sian molto sovrastimati, e che nel caso si realizzino, che le autorità sian pronte, ma sopratutto mi auguro non vi siano danni a cose e persone. :(
Non sovrastimamo putroppo tutti i Lam sono praticamente allineati e la sinottica è confermata.
-
Non sovrastimamo putroppo tutti i Lam sono praticamente allineati e la sinottica è confermata.
lì saranno problemi di sicuro con queste carte, ma problemi grossi mi sembra! Speriamo che le autorità competenti provvedano nel migliore dei casi possibili !
-
Sono carte alluvionali, nel mio piccolo sto informando qualche amico di zona...
-
Si commenta da se, brodaglia umida in rotazione antioraria. E a ben vedere mi sa a Venezia andranno rimessi a portata di mano gli stivali di gomma.
(https://i.postimg.cc/8zTn99KL/rh850z1-web-15.png)
-
Altro run da urlo di GFS... ma al momento rimane una visione isolata dell'ufficiale e di qualche altro spago.... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/d73ceeae3820e1b4472ef70514880003.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
A me sembra che si continui a profilare uno schema da nao positiva....sul lungo....con l altra pressione che si corica su di noi
-
Vediamo via.... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/88a29ff4f7c3d36a5e9f8244dba53616.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/552673cdbd1871df317f9abfa2e4c553.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi... ve lo scrissi un paio di giorni fa che avremmo iniziato a vedere cose simpatiche nei run ed anche se la visione estremistica è del run principale la media ENS si abbassa sempre di più, sempre più spaghi vanno verso il basso, verso lo scenario freddo per i primi dicembre. Gli spaghi adesso sono molto aperti, poca affidabilità e molta variabilità nei prossimi run... barra a dritta, si apre ufficialmente la stagione!
-
fonte il quotidiano il secolo XIX:
"La pioggia per 4 ore ha battuto soprattutto sulla Valpolcevera. Il record di pioggia caduta nella notte è nella zona della Fiumara con 193 mm in 3 ore".
non c'è da star molto sereni in quelle zone :(
-
Settimana prossima quasi sicuro sopra media con correnti umide. Dal 1 dicembre si torna in media quasi sicuramente , si dovrà capire cosa farà
-
Domenica tarda sera e nottata di lunedi con la regione alle prese con una ritornante occlusa a carattere caldo, precipitazioni in ripresa da E.
(https://i.postimg.cc/DfGhWfGr/rh850z1-web-16.png)
(https://i.postimg.cc/TYX6n8jZ/zt850z1-web-16.png)
-
cosa ne pensi per il pomeriggio qui superiamo gia i 120 mm , liguria affondata ?
-
cosa ne pensi per il pomeriggio qui superiamo gia i 120 mm , liguria affondata ?
Non bene, a E la strada è bloccata e finche' la saccatura non evolve in cutoff fasandosi col minimo al suolo con la struttura che a quel punto comincia a muoversi verso SSE, sblocchi non se ne vedono. E bisognera' probabilmente arrivare alla prima serata. Il segnale sarà il vento al suolo che da scirocco iniziera' a girare in senso orario e i fenomeni cominceranno a trasferirsi dal ponente al levante ligure e alta toscana.
-
Vedo già molti problemi su Genova e zone limitrofe, anche nell'alessandrino. Qualche notizia ulteriore ?
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
Per chi cerca più info sulla Liguria la pagina Facebook del centro metro ligure è in continuo aggiornamento. Con video e notizie. Ed è abbastanza orrenda quasi tutti i fiumi sono in piena a pochi cm dall'uscire e siamo solo alle 12
-
grazie mille pioggia ancora intensa
-
È da oggi che non mi tornava, e infatti.....fu il 18 Dicembre che nevico' a Firenze nel 2009 ;)
https://meteodue.it/index.php?topic=178.msg4335#msg4335
Vuoi dire che sono più di 10 anni che bazzico il forum?
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
-
8)
(https://i.imgur.com/pBNAmT1.jpg)
(https://i.imgur.com/Qi7v521.jpg)
-
Bada lì, robina di prima qualità stamani 8)
(https://i.postimg.cc/BvLJdRGC/8-A20-D5-A4-5-B1-B-44-FD-937-F-45195-B347-C60.png) (https://postimages.org/)
-
Mareggiata incredibile ad Alassio(SV) e molti danni a locali e stabilimenti simile a quella di Ottobre 2018
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/74381930_10217625607026501_2456425056532692992_n.jpg?_nc_cat=104&_nc_ohc=JDPjHIQoKxQAQk8G4JVyG1TYPaGUc7CFN7HIx7pQ1fjCWzA-IDCC6BSPQ&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3d821a03a5a5512d27b5df1e4318471e&oe=5E7E1F69)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/78332206_10217625608666542_5449538368696221696_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_ohc=SGMqYjWg1z4AQlz3J7_ndwf5HHYA4De-37AwHTv-MSsDSf8w9my_0lszw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=08c153f901ce94ca889553a0e2f15721&oe=5E84E23A)
precipitazioni deboli ora su tutta l'area regionale occidentale sotto i 3/4 mm/h
-
Che spaghetto stamani(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/897a39cb838fa810c5cceb9564175bfe.jpg)
-
Malgrado la distanza siderale, 200h, i due modelli principali sono grossomodo concordi, vedrebbero lieve brezzolina a 100 kmh per il 3 dicembre. Una bella tramontana scura.
(https://i.postimg.cc/T3NK5pv2/tramontana-scura.png)
Più prosaicamente, verso le 72h, ci visita un nuovo fronte, meno cattivo degli ultimi.
(https://i.postimg.cc/fTTX34SK/nel-mentre.gif)
-
il sito "innominabbile" ha gia sparato "ondata artica" per i primi di dicembre... una ravamata scaramntica ci vuole.
-
il sito "innominabbile" ha gia sparato "ondata artica" per i primi di dicembre... una ravamata scaramntica ci vuole.
Come li odio e come portano male quelli
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Certo tutto sembra all’infuori di un VP propenso al “polar break” ::)
(https://i.postimg.cc/J7x35fvs/9-FB7-BE2-C-2-A5-F-4067-98-C3-4-D5-DA8-BB5032.png) (https://postimages.org/)public image hosting (https://postimages.org/)
-
06z botta fredda 8)
prima neve in Adriatico ;)
-
06z botta fredda 8)
prima neve in Adriatico ;)
Una novità...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Lo stanno proponendo da più run... aggiustasse un po’ la mira ed entrasse dalla parte di là delle alpi mica sarebbe male
-
Pacco di Natale
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/601281e6aa15ecb574916ecf5ea7aac4.jpg)
-
Lo stanno proponendo da più run... aggiustasse un po’ la mira ed entrasse dalla parte di là delle alpi mica sarebbe male
È lontano ma per adesso tutti concordi più o meno così:occhio ai parrucchini
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/fba733c0bb9ca7b110965b63d8fb7c6e.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/b7dedec6315f9ef3ed7c32982f172cbe.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/5bb87f683bbf8397d425c135a3552888.jpg)
-
e finalmente caminetti accesi 8)
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPIT12_222_5.png)
-
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_174_1.png)
-
il run di controllo a 192h è sconsigliato :D
-
Oooooooopppppssss(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/0df187237c638cec782d2721410cd0e7.jpg)
-
mi sa che 'un ci s' annoia nemmeno a dicembre ;)
-
mi sa che 'un ci s' annoia nemmeno a dicembre ;)
Io son già pronto per il fetecchia time ;D
-
Arrivare alle 200h è una cosa che mi crea problemi, ho sempre l'impressione che la percentuale di aria fritta sia troppa.
Comunque, se dev'essere aria fritta, per i primi di dicembre preferisco di gran lunga la frittura secondo Reading a quella GFS.
(https://i.postimg.cc/fRYzF8q6/ECMOPEU12-192-1-1.png)
(https://i.postimg.cc/dtbQ4b62/ECMOPEU12-216-1.png)
-
Beh, comunque, bella la pioggia, bello il tempo perturbato ma un cardo cosi a me m'avrebbe bell'e rotto i balloni!
-
C'è comunque ancora novembre da far finire ;D
(https://i.postimg.cc/TPppsVmm/PPVK89-5.gif)
-
C'è comunque ancora novembre da far finire ;D
(https://i.postimg.cc/TPppsVmm/PPVK89-5.gif)
..mi pare infatti..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Beh, comunque, bella la pioggia, bello il tempo perturbato ma un cardo cosi a me m'avrebbe bell'e rotto i balloni!
Ci sono ancora le zanzare tigre, maledette. Viste oggi in giardino mentre le avo le foglie secche.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Stamani Reading vira in direzione gfs anche se ancora nel complesso migliore
-
boh ora mi guardo lo 06,poi tra un pò ci spariamo un primo liveeeeee :o
-
boh ora mi guardo lo 06,poi tra un pò ci spariamo un primo liveeeeee :o
Finalmente!! ;D
-
boh ora mi guardo lo 06,poi tra un pò ci spariamo un primo liveeeeee :o
Sarebbe quello che ci vuoleee
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
strada lunga anche se siamo sotto le 200h,rispetto allo 00 lo 06 ovest shifta
-
che bella la prima -5 a una settimana ;D speriamo la confermi,voglio sentire l'aria frizzare sul viso
-
che bella la prima -5 a una settimana ;D speriamo la confermi,voglio sentire l'aria frizzare sul viso
Non come oggi che ci sono quasi 20 °
-
Si torna sopramedia dopo oltre 20 giorni sottomedia termica e sopramedia pluviometrica con neve abbondante fino a 600 Mt in alcune zone del nord Italia, direi che ci può stare ed è più che accettabile. Mercoledì tempo perturbato, da settimana prossima buone tendenza per aria ben più fresca ...
-
Dopo aver visto il fanta dello 06 mi sono apparse perfino 3 mirfe in salotto :o
-
Dopo aver visto il fanta dello 06 mi sono apparse perfino 3 mirfe in salotto :o
;D
-
Grande chuck ;D
-
Spaghi non male......(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191125/710446ed18bd67c8e5b99e4cae1b913b.jpg)
-
Neve alle boe ;D
-
Se GFS ci azzeccasse ogni tanto... il fanta è roba da mattiii
-
Come anticipato qualche giorno fa i run iniziano a mostrare lo stesso scenario per più volte, possiamo iniziare a sperare in qualcosa per i primi di dicembre. Il VPT sta facendo il suo gioco indipendentemente dal VPS ed il trend visto nel mese di novembre, con GPT bassi in sede mediterranea e target italico penso che continuerà a ripresentarsi anche durante il mese di dicembre con contributo di aria via via più fredda. Inizialmente il tutto accadrà senza scomodare eventi stratosferici che poi, qualora vi fossero, potranno successivamente amplificare un pattern preesistente, proprio come detto dal mitico Cloover.
Per quel poco che conta GFS vede una prima discesa avviarsi intorno alle 170h, con aria di estrazione artico marittima, la traiettoria non è ancora definita e non escludo possano esserci sorprese anche per noi tirrenici.
(https://ibb.co/L5vS9Xc)
Rimangono comunque carte lontane nel tempo, da prendere con le pinze, anche se il buongiorno si vede dal mattino!
(https://ibb.co/4pxDGxB)
Il collega di reparto Ecmwf vede qualcosa di simile alla stessa distanza
(http://<a href="https://ibb.co/KzK5Xtm"><img src="https://i.ibb.co/BKnfthw/ECH1-168.png" alt="ECH1-168" border="0"></a><br /><a target='_blank' href='https://it.imgbb.com/'>image uploader</a><br />)
Stesso discorso per Gem, che però ritarda la dinamica e la vede scivolare sulla Spagna.
L'importante per adesso non è il target ma continuare a vedere questa dinamica nei prossimi giorni, ad aggiustare la mira siamo sempre in tempo.
-
Gli spaghi mi dicono che dal primo dicembre potrebbero esserci discrete possibilità di neve nel nostro appennino. Mi basta questo ;)
-
Senzadubbiamente neve(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191125/153cace910053925c628ef81262f3231.jpg)
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Ma se stasera si aprisse un live per iniziare la stagione?
-
Ma se stasera si aprisse un live per iniziare la stagione?
Io direi di si
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Io direi di si
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vai stasera apro io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vai stasera apro io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vaii
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Vai stasera apro io
Gnamoo
-
Vaii
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Servirebbe Gianni il postino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Servirebbe Gianni il postino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahah vero
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Gnamoo
S’apre il 12 o il 18?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Servirebbe Gianni il postino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se Gianni non è disponibile ci penso io... io posto le carte del colorificioMeteociel... apriamo il 18 vai, forse c'è qualcuno in più
-
Liveeeeeeee!!!! :P
-
Se Gianni non è disponibile ci penso io... io posto le carte del colorificioMeteociel... apriamo il 18 vai, forse c'è qualcuno in più
Ovva, apro il 18 allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Neve alle boe ;D
Non cominciamo!!
-
stasera bimbi e bimbe belle, non ci sono per l'eventuale "laivve", son impegnato con uno spettacolo in teatro.. :) ma sono certo che il degno sostituto farà un'egregio lavoro ;)
-
stasera bimbi e bimbe belle, non ci sono per l'eventuale "laivve", son impegnato con uno spettacolo in teatro.. :) ma sono certo che il degno sostituto farà un'egregio lavoro ;)
Non ti preoccuparee
-
per il 12z tra le 160h e le 180h non c'è male, non è poi nemmeno una distanza siderale...
L'asse della colata non è proprio congeniale, ma per come entra qualcosa dovrebbe accadere...poi le termiche non sono per niente male :P :P
p.s. Le termiche saranno l'ultima cosa da vedere
-
per lo 06z tra le 160h e le 180h non c'è male, non è poi nemmeno una distanza siderale...
L'asse della colata non è proprio congeniale, ma per come entra qualcosa dovrebbe accadere...poi le termiche non sono per niente male

p.s. Le termiche saranno l'ultima cosa da vedere
06z o 12z?
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Si torna sopramedia dopo oltre 20 giorni sottomedia termica e sopramedia pluviometrica con neve abbondante fino a 600 Mt in alcune zone del nord Italia, direi che ci può stare ed è più che accettabile. Mercoledì tempo perturbato, da settimana prossima buone tendenza per aria ben più fresca ...
Qui sul nord est sul podio tra i novembre più caldi di sempre, ma guardando i dati, dalla Lombardia a est 3/4 del nord hanno avuto un novembre mitissimo e molto più caldo della media, nonché eccezionalmente piovoso, novembre "tropicale". Non fanno quasi nemmeno più notizia i 19C registrati su una miriade di città, Udine compresa che ha sfiorato i 20C.
-
06z o 12z?
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Pardon! 12z
-
ho corretto ;) ;)
grazie
-
occhio seconda decade di dicembre
-
Si torna sopramedia dopo oltre 20 giorni sottomedia termica e sopramedia pluviometrica con neve abbondante fino a 600 Mt in alcune zone del nord Italia, direi che ci può stare ed è più che accettabile. Mercoledì tempo perturbato, da settimana prossima buone tendenza per aria ben più fresca ...
Non so da te ma qua ad Arezzo la media di Novembre 1981-2010 è di 9.2°C al 24 Novembre 2019 siamo a 11.7°C di media a me sembra sopra media e non di poco.
-
Bellino gfs alla fine
-
Si buoni modelli, intanto aspetto il peggioramento di Mercoledì poi dopo c'è da pensare alla prima vera sventagliata fredda della stagione.
Sembra che gli affondi freddi prediligano sempre il periodo di fine Novembre, inizio Dicembre per far iniziare la stagione, ricordo un'altra sventagliata mi sembra a fine Novembre del 2016 o giù di lì.
-
Personalmente ancora non mi entusiasmano ma attenderei ancora alcuni giorni per ritrovarmi entro le 72h dai primi di dicembre e comprendere l'asse della discesa fredda con le rispettive ciclogenesi. Per ora a parte il caldo certo di quest'ultima parte di novembre, mese che chiuderà tra i più caldi di sempre su gran parte dello Stivale, anche se più piovoso in assoluto, attendiamo per vedere se si tratterà, come sembra di una prima ciclogenesi più o meno occidentale con quota neve in calo successivamente. certo quantomeno c'è dinamismo, cosa che era assolutamente mancata negli ultimi anni….
Aggiungo guardando Reading, una pena con cutoff no a ovest, di più….. ma di la' ci si scanna sulla prima carta buona a 300h.... ::)
-
Siamo sopramedia si alluvioni con la tramontana un ne ho mai viste io
-
Siamo sopramedia si alluvioni con la tramontana un ne ho mai viste io
Ovvio…. ma tant'è questi sono i dati, mica si parla di ciò che di vorrebbe, ma di ciò che è stato….. ;D ;)
-
Anche perché novembre sottomedia non avrebbe mai fatto queste precipitazioni è un cane che si morde la coda ;D
-
Ecmwf che peggiora abbastanza
-
Anche perché novembre sottomedia non avrebbe mai fatto queste precipitazioni è un cane che si morde la coda ;D
Novembre 1966 8.6°C di media sempre Arezzo, ricordo 1981-2010 media 9.2°C
-
Ma i live c'è stasera?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
In Toscana le prime due decadi sono state nella media termica rispetto al ventennio 1995-2014, ovviamente grazie alla pressoché totale assenza di sole e a precipitazioni quasi quotidiane. Infatti, con termiche in quota sopramedia che hanno caratterizzato il mese fino ad adesso, oggi, prima giornata soleggiata, il termometro è schizzato verso l'alto.
-
Non so da te ma qua ad Arezzo la media di Novembre 1981-2010 è di 9.2°C al 24 Novembre 2019 siamo a 11.7°C di media a me sembra sopra media e non di poco.
No qui siamo stati sottomedia nelle prime due decadi(e parecchio) e qualche giorno della terza decade, ho parlato di nord italia (non tutto ovviamente), voi più interessati da richiami miti, mi pareva chiaro nel mio post :) :)
-
Non male le carte di gfs18z per voi toscani per i primi del mese
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU18_156_1.png)
-
Gem belle brinate
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GEMOPEU12_210_2.png)
-
Nello 00 di GFS per i primi di Dicembre l'aria fredda è vista meno ficcante rispetto ai precedenti run.... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191126/a6824dd86f8ffd6fd90c77b25250ddcf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191126/4cc2d0a1b306d3ff870d99d8e6201144.jpg)
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Con la scomparsa piuttosto celere del blocco atlantico, è via via sparito dai radar anche il sottomedia termico come il verdone faceva intuire gia da ieri.
Apparentemente a favore delle precipitazioni ma ancbe quelle potrebbero venir riaggiustate al ribasso.
(https://i.postimg.cc/1XHLr44m/ens-image-13.png)[/url]
-
Con la scomparsa piuttosto celere del blocco atlantico, è via via sparito dai radar anche il sottomedia termico come il verdone faceva intuire gia da ieri.
Apparentemente a favore delle precipitazioni ma ancbe quelle potrebbero venir riaggiustate al ribasso.
(https://i.postimg.cc/1XHLr44m/ens-image-13.png)[/url]
Alla fine se va bene torneremo a dicembre in media ed è già notizia...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
brutti aggiornamenti con le 0 stamani prima passata fredda quasi sparita e si comincia a rimandare
alla settimana dopo .Come da copione oramai speriamo sia solo un run
-
Ancora siamo lontani per decretare sentenze.. tutto ancora ampiamente possibile
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Infatti spero sia solo un run
-
reading orribile
-
Infatti spero sia solo un run
ho paura che non sia solo un run, speriamo piuttosto in qualche bella brinata, altro non si può chiedere, del resto il freddo sarà confinato giusto in Lapponia quindi dove vogliamo andare, alla fine ci caschiamo tutte le volte con sti modelli.
-
tutti i modelli hanno virato
-
tutti i modelli hanno virato
Domani rivireranno
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
la partita è sempre aperta,potrà andare male ma vi dico una cosa,si parla di carte a una settimana e io preferisco di gran lunga che non siano ottime per noi adesso sennò col cavolo che ce le portiamo a 24 h...meglio così,l'esperienza insegna
-
Che la runnite sia con voi ;D
Io intanto guardo ai temporali di domani ;)
-
Il blocco non regge pare ormai scontato. Sul long Reading ottimo
-
Alla fine si rientra solo in media, però ancora troppo presto
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
Il blocco non regge pare ormai scontato. Sul long Reading ottimo
Sul long sempre ottimi i modelli...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Alla fine si rientra solo in media, però ancora troppo presto
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
-
Spaghi 00 pioggia anche all'Abetone...si parte coi moccoli via
-
Spaghi 00 pioggia anche all'Abetone...si parte coi moccoli via
già.....e le brinate rimandate a data da destinarsi sia in gfs che reading
-
È partita ufficialmente la runnite



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Anche se a vedere qui sotto, il blocco atlantico è sparito ma sembra figliarne un altro, europeo. Mmmh.. Vediamo, vediamo.
(https://i.postimg.cc/bJrrqDsQ/GFSOPEU00-168-1.png)
-
È partita ufficialmente la runnite 


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si peccato che, come da tradizione, ci si abbagli esclusivamente con le mappe "belle" di super blocchi e incredibili ondate di freddo a 200/300h mentre quando si analizzano mappe pessime, come quelle di oggi, si parli di runnite…. ;D ;) Per ora all'orizzonte non si vede davvero nulla di che, e se va come vede Reading nemmeno un rientro in media avremo con bruttissimo cut off super occidentale e poi alta pressione molto probabile. Spero cambino decisamente gli scenari...
-
ce la faremo a fare una brinata o almeno un sottozero prima del 31/12 ? :o ;D
-
ce la faremo a fare una brinata o almeno un sottozero prima del 31/12 ? :o ;D
Per ora assurdo non vedere in alcuna mappa, all'orizzonte nemmeno per il FVG una sola mappa che possa vedere al suolo ancora una gelata. Pochissimi gli anni nei quali le prime minime negative son sopraggiunte più tardi di quest'anno e ancora chissà quanti giorni. Se non erro il record è del 3 o 4 dicembre qui…..
-
Ragazzi ma è normale, si parte sempre dalle sventagliate per poi arrivare alle cose serie, prima ci sfiorano, ci diciamo valutano e poi ci attaccano più tardi :)
-
Io infatti li chiamo affondi preparatori, il primo è da valutazione ed è entra troppo ad ovest, il secondo entra meglio ma più ad est, scavata una volta l'anomalia barica quelli successivi entrano nel mezzo.
Il Dicembre 2010 mi insegnò questo piccolo trick ;D
Anche se ovviamente fu un mese tutto a se...
-
Marco non mi apre link per la donazione.....mandamelo su wotzap
Grazie
-
Meteo-film invernale, ormai trito e ritrito, che si (ri)presenta puntale come il Cinepanettone.
Miraggi freddofili marchiati GFS, ecc... ecc....
Io personalmente preferisco navigare a vista e su natante "Reading"
:)
-
Io inizio a guardare al long di reading. Per ora devo ancora lavorare col bus quindi già domenica che passo da treppio per Verona preferisco caldo ;D
-
Gfs06 384h di noia meteo ;D
-
Che squallore
-
Che squallore
Spaghetti confermano...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
Altro run da paura speriamo bene là faccenda sta prendendo una brutta piega ,meglio
Le 0 a questo punto ,ma oggi mi sa che sarà una schifezza dietro L altra speriamo nel proseguo
-
Gli spagnoli non la pensano come noi 😅 e nemmeno i francesi... 😅
-
Beati loro noi sempre a guardare
-
Inverno finito

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Eccoli....per il freddo ancora c'è da aspettare.....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191126/baf9a6e4f31b49d300a21c7ba6f6b310.jpg)
-
Oramai è andata..proiettiamoci direttamente alla primavera :-\
-
FNM
-
FNM
Mi mancava ;D
-
Eccoli....per il freddo ancora c'è da aspettare.....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191126/baf9a6e4f31b49d300a21c7ba6f6b310.jpg)
La nuova situazione di blocco però, si riflette sulle precipitazioni. Al momento tra wcb e fronti sarebbe un tre giorni mica da ridere.
-
alla fine si rifà i conti con la pioggia :o
-
Ragazzi perdonatemi ma una cosa la voglio dire.
Con l'AO index previsto a + 3/4 verso il 2-7 Dicembre non poteva essere altrimenti questo denota una forte chiusura, rafforzamento del vortice polare troposferico, quello in troposfera ripeto da 100 hpa a dove siamo noi.
(https://i.imgur.com/GQGY9xs.gif)
Tale periodo di AO fortemente positiva potrebbe durare dal 2 Dicembre come detto fin verso il 15-20...
Però attenzione, anche se il tempo nel lag temporale analizzato potrebbe essere poco interessante e costantemente anticiclonico dove nebbia e prime gelate potrebbe fare la loro comparsa c'è da dire che qualcosina potrebbe sfuggire al getto, si tratterebbe comunque pur sempre di sventagliate secche, freddine mordi e fuggi.
Abbiamo avuto un Novembre dove in pratica è piovuto ogni giorno con un Vortice Polare Troposferico molto debole.
Ora che si rinforza fa una normale ripresa fisiologica.
Ben mostrata qui sotto...
(https://i.imgur.com/SHo61Yu.png)
Ma occhio perché anche se da noi potremo vivere condizioni meteo poco entusiasmanti nella prima parte dicembrina lassù in stratosfera si potrebbe preparare anzi ormai è quasi un dato di fatto qualcosa di molto, molto interessante che ci potrebbe salvare tutta l'ormai stagione futura invernale alle porte, dico salvare perché l'ipotesi di avere un ESE COLD era, è ancora concreta.
Mentre invece adesso si notano segnali davvero molto molto promettenti in direzione opposta.
E ribadisco, prendiamoci ora questo periodo di calma climatica perché dopo, indicativamente dal 15 Dicembre in poi la situazione potrebbe virare verso un sempre maggiore dinamismo.
Mi fermo qui che ho detto anche troppo, dando indizi importanti ;D
Auguro una buona giornata a tutti voi, ora vediamo il peggioramento di domani e quello dei primi di Dicembre 1-2, del resto ne riparleremo...
-
E cosa importante, c'è ma da pensare come raccogliere tutti questi funghi che ora col solicino nascono un po' ovunque dopo quasi un mese di pioggia, a me preoccupa più quel fattore lì piuttosto ;D ;D ;D
-
Fabri, hai postato il grafico non aggiornato dell'Ao.
Bada oggi, picco su e poi si tornerebbe giù ;)
(https://i.postimg.cc/sxrzM9f6/ao-sprd2.gif) (https://postimages.org/)
-
Vero, l'hanno aggiornato dopo, il discorso comunque cambia di poco, l'impianto a livello generale rimane quello lì.
Non rimane altro che attendere :)
-
Vero, l'hanno aggiornato dopo, il discorso comunque cambia di poco, l'impianto a livello generale rimane quello lì.
Non rimane altro che attendere :)
Attendiamo speranzosi che l'inverno cominci a dicembre.......
-
Pronti..via
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
Si comincia,ho messo il gancio al pick up quello grosso per tirare le colate,vedrete nel 12 z miglioreranno già le cose,poi da domani iniziò la manovra seria,quella di precisione :o
-
Si comincia,ho messo il gancio al pick up quello grosso per tirare le colate,vedrete nel 12 z miglioreranno già le cose,poi da domani iniziò la manovra seria,quella di precisione :o
🤩🤩🤩
-
Si comincia,ho messo il gancio al pick up quello grosso per tirare le colate,vedrete nel 12 z miglioreranno già le cose,poi da domani iniziò la manovra seria,quella di precisione :o
Bravo!!! Oggi pomeriggio pensavo proprio a te. Vai con l'aggancioo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Fabri, hai postato il grafico non aggiornato dell'Ao.
Bada oggi, picco su e poi si tornerebbe giù ;)
(https://i.postimg.cc/sxrzM9f6/ao-sprd2.gif) (https://postimages.org/)
il VP sta inguaiato assai, non lo salva manco il CW...anzi, la cura è peggio della malattia :D
-
Insomma, fino al 15 FNM di nulla; speravo almeno di raccattare 2 brinatucce ma vedendo gli spaghi ..mmmhh.
Vorrà dire che si batterà tutti i record quest'anno, se mi fa una brinata dopo il 4 Dicembre ...è record, negativo ma record.
che vuoi mettere...... :-\ :o
-
Boh..Io non ci capisco nulla ma a sensazione secondo me ricambia tutto...ci vorrebbe i bucine con il suo fremito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Siamo ai suicidi di massa ogni 6 ore già al 26 di novembre? ::)
Anche questo mi sa che è un nuovo record :P
-
Siamo ai suicidi di massa ogni 6 ore già al 26 di novembre? ::)
Anche questo mi sa che è un nuovo record :P
è l'anno dei record, c'è poco da fare ; speriamo anche di farli con la neve ed è fatta.
-
Oh ....cmq appena si paventa un live....i modelli tornano sui loro passi :-X :-\ :'(
-
Oh ....cmq appena si paventa un live....i modelli tornano sui loro passi :-X :-\ :'(
Madonna per davvero, stavo pensando la stessa cosa :-\
-
Effettivamente gfs da buttare nel water insieme a tutte le ens
-
I modelli hanno detto ... finche Clover non da l ok ...il live non sa da fa
-
Firmerei subito per un dicembre in media termica e pluviometrica...
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
-
eh... onde ne hai?
(https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU12_168_1.png)
-
con questa io a dicembre partirei già con un certo vantaggio...fò per divvelo ;D :D
(https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112612/ECM101-192.GIF?26-0)
(https://i.imgur.com/l9NcMgT.png)
-
Domani la rotazione dell'asse della depressione europea ci porta a casa un ramo del getto che guida un sistema frontale freddo. Questo, ondulandosi contro le alpi, genera gia da domattina una avvezione calda da libeccio. Solite piogge da stau quindi su tutto il lato settentrionale dell' appennino e relativa pedemontana dalla mattina. Questo rimarrà il settore preso più di mira, precipitazioni più sparse e modeste in questa fase sul resto della regione.
Poi passaggio frontale dal primo pomeriggio. Fronte da NW abbastanza veloce e gradienti termici non marcati porteranno piogge irregolari a carattere di rovescio prevalenti nell' interno e sotto l'Arno in esaurimento gia in serata. Possibile qualche temporale costiero e nelle zone di stau.
(https://i.postimg.cc/YCJjh25v/PPVE89-3.gif)
(https://i.postimg.cc/j5T54gdK/vort500-web-5.png)
-
Primi 10/15 giorni di Dicembre piatti... dopo vediamo
-
Primi 10/15 giorni di Dicembre piatti... dopo vediamo
Buono lo 00z..di piatto vedo solo quello in tavola
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
-
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2019112700/gfsnh-0-144.png?0)(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112700/ECH1-144.GIF?27-12) ::)
-
(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2019112700/UN120-21.GIF?27-06)(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2019112700/UN144-21.GIF?27-06)
-
" la Seconda" ;D
(https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSAVGEU00_240_1.png)
-
ECMWF c'è
-
Gli spagnoli non la pensano come noi 😅 e nemmeno i francesi... 😅
Colatella da 48/72 ore eh... per me più 48....poi si ritorna tutti sulla stessa barca
-
Ottimi aggiornamenti di Reading oggi ;)
-
" la Seconda" ;D
([url]https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSAVGEU00_240_1.png[/url])
Anche la media di Gfs non è male alle 240h ;)
(http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2019112700/gensnh-21-1-240.png)
-
Ottimi aggiornamenti di Reading oggi ;)
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112700/ECH1-240.GIF?27-12)
Che tra l'altro si avvicina molto alla media di Gfs.. ;)
-
"spesso la cura è peggiore della malattia" ( soprattutto in caso di medicazioni provenienti da oscuri medici canadesi :D )
-
Ottimi segnali nel long da entrambi i 2 maggiori modelli.. si attende la media di Reading a 240h per un confronto migliore.. ma i segnali sono per una visione più univoca e allineata di entrambi i GM nel long, il che vuol dire più stabilità e maggiore coerenza nelle dinamiche attuali e future, con prospettive di comune accordo nelle visioni. ;)
-
Buono lo 00z..di piatto vedo solo quello in tavola
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Bene dai, prime brinate per i primi del mese quasi confermate, con possibile neve a bassa quota per il nord Italia
spaghetti sul mare(senza vongole però)
(https://www.wetterzentrale.de/de/ens_image.php?geoid=74033&var=201&run=0&date=2019-11-27&model=gfs&member=ENS&bw=)
-
Ottimi segnali nel long da entrambi i 2 maggiori modelli.. si attende la media di Reading a 240h per un confronto migliore.. ma i segnali sono per una visione più univoca e allineata di entrambi i GM nel long, il che vuol dire più stabilità e maggiore coerenza nelle dinamiche attuali e future, con prospettive di comune accordo nelle visioni. ;)
in ecm c'è un tentativo di cross polar flow, assente al momento in gfs...ma ci sta che sia dovuto alla diversa risoluzione della suite di spaghi :
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112700/EDH1-240.GIF?27-12)
lo spread è più interessante, e risiede essenzialmente nell' area critica sulla punta di Groenlandia dove può avvenire la eventuale rottura d'onda :
(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2019112700/EEH1-168.GIF?27-12)
-
Io credo che niente è ancora deciso visto che parliamo di carte a quasi una settimana..siamo ancora in gioco per una passata con neve a bassa quota,i modelli cambiano già a 48/72h figuriamoci cosi in la..
-
stamani qualcosa di meglio lo stiamo vedendo barra a diritta e stringiamo le chiappe ;D
-
ricordando sempre che il segnale di fondo ( proveniente dall' area indo/pacifica ) continua ad andare pervicacemente in quella direzione :
(http://www.atmos.albany.edu/facstaff/roundy/waves/analogs/fig14lp.png)
-
guardando gli spaghi 00 mi aspetto ancora limate al ribasso per inizio mese..
-
Continuate nel nuovo post ;)
-
Continuate nel nuovo post ;)
quale
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
guardando gli spaghi 00 mi aspetto ancora limate al ribasso per inizio mese..
Gfs06 cancella la colata
-
Gfs06 cancella la colata
visto :o
-
Siamo di qua.
http://meteodue.it/index.php?topic=14956.0 (http://meteodue.it/index.php?topic=14956.0)
:)